Paolo Antognoni, numero uno della Federcaccia regionale delle Marche, ha replicato ad Arci Caccia in merito alle polemiche sul prossimo calendario venatorio. Ecco cosa si legge nella nota: "Abbiamo lasciato trascorrere qualche giorno prima di rispondere al comunicato di Arcicaccia...
Arci Caccia Firenze, dopo numerosi appelli alla Regione e alla Polizia Provinciale, sospende la propria collaborazione nel contenimento degli ungulati. L’empasse causata dal corto circuito tra Regione e Città Metropolitana sulle competenze della Polizia Provinciale in materia di caccia, lascia...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la sua consueta rubrica "Cacciapensieri" parlando del controllo della fauna selvatica, della discussione alla Camera e delle discussioni che ne sono scaturite. Ecco cosa si può leggere nell'ultima nota: "Il Movimento 5 Stelle...
La Federcaccia provinciale di Bergamo ha diffuso un comunicato in merito alla proposta di legge sul selecontrollo dei cinghiali che è stata presentata alla Camera. Ecco il testo del comunicato dell'associazione venatoria: "Ancora una volta, ignoranza sull’argomento, “mala-informazione”, campagne discriminatorie...
Il domani della caccia è cominciato ad Abbiategrasso alle 10 del 2 marzo 2019 nel primo convegno in Italia su Caccia e Lavoro. Tenuto a battesimo dal senatore Francesco Bruzzone (il suo intervento è stato interrotto ripetutamente da applausi) ha...
Leggendo il comunicato stampa diffuso da Federcaccia Marche nella giornata dell’8 marzo, ci viene spontaneo offrire la nostra solidarietà al Presidente Regionale dell’associazione maggiore. Comprendiamo la necessità di visibilità che impera in questa fase pre-elettorale nella mente del Presidente regionale...
La Federcaccia regionale delle Marche ha voluto commentare le proposte di Arci Caccia sul calendario venatorio marchigiano relativo alla stagione 2019-2020. Le osservazioni sono diverse. Anzitutto, FIDC ha ricordato come Arci Caccia abbia previsto la chiusura del prelievo al 30...
Nel corso della mattinata di ieri, giovedì 7 marzo, in Regione Lombardia le associazioni venatorie hanno visto illustrate le schede relative alle proposte di deroga alla direttiva uccelli per la prossima stagione venatoria e relative a contenimento delle storno per...
A chi come la nostra associazione ha a cuore la promozione della caccia e la costruzione di una rinnovata percezione della figura del cacciatore nel suo complesso nella società è particolarmente evidente la necessità di una maggiore unità fra le...
Come reso noto dalla Federcaccia, negli scorsi giorni è apparso nello spazio dedicato alla posta dei lettori dei quotidiani "Libero" e "La Prealpina" - e probabilmente anche su altri, dal momento che la lettera in questione sembra essere stata inviata...
Paolo Antognoni, numero uno della Federcaccia regionale delle Marche, ha commentato un articolo apparso di recente che ha riportato il comunicato degli ambientalisti e animalisti marchigiani. Il pezzo parlava del lupo e secondo l'associazione venatoria si è trattato della solita...
Anche Arci Caccia ha affrontato la questione dell'ipotetico divieto dell'attività venatoria a 500 metri dalla costa marina della Puglia. La sezione regionale ha espresso tutto il proprio dissenso, ricordando come questo tema sia stato portato avanti dagli "anticaccia di professione"...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani si è scagliata nuovamente contro ANLC. Ecco il testo del comunicato: "Si è svolto nella giornata di ieri, giovedì 28 Febbraio, il tavolo di concertazione convocato dal Presidente Rossi ed incentrato sulla discussione della proroga...
Come reso noto dalla Federazione Italiana della Caccia, venerdì 22 febbraio 2019, nella splendida cornice della Sala Pistelli in Palazzo Medici Riccardi a Firenze, si è svolta la cerimonia di premiazione del quinto concorso letterario “Caccia, Passione e Ricordi”, che...
Continuano i tentativi dell’associazione anticaccia VAS per fare estendere il divieto di caccia lungo la costa dell’intera regione Puglia, per una fascia di 500 metri all’interno della terraferma. Nei giorni scorsi, in risposta all’ennesima immotivata richiesta della VAS, Federcaccia Puglia...
La Federcaccia provinciale di Macerata è fiera di essere rappresentata alle gare cinofile di alto livello da uno dei suoi soci, Marco Moretti, il quale ha voluto dedicare i propri ringraziamenti alla sua associazione di appartenenza. FIDC MC ha quindi...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha incentrato la sua ultima nota ufficiale su una replica all'Associazione Nazionale Libera Caccia. Ecco il testo del comunicato: "Non è nostra abitudine rispondere o replicare ai comunicati che spesso agitano il dibattito, non lo...
Anche la Federazione europea delle associazioni venatorie (FACE) scende in campo per chiedere alla Commissione europea di mantenere alta la tutela delle zone umide e delle acque. Più del 40% degli uccelli acquatici cacciabili in Europa sta diminuendo. La direttiva...
Si è svolta nei giorni scorsi in località Lavatoio, zona a sud del Comune di Santa Maria di Licodia (Catania), una sorta di lezione "on the road", rivolta a diversi gruppi Scout provenienti dalla Zona Alto Simeto, che ha visto...
Come ricordato dalla CCT, nella giornata di ieri giovedì 21 febbraio con 272 voti favorevoli, 141 contrari e 17 astenuti, alla Camera si è dato il via libera alla modifica Costituzionale (art. 71 e 75), proposta dal Movimento 5 Stelle...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]