La Federazione Italiana della Caccia ha deciso di pubblicare altri tre video, girati in Regione Marche durante il periodo di caccia chiusa, in un appostamento fisso di caccia per acquatici permanente, in cui si dimostra il contributo importante del mondo...
Si è conclusa, sabato, l’esperienza della Conferenza Regionale sulla caccia, organizzata dalla Regione presso il Centro Fiere del Madonnino a Braccagni, in provincia di Grosseto. Purtroppo, all’interno della manifestazione abbiamo dovuto registrare alcuni fatti inconsueti che ci hanno costretto a...
Sono già alcuni anni che il mondo venatorio è stato coinvolto nel progetto di reintroduzione dell'ibis eremita, una specie quasi del tutto estinta in natura, oggetto di un complesso progetto a livello europeo. In Italia anche Federcaccia è partner del...
Sabato 22 giugno 2019 si è svolto il Consiglio di Arci Caccia. Riprendiamo alcuni passaggi degli indirizzi approvati e rappresentanti al Consiglio nella comunicazione del Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini. “C’è tanto bisogno di questa Associazione per la caccia, per i...
Si è tenuta a Braccagni la Conferenza Regionale sulla caccia indetta dall’Assessore all’ Agricoltura Marco Remaschi. Dopo 10 anni, l’appuntamento rappresenta un punto di partenza fondamentale in vista della stesura del nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale oltre che per tracciare...
L'Associazione Cacciatori Veneti (ACV)-CONFAVI ha commentato il calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2019-2020. Ecco cosa si può leggere nella nota: "L’assessore ha proposto di riconfermare i contenuti del calendario venatorio precedente, senza apportare allo stesso ulteriori restrizioni rispetto alla...
Il presidente della sezione regionale delle Marche dell'Arci Caccia, Gabriele Sperandio, ha commentato la bozza di calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2019-2020. Ecco cosa si può leggere nella nota dell'associazione venatoria: "Questa Associazione intende esprimere la sua...
Paolo Viezzi, avvocato udinese di 51 anni, è stato confermato presidente della Federcaccia regionale del Friuli Venezia Giulia. Per lui si tratta del terzo mandato quinquennale, ma è la prima volta che l'elezione si è svolta in maniera diretta, con...
Nel resoconto digitale del più autorevole consesso associativo è inutile andare a cercare un provvedimento che non sia stato approvato all’unanimità: non esiste! Questa affollatissima 58^ Assemblea Nazionale che coincide con il 60° compleanno dell’Associazione Nazionale Libera Caccia, è stata...
Come ricordato dall'associazione venatoria Arci Caccia, sono stati rinviati a giudizio 8 tra amministratori e tecnici di Provincia e Atc di Brescia a causa di irregolarità nella gestione del piano di controllo del cinghiale, che sembrerebbe tra l’altro mancante delle...
Il 21 giugno si è tenuta la riunione di comitato regionale faunistico che ha esitato in questa prima fase il calendario venatorio. Dopo il parere dell’Ispra, seguirà definitiva decisione del comitato. Preliminarmente ci teniamo a sottolineare che le tre associazioni...
Secondo quanto riferito dalla sezione regionale del Piemonte dell'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC), la giornata odierna sarà sfruttata dalla nuova giunta regionale presieduta dal governatore Alberto Cirio, per approvare un documento importante dal punto di vista venatorio. Si tratta dell'Organizzazione...
“Esprimo un ringraziamento all’Assessore regionale alla Caccia Giuseppe Pan per avermi convocato alla riunione di ieri 18 giugno, nella quale era presente anche il Presidente della Terza Commissione Consiliare, per un confronto sulle diverse tematiche che interessano il mondo venatorio”...
Marco Romagnoli, segretario della Confederazione Cacciatori Toscani, sarà presente, assieme ai dirigenti locali e provinciali delle associazioni confederate, Sabato 22 Giugno alle ore 11, all’inaugurazione della nuova sede e centro servizi CCT a San Sepolcro (Arezzo). Così anche in terra...
In continuità con la linea praticata negli scorsi anni il rinnovato Consiglio della Federcaccia Sezione Comunale di Brescia ha scelto di proseguire nell'applicazione della convenzione in atto con il Comune di Brescia-Parco delle Colline. Tale accordo prevede in Maddalena, da...
Federcaccia Umbra non può restare inerme di fronte alle incomprensibili, penalizzanti restrizioni inserite nel calendario venatorio 2019/2020, a seguito del parere ISPRA, peraltro non vincolante, sulla proposta di calendario trasmessa dalla Regione Umbria, senza tener conto di quanto concordato in...
Recentemente la Confederazione Cacciatori Toscani ha presentato una proposta di valorizzazione e gestione dell’area umida del Padule di Fucecchio. Nel progetto frutto di un lavoro condiviso con molte delle varie Associazioni del territorio per raccogliere le migliori esperienze ed apportare...
La Federcaccia provinciale di Bergamo ha diffuso questo importante comunicato nelle ultime ore: "TENETE I CANI AL GUINZAGLIO!!!!!!!!! Questo caprioletto di pochi giorni è stato ucciso da un cane non tenuto al guinzaglio durante una passeggiata con il suo padrone....
Il 14 giugno, presso la sede dei cacciatori di Cossirano, ha avuto luogo un Seminario organizzato da ACMA Brescia, durante il quale il Dott. Mario Chiari, il Dott. Michele Sorrenti e il Dott. Marco Fasoli hanno illustrato molteplici temi, particolarmente...
Il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio, ha firmato oggi 14 giugno il decreto di nomina degli assessori che comporranno la nuova Giunta regionale ed ha attribuito loro le funzioni di cui dovranno occuparsi. Marco Protopapa (Lega) avrà delega di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]