La Federcaccia regionale della Basilicata ha reso noto un importante provvedimento dell'Ufficio Foreste e Tutela del Territorio del Dipartimento Politiche Agricole e Forestali. In pratica, si è deciso di prorogare le date di chiusura del prelievo venatorio delle beccacce, tordi...
L'ultimo aggiornamento del 2017 della rubrica "Cacciapensieri" è stato dedicato dalla Federcaccia di Brescia alla segnatura sul tesserino venatorio. Il 21 dicembre scorso, dunque poco più di una settimana fa, il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato un emendamento importante...
Come reso noto da Tiziano Terzi, numero uno del Safari Club International Italian Chapter, associazione dedita alla conservazione della natura e alla difesa della caccia, ha ufficializzato una notizia molto importante dal punto di vista venatorio. Nel 2006 furono catturati...
L'Arma dei Carabinieri e l'associazione Arci Caccia hanno firmato un importante protocollo d'intesa. Si tratta dell'Unità per la Tutela Forestale, Ambientale e Agroalimentare: l'accordo si è reso necessario in seguito alla necessità di conservare l'ambiente tramite sinergie tra istituzioni e...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT) ha organizzato a Grosseto una giornata dedicata alla piccola selvaggina stanziale. Il tema dell'iniziativa, in programma martedì 16 gennaio 2017 presso la Sala Pegaso (con inizio alle 17:30), è quello di conoscere per far...
Poco più di una settimana fa c'è stata la riunione di tutte le associazioni venatorie presenti in provincia di Piacenza, un appuntamento utile per programmare gli esami di abilitazione alla gestione degli ungulati nel 2018. Le sigle presenti erano l'Enalcaccia,...
L’Associazione Cacciatori Trentini ha ufficializzato l’organizzazione della seconda edizione dello “Slalom del Cacciatore”, una gara di sci tra cacciatori che si svolgerà il prossimo 14 gennaio presso il Centro Sci Bolbeno di Borgo Lares, in provincia di Trento. Dopo la...
Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha diffuso una nota in occasione di queste festività natalizie. L'associazione venatoria si attende soltanto due piccoli regali sotto l'albero, tenendo conto di quanto avvenuto in questi ultimi tempi in ambito politico. Il...
La sezione regionale umbra dell'Arci Caccia ha diffuso un comunicato per parlare dell'inizio della tracciatura della beccaccia, visto che il mese di dicembre sta per terminare e la migrazione della specie è praticamente conclusa. In Umbria la beccaccia si è...
Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Federcaccia e Italcaccia hanno detto la loro sulla legge relativa alla gestione della fauna. Il ritiro degli emendamenti da parte del Partito Democratico su pressione dei Verdi, futuri alleati alle elezioni...
Il Comitato Nazionale Caccia e Natura è intervenuto in merito ai pregiudizi ideologici degli animalisti che stanno mettendo a dura prova la gestione della fauna selvatica. L'ultimo esempio citato da CNCN è il ritiro dei due emendamenti da parte del...
Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Enalcaccia, Federcaccia, Italcaccia e Comitato Nazionale Caccia e Natura hanno scritto una lettera congiunta al mondo della politica. Le associazioni si sono rivolte ai leader dei principali partiti per denunciare nuovamente i contenuti faziosi e...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha esaminato la situazione politica del Movimento Animalista guidato da Michela Vittoria Brambilla. Secondo ACL, proprio l'ex ministro ha messo più volte in imbarazzo Forza Italia, il cui ingresso nella politica che conta è dovuto anche alle...
Il Comune di Molare, in provincia di Alessandria, sta prendendo atto della presenza quotidiana dei lupi in questa zona del Piemonte. Gli avvistamenti sono in aumento e non mancano i cani sbranati. Per questo motivo si è deciso di far...
Giuliano Ezzelini Storti e Piergiorgio Fassini, presidente e vicepresidente di Arci Caccia Veneto, hanno commentato il collegato alla Legge di Stabilità regionale presentato dal Consigliere Sergio Berlato, il quale stabilisce la destinazione alle associazioni venatorie del 20% delle risorse provenienti...
L'associazione ANUUMigratoristi è tornata a parlare dei fatti di cronaca dello scorso mese di novembre, quando in provincia di Bergamo furono distrutti alcuni capanni di caccia e liberati diversi richiami vivi. Il mondo venatorio è ancora furibondo e impaurito per...
La sezione provinciale di Lucca della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato una serie di lezioni per preparare al meglio l'esame di abilitazione al prelievo selettivo dei caprioli, daini e mufloni. L'inizio ufficiale è previsto per la giornata di lunedì...
Nella rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia ha parlato dell'inizio delle catture delle lepri nelle zone di ripopolamento e cattura e nelle zone di rifugio e ambientamento dell'Ambito Territoriale di Caccia "Unico" di Brescia. L'appuntamento è molto importante e per questo motivo...
Il Sindacato Venatorio Italiano ha reso nota la bocciatura di una denuncia presentata al Tribunale Ordinario di Padova contro il leader di una nota associazione animalista. SVI ha ora bisogno di tutti i cacciatori italiani, in quanto la scritta solenne...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato la risposta ufficiale fornita dalla Regione Lombardia in merito alla segnatura sul tesserino venatorio. Si tratta del punto di vista espresso da Anna Bonomo, direttore vicario della Direzione Agricoltura. Fortunato Busana, presidente provinciale di ACL...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]