Pesca sportiva: il 28 agosto il via ai mondiali in Toscana
A distanza di undici anni dal successo di partecipazione e di pubblico ottenuto con l’organizzazione dei Giochi mondiali 2000, la Toscana torna sulla scena internazionale della pesca con l’evento clou della stagione agonistica 2011. Proprio la Toscana, infatti, è una delle sei regioni, insieme a Lazio, Emilia Romagna, Umbria, Liguria e Trentino Alto Adige, che ospiteranno tredici delle ventisei prove inserite nel programma ufficiale della terza edizione degli “Sport Fishing World Championships”, i campionati iridati di pesca sportiva che dal 28 agosto al 4 settembre 2011 nelle acque dell’Arno, del Tevere e nei suggestivi tratti della costa toscana, vedranno i migliori pescatori del mondo impegnati nelle varie discipline.
QUESTA EDIZIONE si preannuncia con sostanziali novità rispetto al passato: per la prima volta, infatti, le gare dei Mondiali di pesca sportiva si svolgeranno all’insegna del ‘catch and release’, ovvero tutti i pesci, una volta pescati, verranno rimessi in acqua mentre per quanto riguarda la pesca al tonno, il pescato prima di essere rilasciato in mare sarà marchiato per monitorarne il flusso nelle nostre acque, il che rappresenta una vera e propria svolta ‘ambientalista’ intrapresa dalla federazione cui spetta il compito di organizzare la grande kermesse sportiva che vedrà la presenza di oltre cinquemila partecipanti, fra atleti, tecnici, accompagnatori, commissari e giudici di gara, in rappresentanza di 66 nazioni e di oltre 130 federazioni sportive nazionali.
I Mondiali coinvolgeranno ben sette province toscane (Arezzo, Firenze, Grosseto, Livorno, Lucca, Massa Carrara e Pisa) e si articoleranno su prove in acqua dolce e altre in mare. La Toscana farà anche da cornice alla cerimonia inaugurale, che si terrà a Firenze il 28 agosto nella sede dell’ippodromo del Visarno, nel parco delle Cascine. L’EVENTO è stato illustrato ieri in Regione dall’assessore all’agricoltura, caccia e pesca Gianni Salvadori; presenti, fra gli altri, il presidente federale Ugo Claudio Matteoli e il presidente regionale del Coni, Paolo Ignesti. «Come Regione Toscana — ha detto Salvadori — siamo ben lieti di ospitare e supportare questa manifestazione che rientra nel contesto del lavoro che ormai da anni stiamo portando avanti per far riscoprire ai nostri ragazzi la pesca e il grande patrimonio fluviale e marino di cui la Toscana è ricca. Questa manifestazione — ha aggiunto l’assessore — riunisce in sé la valenza sportiva ma anche quella ambientale e naturalistica, e certamente anche quella turistica, e porterà in Toscana migliaia di persone provenienti da tutto il mondo».
Il presidente federale Matteoli ha poi fornito alcuni numeri significativi: «In Italia i pescatori sono circa un milione e mezzo, oltre 100mila nella sola Toscana, che è una delle regioni italiane di punta e che si distinse per organizzazione ed efficienza anche ai Giochi mondiali del 2000. Sono certo che anche questa volta la Toscana saprà fare altrettanto».
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Una caccia etica e responsabile Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – rinnova la propria partecipazione a Caccia Village, la principale fiera di caccia dell’Italia centrale e meridionale, che si terrà dal 10 al 12 maggio presso il polo fieristico...
La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura” a Longarone Fiere Dolomiti (BL), dall’11 al 13 aprile. La monzese Adinolfi, con il marchio Pulsar, ha partecipato alla fiera “Caccia, Pesca e Natura”, la...
È il cuore delle Dolomiti a fare da sfondo a una delle manifestazioni più attese del panorama venatorio nazionale. “Caccia, Pesca, Natura 2025”, in corso dall’11 al 13 aprile presso Longarone Fiere Dolomiti, si conferma punto di riferimento per cacciatori,...
Caccia Village non smette di aggiungere eventi, attività e progetti al suo consolidato format e per l’edizione 2025 annuncia ancora una novità: il lancio della sua “Community”. La “Community Caccia Village” è il frutto di un lavoro di aggregazione che...
I numeri dell'evento 118 espositori, 138 marchi provenienti da 12 regioni italiane e da 5 Paesi esteri (Ungheria, Germania, Austria, San Marino e Lituania). Ma anche un ampio calendario di convegni, focus e approfondimenti. Sono alcuni numeri di “Caccia, pesca...
Una vera festa ed una celebrazione della Caccia al Cinghiale, quella che si svolgerà a Caccia Village, nella giornata di Domenica 11 Maggio 2025, durante la fiera della caccia e del tiro più grande del centro e sud Italia. “Il...
I focus del 2025 Un focus sul turismo venatorio e sull’incoming verso l’Italia ed una nuova area espositiva con le attrezzature tecniche per la lavorazione e la conservazione della carne selvatica, i due nuovi temi della prossima edizione Caccia Village...
Tradizionale appuntamento per UNCZA Dal 13 al 15 giugno 2025 presso il Centro congressi Alexander Hall a Cortina d’Ampezzo (provincia di Belluno), si svolgerà la consueta assemblea dell'UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi) giunta alla sua 59ª edizione. Riunione del...
Il visore a camera termica Viper di Nitehog (nitehog.eu) è il dispositivo di imaging termico più piccolo, leggero e compatto della sua categoria. Iwa OutdoorClassics si autodefinisce “evento imperdibile per i professionisti del settore caccia, tiro sportivo e outdoor”, ed...
Dal 27 febbraio al 2 marzo 2025, il Centro Esposizioni di Norimberga ospiterà l'IWA OutdoorClassics 2025, l'evento internazionale di riferimento per i settori della caccia, del tiro sportivo e delle attività outdoor. Questa manifestazione annuale riunisce produttori, distributori e professionisti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy