Come avviene da diversi anni, il Gruppo Cacciatrici Trentine sta organizzando la trasferta alla Fiera della Caccia e della Pesca di Salisburgo in programma tra circa un mese. Die Hohe Jagd & Fischerei: è questo il nome ufficiale e in...
Le elezioni politiche del prossimo 4 marzo sono uno dei temi maggiormente dibattuti in ambito venatorio. Ne è un chiaro esempio la cabina di regia creata ad hoc dalle associazioni riconosciute a livello nazionale, il tutto rafforzato da una serie...
Dopo la presa di posizione delle associazioni venatorie che hanno formato la cosiddetta "cabina di regia" del mondo venatorio in vista delle prossime elezioni politiche, non è mancata la risposta delle altre sigle. In particolare, l'Associazione Cacciatori Lombardi ha commentato...
Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enlcaccia, EPS, Federcaccia, Italcaccia e Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno formato in questi giorni una vera e propria cabina di regia del mondo venatorio in vista delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo. L'obiettivo...
Massimo Buconi, numero due nazionale della Federazione Italiana della Caccia, si è detto esterrefatto per la notizia della denuncia di 60 cacciatori, sorpresi dal WWF a prelevare cinghiali nel giorno di silenzio venatorio. I fatti si sono svolti in Umbria,...
Il Bresciano non riesce a trovare pace per quel che riguarda l'emergenza cinghiali. Negli ultimi giorni, infatti, gli ungulati hanno letteralmente devastato l'area verde del Parco di Villa Glisenti, per la precisione in località Villa Carcina: poche ore dopo era...
Roberto Paccher, numero uno dell'Associazione Ornitologica Capannisti Trentini (settoriale dell'Associazione Cacciatori Trentini), si è rivolto all'assessore alla Caccia della Provincia Autonoma di Trento, Michele Dallapiccola, per lamentare i disagi vissuti dal mondo venatorio. Il problema riguarda la chiusura dell'attività alla...
Paolo Viezzi, presidente regionale della Federcaccia del Friuli Venezia Giulia, ha commentato la chiusura anticipata della caccia alla beccaccia decisa dall'Assessorato alla Caccia, secondo cui questo prelievo venatorio deve terminare il 20 gennaio. Secondo Viezzi il provvedimento è illegittimo per...
La città di Siena ha ospitato il convegno organizzato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, evento sfruttato per lanciare un messaggio forte e chiaro. Gli interventi dei presidenti degli Ambiti Territoriali di Caccia, dei tecnici faunistici e degli agricoltori hanno riguardato diversi...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha annunciato l'accoglimento della propria istanza, una notizia molto importante per i beccacciai siciliani, visto che il calendario venatorio 2017-2018 rimarrà immutato. L'associazione aveva scritto all'Assessorato Regionale delle Risorse Agricole. Dopo aver ricordato il coinvolgimento di...
La Federcaccia del Lazio ha commentato con una nota le ultime esternazioni delle associazioni ambientaliste, spiegando come sia stata l'ennesima dimostrazione della loro ignoranza in materia di avifauna. Il nuovo attacco strumentale ai cacciatori è privo di motivi e soprattutto...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha pubblicato una nuova nota della propria rubrica "Cacciapensieri", sottolineando nuovamente le perplessità per le modifiche apportate all'articolo 51 della legge regionale. In occasione dell'approvazione del bilancio lombardo, infatti, si è deciso di eliminare le...
Le sezioni regionali dell'Abruzzo delle associazioni Arci Caccia, Ente Produttori Selvaggina e Libera Caccia sono state accolte dall'assessore alla Caccia, Dino Pepe, in occasione della compilazione del piano faunistico venatorio. I presidenti regionali si sono detti soddisfatti e ottimisti, nella...
"Non c'è caccia senza ambiente!: comincia in questo modo l'ultimo comunicato dell'Associazione Cacciatori Lombardi, la quale ha ricordato come il mondo venatorio sia ancora additato come il peggiore dei mali del nostro pianeta. La verità è un'altra però. Secondo ACL,...
Marco Bargiacchi, presidente della sezione provinciale di Pistoia dell'associazione Arci Caccia, ha lanciato l'allarme sul futuro del Progetto Lepre avviato dall'Ambito Territoriale di Caccia. Si è scoperto infatti che l'iniziativa potrebbe terminare a breve, una notizia che ha colto il...
Lo scorso 4 gennaio, dunque appena quattro giorni fa, i presidenti della maggior parte delle associazioni venatorie si sono incontrati a Roma a due mesi dalle attese elezioni politiche di questo 2018. Il prossimo 4 marzo l'Italia avrà un nuovo...
La Federcaccia provinciale di Bergamo ha lanciato un appello importante. Lo scorso 23 dicembre è stata abbattuta una cesena dotata di GPS a Zogno, località che si trova nella bassa Valle Brembana. Il cacciatore responsabile ha avvisato subito dopo l'Università...
La sezione comunale di Vittorio Veneto (provincia di Treviso) della Federazione Italiana della Caccia e la Riserva Alpina numero 32 dello stesso comune veneto hanno organizzato un incontro formativo incentrato su tutti gli aspetti relativi al possesso e all'utilizzo delle...
Nella consueta rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia è tornata a parlare della Legge di Bilancio approvata negli ultimi giorni dal Consiglio Regionale della Lombardia. Per i cacciatori lombardi sono state introdotte diverse novità, in particolare quella relativa alla...
L'Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia e l'associazione "Amici di Scolopax" hanno commentato le notizie sulla beccaccia che sono circolate in questi ultimi giorni, interventi su questa specie e sull'annata venatoria improntati al pessimismo. In particolare, si è parlato della possibile...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]