L’Ambito Territoriale di Caccia di Brescia è ufficialmente commissariato. Con il Decreto numero 90 il Presidente della Regione Attilio Fontana ha nominato un commissario nella figura dell’avvocato Davide Brumana, facente parte dello staff dell’assessore regionale Fabio Rolfi; Brumana oltre alle...
CACCIA IN PIEMONTE - Il Consiglio dei Ministri che si è riunito ieri sera, su proposta del Ministro per gli affari regionali e le autonomie Erika Stefani, ha deliberato di impugnare la legge della Regione Piemonte n. 5 del 19...
Il dibattito e spesso le polemiche che ruotano attorno al tema del Calendario Venatorio, animano la discussione tra i cacciatori; si sa che la disciplina del prelievo venatorio, i tempi di caccia, le specie cacciabili etc., rappresentano il sangue vivo...
È stato emanato il calendario venatorio messo a punto dalla Regione Calabria per la prossima stagione 2018-2019. In particolare si evidenziano le tre giornate di pre apertura previste l’1 e il 2 settembre a tortora, colombaccio, cornacchia, ghiandaia e gazza,...
Simone Tofani, presidente provinciale della Federcaccia di Firenze, ha risposto a una serie di attacchi da parte della stampa contro l'associazione. Ecco le sue parole: "Non è mia abitudine né della Federcaccia che rappresento, rispondere a polemiche strumentali, ma le...
Si è conclusa a Rovetta l’iniziativa culturale gastronomica “#Wildfood assaggi del territorio”, svolta nell’ambito del progetto “Selvatici e buoni”, realizzato da Fondazione una Onlus con il patrocinio di Federcaccia Bergamo. Le 4 tappe estive hanno permesso di avvicinare molte persone...
Federcaccia Lombardia e lo Studio Geco, incaricato della realizzazione della ricerca, hanno diffuso la newsletter di luglio relativa al Progetto Lepre. Nell'ultimo numero sono stati illustrati il quadro definitivo dei rilasci, il monitoraggio post-rilascio, le indagini sanitarie, la mobilità e...
Come ricordato dalla Federcaccia provinciale di Bergamo, l’inizio di agosto ha portato in dote le nuove regole sulla caccia in Lombardia in vista di una stagione venatoria che per la maggior parte dei cacciatori partirà il 16 settembre. Nessuna novità...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, nell'ultima settimana non ci sono stati soltanto i consueti lanci dell’Ambito Territoriale di Caccia di Pistoia. A questi si sono aggiunte le immissioni di circa 60 capi di pernice, più precisamente nei comuni di...
Sulla situazione attuale e passata degli Atc Fiorentini, occorre operare per fare un minimo di chiarezza. In un articolo uscito recentemente sulla stampa, si torna a parlare della gestione degli ambiti del capoluogo. Ci uniamo alle perplessità di chi rileva...
La Federcaccia regionale dell'Umbria, unitamente all'intero mondo venatorio comprensivo di Italcaccia e Urca (che per un disguido erano rimaste fuori dal concordato ad adiuvandum, nell'istanza cautelare avanzata dalla Regione presso il Consiglio di Stato), esprimono soddisfazione per il reinserimento delle...
Sulla situazione attuale e passata degli Atc Fiorentini, occorre operare per fare un minimo di chiarezza. In un articolo uscito recentemente sulla stampa, si torna a parlare della gestione degli ambiti del capoluogo. Ci uniamo alle perplessità di chi rileva...
Fornendo un articolato documento tecnico le associazioni venatorie riunite nella cabina di regia e il CNCN hanno risposto alla richiesta del Ministero dell'Ambiente per la revisione del documento che fissa i periodi di riproduzione e di migrazione pre-nuziale delle specie....
Le recenti dichiarazioni del responsabile del settore caccia dei circoli bresciani di Legambiente hanno dato modo alla Federcaccia provinciale di fare alcune semplici riflessioni. Secondo il rappresentante di questa associazione animalista "nella legge nazionale 157/92 è giustamente prevista, all'interno dei...
Gli Ambiti Territoriali di Caccia fiorentini non stanno vivendo uno dei loro momenti migliori. I problemi riguardano il commissariamento dell'ATC Firenze 5, alcuni passivi di bilancio e le perizie danni che sarebbero state alterate. Libera Caccia Firenze ha chiesto chiarezza...
Una delegazione della Confederazione Cacciatori Toscani con il Segretario Marco Romagnoli, ha incontrato gli assessori Remaschi (Agricoltura e caccia) e Fratoni (Ambiente), per affrontare le problematiche inerenti le nuove autorizzazioni, variazioni e spostamenti degli appostamenti fissi ricadenti nelle aree sottoposte...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia nelle ultime ore sul sito internet della Regione Lombardia, nella sezione dedicata al cittadino “Fauna selvatica e caccia” è stata pubblicata la richiesta per il controllo e prelievo dello storno ai sensi...
La sezione regionale dell'Umbria dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha acceso i riflettori sulle guardie del WWF che sono incaricate di controllare l'attività venatoria. In particolare, il coordinatore di queste guardie avrebbe mostrato semplicemente il tesserino di appartenenza all'associazione ambientalista, un...
Le associazioni venatorie dell'Emilia Romagna riunite nella FERAVERI vedono con favore l'accoglimento di alcune loro proposte tese a rivedere provvedimenti inutilmente restrittivi per i cacciatori. Resta purtroppo insoddisfacente la posizione della Regione sull'allodola. Abbiamo appreso con piacere che è stato...
Con l’avvicinarsi dell’inizio della stagione venatoria 2018-2019, sono state definite come ogni anno da parte della Regione Toscana, le modalità inerenti il rilascio dei Tesserini Venatori. In una specifica circolare inviata ai Comuni, agli ATC ed alle Associazioni Venatorie, vengono...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]