La sezione di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato l'imminente inizio del secondo corso dedicato ai cacciatori formati in materia di ungulati. Il primo ha già ottenuto un grande successo per quel che riguarda la Val Seriana, ora...
Prima l'intuizione, poi l'impegno e infine la realizzazione. La Scuola Materna "Giovanni Falcone" di Monsummano Terme (città in provincia di Pistoia) potrà beneficiare di uno spazio dedicato presso il vicino Padule di Fucecchio, una iniziativa resa possibile grazie alla sezione...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha reso pubblico il decreto emanato lo scorso 4 ottobre dall'Assessorato all'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea della Regione Sicilia. L'assessore Antonello Cracolici ha ufficializzato la sostituzione dell'articolo 4 del Decreto Assessoriale numero 1375 del 4...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani ha pubblicato una nota stampa per parlare della stagione venatoria 2017-2018 e delle notizie non positive che riguardano il territorio. I mesi precedenti l'apertura della caccia sono stati caratterizzati da un evento nefasto per la...
La sede regionale della Sardegna della Federazione Italiana della Caccia, per la precisione il suo presidente Franco Sciarra, ha scritto una lettera all’Assessorato alla Difesa dell’Ambiente e ai membri del Comitato Regionale Faunistico. Sciarra ha ricordato come il Comitato non...
Come ricordato dall'ANUUMigratoristi, l'associazione è impegnata da quasi 60 anni (dal 1958 per la precisione) nella difesa della cultura, delle radici e tradizioni, nella consapevolezza che non sono superati o inutili, ma un bene per l'ambiente e tutta la società....
L'Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi (UNCZA) ha deciso di promuovere nuovamente il bando di concorso per assegnare due premi per tesi di laurea. Gli argomenti da sviluppare saranno quelli relativi alla biologia, etologia e gestione della fauna selvatica alpina, senza...
L'ANUUMigratoristi ha aggiornato la consueta nota settimanale relativa al passo migratorio. Come era nelle previsioni, la zona anticiclonica presente nella parte centrale del continente europeo ha favorito le condizioni meteorologiche e il bel tempo ha agevolato la migrazione dei volatili....
Stefano Artico, numero uno della Federcaccia di Ascoli Piceno e Fermo ha deciso di replicare a un articolo pubblicato dalla Lega per l'Abolizione della Caccia (LAC) in merito ai primi giorni di caccia. Secondo il presidente dell'associazione, la LAC non...
Gentilissimo Governatore, La preghiamo di sollevare dall'incarico L'Assessora all'Ambiente Donatella Spano, per evidente inidoneità a ricoprire il ruolo di Presidente del Comitato Regionale faunistico sia per le evidenti omissioni che hanno determinato l’assenza di monitoraggi della fauna selvatica. Sono queste...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia, è stato firmato il decreto autorizzativo della giornata aggiuntiva da appostamento fisso per quel che riguarda il territorio della provincia lombarda. L'ufficialità si è avuta proprio ieri, giovedì 28 settembre 2017, quando...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una nuova nota per chiarire il proprio punto di vista sui circhi. Il Senato ha appena approvato un disegno di legge che prevede il graduale superamento degli spettacoli con animali nei circhi, ma secondo ACL...
La sezione provinciale di Macerata della Federazione Italiana della Caccia è intervenuta dopo aver letto alcuni articoli sull'apertura della stagione venatoria 2017-2018. L'obiettivo dell'associazione è quello di fare chiarezza, senza farsi travolgere dall'emotività disinformata. Anzitutto, il caldo e l'assenza di...
L'associazione Arci Caccia ha commentato il sondaggio illustrato in questi giorni dal Tg La7 sulle intenzioni di voto degli italiani in vista delle elezioni politiche del 2018. I numeri parlano chiaro, il Movimento Animalista istituito dall'ex ministro Michela Vittoria Brambilla...
La sezione regionale piemontese della Federcaccia ha deciso di replicare a una notizia che sta circolando, secondo cui l'associazione venatoria avrebbe dichiarato guerra ai tecnici faunistici. FIDC Piemonte ha smentito tutto, ricordando invece di essere riconoscente nei confronti di questi...
Marco Efisio Pisanu, presidente regionale della Sardegna di Caccia Pesca Ambiente, ha illustrato in una nota i dettagli della riunione del Comitato Faunistico che si è tenuta ieri, martedì 26 settembre 2017. L’appuntamento ha confermato, secondo Pisanu, l’ostilità della Regione...
L'ANUUMigratoristi aveva messo in luce nella precedente nota settimanale sul passo migratorio una certa ripresa dei movimenti di fine mese. Nelle ultime ore ci sono state delle conferme in questo senso. Tre giorni fa, venerdì 22 settembre 2017, le temperature...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha scelto di organizzare un corso per conduttori di cani da traccia che si svolgerà nel corso del prossimo mese di ottobre. Le lezioni sono state preparate insieme al Gruppo...
L'Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA) ha deciso di diffondere l'ultima disposizione del Ministero della Salute sull'utilizzo dei richiami vivi nella caccia. La circolare risale a quattro giorni fa e precisa come siano state diverse le richiese di chiarimento da parte...
Accanimento terapeutico contro la caccia: l'ufficio stampa dell'Associazione Cacciatori Lombardi ha usato queste parole per descrivere l'incontro con il Prefetto di Brescia e il Comando Provinciale dei Carabinieri sul CABS (Committee Against Bird Slaughter), il comitato che si occupa di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]