La CCT è tornata sull’argomento Lupo. Ecco il testo del comunicato: "La nostra, ovviamente, non deve essere scambiata come una ossessione su un argomento estremamente complesso e che deve necessariamente essere trattato con competenza ed equilibrio. Torniamo sull’argomento e sugli...
Minacce di morte per il consigliere regionale Floriano Massardi della Lega Nord a fronte del suo impegno per alcune modifiche alla legge regionale, modifiche volte a semplificare l’espletamento della pratica venatoria per migliaia di cacciatori. E’ quanto ha raccolto sulla...
Dopo la nuova sospensione dell’attività venatoria in Valle di Comino l’Arcicaccia Lazio vuole manifestare tutto il proprio sdegno e, al contempo, esprimere vicinanza ai colleghi cacciatori della valle e al Presidente Provinciale dell’Arcicaccia di Frosinone Franco Frisone per l’impegno profuso...
E’ di ieri la notizia di un incontro promosso dal Prefetto di Siena per affrontare per l’ennesima volta, l’emergenza Lupo, su un territorio ormai giornalmente interessato da attacchi al bestiame che rischiano di compromettere la già precaria economia di un...
Siamo qua per dire basta, è ora che i cacciatori siano tutelati da questi infami attacchi. Sei animalisti incappucciati contro un 81enne, colpito prima della fuga di questi criminali. Tra i primi a essere vicino al cacciatore di Almenno San...
Meno burocrazia e procedure più semplici per i cacciatori lombardi. Grazie agli emendamenti alla Legge semplificazione, approvata martedì dal Consiglio regionale della Lombardia, sono state apportate numerose modifiche alle regole venatorie nella nostra regione. Protagonisti assoluti delle modifiche l'assessore Fabio...
Organizzato dalla Sezione Comunale Federcaccia di Cotronei (provincia di Crotone), e in prima persona dal presidente Vincenzo Barbatano, venerdì 16 Novembre si è svolto il primo incontro con i bambini della scuola primaria di Cotronei; argomento centrale: tutela del territorio...
Quando le idee si congiungono al fare. Nel comune di Mordano, provincia di Bologna, esiste un'area di circa 6 ha., attigua al Canale Emiliano-Romagnolo, denominata "Le Vallette" nella quale si trovano i pozzi artesiani che dall'inizio del secolo scorso riforniscono...
Le associazioni venatorie facente parti della cabina di regia (ANLC, ANUUMigratoristi, ARCICACCIA, ENALCACCIA, EPS, ITALCACCIA, FEDERCACCIA e CNCN) commentano l'ultima proposta della LIPU: non una risposta al bracconaggio, ma un attacco alla caccia legale e sostenibile. Colori, caratteri e messaggio...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT), associazione che riunisce Federazione Italiana della Caccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, ha diffuso un comunicato stampa sulla giornata di ieri che era dedicata alla lotta contro la violenza sulle donne. Ecco il testo della...
Il “Documento” sugli indirizzi di Piano Faunistico Venatorio Regionale della Toscana circolante da settimane, rimane ad oggi ancora privo di una precisa paternità. Non pochi elementi riconducono tuttavia l’elaborato al “frutto” di alcuni ambienti regionali che prefigurano con i contenuti...
Il cinghiale (Sus Scrofa) ricopre un ruolo decisivo nel panorama della gestione faunistica. Il cinghiale è una specie onnivora, particolarmente plastica e contraddistinta da una capacità riproduttiva sorprendente. Queste peculiarità hanno determinato, nel tempo, anche grazie ai cambiamenti climatici e...
"Malgrado il ritardo con cui sono state recepite siamo soddisfatti che il nuovo regolamento regionale per la caccia al cinghiale abbia accolto le nostre proposte. Adesso però il confronto deve proseguire senza indugi e la Consulta messa in grado di...
Non è mai troppo tardi, col tempo e con la paglia maturano pure le sorbe… Due famosi detti della saggezza contadina che possono ben adattarsi alla posizione espressa oggi, in un comunicato stampa, dalla Federcaccia Toscana a seguito dell’incontro svoltosi...
No deciso a qualunque ipotesi di progressiva privatizzazione della caccia in Toscana. Riaprire e recuperare la concertazione per riaffermare ruolo e competenze degli ATC, prefigurando, con il nuovo Piano Faunistico Regionale, le strategie gestionali per il rilancio del modello toscano....
Recentemente, presso la bella chiesa parrocchiale di Bagnoli della Rosandra nel Comune di San Dorligo della Valle (TS), dedicata a San Giovanni Battista, la sezione Federcaccia della Venezia Giulia, in collaborazione con il Drustvo slovenskih lovce “Doberdob” (Associazione che unisce...
La stagione venatoria è in pieno svolgimento e non sono rari i casi in cui vengono effettuati controlli nei confronti dei cacciatori da parte degli organi di vigilanza. Premesso che l’attività di controllo rappresenta un importante strumento per prevenire e...
Con la presente la Federazione provinciale Arci Caccia di Pisa, come sancito anche nei nostri documenti congressuali, ritiene “il cinghiale” una risorsa. La gestione di questa specie certamente è problematica e necessita di un’azione continua, razionale e corretta. Il ruolo...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha reso nota la propria presenza nella giornata di domani in occasione di una trasmissione serale di Sky TG24. Ecco il comunicato stampa diffuso da ANLC in merito: "Finalmente, a forza di protestare per la mancata...
Ecco il testo della lettera inviata da Sergio Sorrentino, presidente nazionale dell'Arci Caccia, alla redazione del programma "Mattino 5": Gentile dott.ssa Panicucci, il giorno 8 novembre abbiamo avuto la possibilità di seguire a Mattino 5 la sua intervista all’on. Brambilla....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]