Una giovane consigliera friulana neppure cacciatrice, Mara Piccin, ha capito, prima di tanti, che risolvere il problema dei cinghiali richiede strumenti adeguati ed ha quindi avanzato una proposta di legge per consentire le fonti luminose nel prelievo degli ungulati. Quella...
L'Associazione Cacciatori Lombardi, AnuuMigratoristi, Enalcaccia, Libera Caccia, Arci Caccia e Italcaccia hanno diffuso un comunicato congiunto. Ecco cosa si legge nella nota: "Abbiamo saputo attraverso i media, senza essere stati interpellati, che la Regione Lombardia, provvederà alla sperimentazione del tesserino...
Federcaccia e CCT nei giorni scorsi hanno dato doverosa comunicazione ai propri associati della pubblicazione della sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana che ha dichiarato l'illegittimità del calendario venatorio della Toscana 2018/2019 limitatamente (a) all'anticipazione della data di chiusura...
Il presidente provinciale della Federcaccia di Sassari, Mario Azara, (presenti il presidente della sezione comunale di Olbia Giovanni Serra e il consigliere provinciale Davide Bacciu) ha incontrato negli uffici di Olbia della Provincia di Sassari, il Commissario Guido Sechi e...
Come reso noto in un comunicato stampa, è stato rinnovato l'ufficio di presidenza dell'associazione Arci Caccia. Il Consiglio Nazionale, con delibera del 23 marzo 2019 approvata dall’unanimità dei presenti, ha eletto il nuovo Presidente Nazionale nella persona del signor Piergiorgio...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia nella sua rubrica settimanale "Cacciapensieri", la Regione Lombardia ha chiesto la collaborazione delle associazioni venatorie per la sperimentazione del tesserino venatorio digitale. Di cosa si tratta? In sostanza da Milano verrà predisposta...
Il risarcimento dei danni provocati dal cinghiale alle colture agricole rappresenta un costante problema per tutti gli Ambiti Territoriali di caccia della Regione Toscana. Il Comitato di Gestione dell’ATC 15 Pisa Est ha da sempre dimostrato una notevole sensibilità nei...
Su Brescia Oggi è apparso un comunicato dell'associazione ANUUMigratoristi in merito ai richiami vivi, un argomento da sempre molto discusso. Ecco cosa si può leggere nella nota: "Continuano le richieste di chiarimenti dopo l'apertura del "confronto" a livello di Regione...
Venerdì scorso, il Tar Toscana si è finalmente espresso sul ricorso al calendario venatorio presentato dagli animalisti. Purtroppo, si sono avverate le nostre peggiori paure, infatti, il Tribunale Amministrativo Regionale ha confermato le tesi del Consiglio di Stato per quanto...
La sezione regionale delle Marche dell'associazione Arci Caccia è tornata a replicare alla Federcaccia sulla questione calendario venatorio per quel che riguarda la stagione 2019-2020. Ecco il comunicato appena diffuso: "Continua la grande attenzione di Federcaccia nei confronti della nostra...
La Federazione Italiana della Caccia ha acceso i riflettori sulla migrazione pre-nuziale e sul ruolo del mondo venatorio per le varie specie anche quando l'attività è chiusa. Ecco cosa ha scritto in proposito l'associazione: "Le zone umide permanenti ricreate dai...
Non è passato molto tempo - e ancora qualche volta continua ad accadere - da quando la nostra Federazione veniva accusata di aver tradito i cacciatori per aver stretto insieme ad altre sigle un accordo, che con la caccia intesa...
La Federcaccia provinciale di Ancona ha pubblicato una nota per parlare dell'Ambito Territoriale di Caccia AN1. L'associazione ha ricordato come nel corso degli ultimi tre rinnovi del comitato direttivo ci sia stato un trasformismo assoluto. Ecco come la storia è...
Come sottolineato dalla Federcaccia provinciale di Bergamo, le associazioni venatorie devono impegnarsi per formare adeguatamente i cacciatori, offrendo occasioni approfondite e complete, non solo per il conseguimento delle varie abilitazioni. FIDC Bergamo ha anche ricordato come sia strategica la crescita...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha diffuso un comunicato per parlare di animalismo, ambientalismo e fondamentalismo. Il pretesto è stato ancora una volta la proposta del deputato del Movimento 5 Stelle Filippo Gallinella in merito al controllo della fauna selvatica (abbattimenti...
Il Consiglio Provinciale di Federcaccia Caserta ha presentato il progetto: “OBIETTIVO SICUREZZA”. L’iniziativa, alla luce dei tanti incidenti di caccia verificatisi negli ultimi anni, è stata promossa con la finalità di infondere ulteriormente nel cacciatore la consapevolezza della pericolosità nell’utilizzo...
Domenica 31 marzo a partire dalle ore 9, presso il Park Hotel Ca' Noa in via triumplina 66 a Brescia, la Federazione Italiana della Caccia della Lombardia terrà un'assemblea plenaria di tutti i presidenti e consiglieri regionali per chiudere il...
La Federcaccia regionale del Lazio ha appreso con stupore la notizia ufficiosa del conferimento all'ISPRA dell'incarico di elaborare il Piano Faunistico Venatorio su disposizione dell'Assessorato all'Agricoltura. Ecco il comunicato dell'associazione venatoria: "La legge nazionale 157/92 parla molto chiaro. All'articolo 10,...
L'associazione Arci Caccia ha riportato una notizia apparsa di recente e che pone l’accento su un problema reale, quello del mercato nero della carne di selvaggina. Comportamenti distruttivi da cui la stessa associazione vuole assolutamente prendere le distanze. Un pericolo...
L’approvazione del nuovo piano faunistico venatorio regionale è una delle principali priorità per i prossimi mesi. Da tempo la Confederazione Cacciatori Toscani in tutte le sedi istituzionali, nelle numerose iniziative territoriali e negli incontri tenuti con tutti i gruppi consiliari,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]