Come reso noto dalla Federcaccia, pochi giorni fa il Consiglio di Stato ha bocciato il ricorso della Regione Umbria contro la sospensione della caccia a cervidi e bovidi decisa dal TAR. I giudici avevano accolto le richieste del WWF e...
Il nucleo della Federazione Italiana della Caccia di Magenta (provincia di Milano) e lo Studio Associato AlpVet hanno organizzato la terza edizione del corso per l'abilitazione alla qualifica di "cacciatore formato". Fondamentale è la collaborazione dell'ATS Città Metropolitana di Milano....
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani sono state pubblicate le delibere relative ai piani di prelievo delle specie daino e muflone. Lo scorso 27 agosto, la Giunta Regionale della Toscana ha approvato due delibere, vale a dire la...
L'inattesa e controversa sentenza del Tribunale Amministrativo Regionale della Sardegna che ha sospeso nuovamente il prelievo di lepri e pernici nell'isola non poteva passare inosservata. Caccia Pesca Ambiente ha fatto fatto sapere di essere al lavoro per preparare le memorie...
Come reso noto dall'Arci Caccia, a Grosseto c’è qualcosa di strano nella gestione degli interventi di controllo del cinghiale. Sia nell’ATC 6 che nel 7, purtroppo si sono create situazioni poco chiare che a nostro avviso necessitano dell’intervento della Regione....
Caccia a lepri e perniciI cacciatori sardi devono fare i conti con l'ennesimo colpo di scena per quel che riguarda lepri e pernici. Qualche speranza si era accesa per questa stagione venatoria dopo i problemi dello scorso anno, ora invece...
Preso atto con soddisfazione dell'adozione della delibera n.918 - prot. 0182078-2018 - del 31 agosto 2018, con cui la Giunta Regionale chiarisce in via interpretativa la delibera n. 628 dell'11 giugno 2018 alla luce dell'ordinanza n. 120 del Tar Umbria...
Il primo di settembre segna per la maggior parte delle regioni italiane, l'inizio della stagione venatoria. In Campania, le giornate di preapertura previste dal calendario venatorio sono il giorno 1, 5, e 9 settembre. È consentito il prelievo in appostamento...
In occasione della manifestazione di protesta degli agricoltori calabresi prevista per oggi, i giornali e altri organi di stampa sono stati subissati da comunicati e dichiarazioni provenienti un po' da tutto l'arco dei portatori di interesse. L'unico a tacere, fino...
La Federcaccia provinciale di Bergamo ha commentato la camminata di disturbo alla caccia organizzata nei giorni scorsi in vista dell'avvio della stagione venatoria 2018-2019. Ecco il testo del comunicato: Il 16 settembre aprirà la stagione venatoria. Su diversi social network...
Nazzareno Galassi, presidente della Federcaccia provinciale di Macerata, ha diffuso un comunicato sull'imminente apertura della stagione venatoria 2018-2019. Il 1° settembre è la data della pre-apertura nelle Marche e i cacciatori si sono dati da fare insieme agli ATC e...
Il primo settembre è sempre più vicino e sarà una data fondamentale per i cacciatori di molte regioni italiane (è il giorno della pre-apertura per 15 di esse). Una di queste è la Campania e la Federcaccia regionale ha fornito...
Progetto LepreIl Progetto Lepre finanziato dall’ATC Unico di Brescia su precisa indicazione dell’Assemblea dei delegati è uno degli argomenti oggetto di critiche da parte dei 5 consiglieri del Comitato di gestione, che con le loro reiterate assenze hanno portato al...
Manca ormai pochissimo alla pre-apertura della caccia in Toscana e la Confederazione Cacciatori Toscani ha voluto ricordare le principali regole da seguire per svolgere l'attività in sicurezza e senza problemi. Le due giornate del 1° e 2 settembre 2018 saranno...
Elio Battorti, coordinatore provinciale dell'Arci Caccia di Belluno e Giuliano Ezzelini Storti, presidente regionale di Arci Caccia Veneto, hanno approfondito la questione dell'attività venatoria bellunese e dell'autonomia. Come si legge nel comunicato congiunto, si avvicina l’apertura generale della caccia e...
Ivan Moretti, numero uno di Arci Caccia Lombardia, ha commentato la questione dei tesserini venatori per la stagione regionale 2018-2019. Ecco le sue parlle. La distribuzione dei Tesserini Regionali è regolato dall’ articolo 22 della L.R. 26/93 dove si dice...
L'associazione ANUUMIgratoristi ha ricordato una intervista di quasi due mesi fa del Ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, al Corriere della Sera. Costa ha espresso il suo pensiero alla domanda diretta se fosse o no favorevole alla caccia dichiarando: "Per la caccia...
Momenti di caccia alle anatre Caccia in Toscana - Oggi, la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera per lo svolgimento della caccia in pre-apertura nei giorni sabato 1 e domenica 2 settembre 2018. La pre-apertura, si svolgerà, nella nostra...
Sirio Bussolotti, presidente regionale di Arci Caccia Toscana, e Sisto Dati, vicepresidente nazionale di Libera Caccia hanno diffuso un comunicato congiunto. Ecco il testo: "Abbiamo appreso con un certo stupore la notizia del ricorso presentato da URCA Nazionale contro il...
In questa stagione estiva, tutte le associazioni venatorie, chi prima, chi dopo, hanno posto l’accento sulla necessità di lavorare per ottenere il prelievo in deroga di storno e tortora dal collare. Sul fatto che queste due specie, ubiquitariamente diffuse e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]