Continua il grande successo del concorso letterario "Caccia, Passione e Ricordi", organizzato dalla Federcaccia Sezione Provinciale di Firenze per diffondere, accrescere e sensibilizzare la cultura dell'antica ars venandi, giunto alla sua quinta edizione. La partecipazione è gratuita e aperta a...
Il 25 e il 27 giugno scorsi, la Regione Sicilia ha abilitato nuovi cacciatori addetti al monitoraggio e al prelievo venatorio sperimentale della Lepre italica in Sicilia. Con questi cacciatori sarà quindi possibile estendere ad altri ATC il progetto sperimentale...
Come riferito dall'Arci Caccia, si è deciso di rispondere alla provocazione di una intervista apparsa il 25 giugno su un giornale di Alessandria, nella quale sono state espresse posizioni ed interpretazioni personali non rappresentative delle decisioni assunte dal Comitato Regionale...
La Federcaccia provinciale di Vicenza ha deciso di scrivere alla Regione Veneto dopo la pubblicazione del calendario venatorio 2018-2019. Il presidente Emiliano Galvanetto ha chiesto alcune modifiche al testo, rivolgendosi direttamente all'assessore all'Agricoltura, Giuseppe Pan. I cambiamenti dovrebbero riguardare alcune...
La Federcaccia regionale dell'Umbria ha deciso di rendere formale l'area di interesse e riferimento dei propri soci che svolgono la caccia al cinghiale. La settoriale dei cinghialisti di questa associazione è composta da una rappresentanza su base provinciale in cui...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha reso nota la prima incursione sulla caccia da parte della Lega Italiana Protezione Uccelli (LIPU). Tramite una petizione di raccolta fondi è stata sottolineata la necessità di stravolgere la legge Nazionale sulla caccia per ridurre...
Come spiegato nell'ultimo numero di "Cacciapensieri" dalla Federcaccia provinciale di Brescia, l'assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia Fabio Rolfi ha incontrato le associazioni venatorie a Milano. In particolare si è discusso della caccia in deroga a peppole, fringuelli e storni, oltre...
La sezione regionale della Toscana dell'associazione Caccia Pesca Ambiente ha reso pubbliche le proprie osservazioni in merito al nuovo calendario venatorio, quello che riguarda la stagione 2018-2019. Si tratta di una serie di puntualizzazioni che CPA spera vengano prese in...
La sezione regionale del Piemonte dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha incaricato ufficialmente i propri avvocati di dar vita a un'analisi accurata dal punto di vista giuridico e legislativo del testo della nuova legge regionale sulla caccia. Non mancherà il sostegno...
Federcaccia Veneto ha deciso di scrivere all'assessore regionale alla Caccia, Giuseppe Pan, in merito al calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. Ecco il testo della lettera. Dopo l'approvazione del calendario venatorio 2018-2019 e preventiva riunione del 5 giugno dove la...
Le sezioni provinciali di Benevento dell'ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Ente Produttori Selvaggina, Libera Caccia e Italcaccia si sono soffermate sull'addestramento e allenamento dei cani da ferma, da cerca e da seguita. Per la stagione 2018-2019 le attività saranno consentite nei territori...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha parlato dell'ennesimo no che ha dovuto sopportare il mondo venatorio. Dopo quello alla caccia in deroga, ne è arrivato un altro che ha a che fare con i richiami vivi. L'ISPRA ha ribadito il parere negativo...
Pochi giorni fa è stato approvato il calendario venatorio della Campania per quel che riguarda la stagione 2018-2019. La Federcaccia regionale ha ricordato quali sono i tre punti degni di nota. Il primo è rappresentato dalla caccia al colombaccio in...
Massimo Buconi, vicepresidente nazionale della Federcaccia, ha deciso di replicare alla nota diffusa dall'ENPA (Ente Nazionale Protezione Ambiente) in merito alla caccia al capriolo in territorio umbro. L'associazione ambientalista è stata accusata di ritenersi depositaria di veritò proprie sulla conservazione...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha diffuso un comunicato sugli Ambiti Territoriali di Caccia. Ecco il testo di seguito. I carrozzoni degli ATC ancora una volta contro i cacciatori. Da tempo la strategia anticaccia è cambiata radicalmente. La linea scientifica e...
Federcaccia Sicilia e Centro Studi FIdC informano che è stato pubblicato sul sito della Regione Sicilia l'avviso rivolto ai cacciatori e ai monitoratori che hanno espresso la loro volontà di aderire al progetto "Verso il prelievo venatorio sostenibile della LEPRE...
Come reso noto dalla CCT (Confederazione Cacciatori Toscani), si è appena svolto il tavolo di confronto promosso dall'assessore della Regione Toscana Marco Remaschi sul nuovo calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. L'associazione ha presentato le proprie osservazioni. La prima preoccupazione...
Federcaccia Bergamo si è occupata del caso di un piccolo capriolo in Maresana che sarebbe stato vittima della tagliola di un bracconiere. Come ha spiegato l'associazione, questa sarebbe l’unica ipotesi scartabile con certezza: il caprioletto aveva pochi giorni (e non...
Come precisato da Federcaccia Caserta, nella seduta di giunta del 19 giugno 2018 è stato approvato il calendario venatorio regionale per l'annata venatoria 2018/2019. L'epilogo tanto atteso, è giunto dopo mesi di studi, analisi ed elaborazione di dati scientifici grazie...
L'Associazione Cacciatori Trentini ha una nuova guida. Si tratta dell'unico candidato in corsa per questo ruolo di presidente, Stefano Ravelli. Pochi giorni fa, domenica 17 giugno 2018, 6mila cacciatori trentini hanno dato la loro preferenza e ora Ravelli ricoprirà questo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]