La sezione regionale dell'Umbria della Federazione Italiana della Caccia ha pubblicato una nota ufficiale per parlare dell'incontro con i parlamentari del territorio e le altre associazioni venatorie. L'associazione umbra ha promosso diversi incontri per far partire un percorso utile alla...
Il Sindacato Nazionale Cacciatori ha pubblicato una nota ufficiale dal titolo piuttosto emblematico: "Sicilia, ex terra di invasioni barbariche". Il riferimento è andato alla Federcaccia e al tentativo di far venire meno un divieto che viene richiesto e ottenuto. Si...
La Regione Sicilia ha pubblicato sul proprio sito web l'elenco dei cacciatori che sono stati ammessi a partecipare al progetto che riguarda la lepre italica. L'iniziativa, il cui nome ufficiale è "Verso il prelievo venatorio sostenibile della lepre italica in...
L'Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia ha invitato tutti i cacciatori impegnati nel prelievo della tortora a collaborare al progetto che prevede la raccolta delle ali. Da qualche anno, ormai, la tortora selvatica sta calando in maniera sensibile e la specie...
Le sezioni regionali del Lazio dell’ANUUMigratoristi, Federcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Libera Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Arci Caccia, oltre alle associazioni agricole Coldiretti, Confagricoltura e CIA sono intervenute congiuntamente in seguito alle recenti rivendicazioni ambientaliste sull’allarme incendi. L’emergenza ha portato queste...
Mancano soltanto quattro giorni all’attesa riunione che vedrà presenti il Governatore della Lombardia, Roberto Maroni, l’Assessore Regionale Gianni Fava e le associazioni venatorie lombarde. L’argomento da affrontare sarà quello della caccia in deroga e l’Associazione Cacciatori Lombardi ha ricordato i...
Il comparto armiero italiano ha deciso di compattarsi ancora di più dopo l’ultimo incontro romano al Palazzo delle Federazioni del CONI. All’appuntamento hanno preso parte i rappresentanti dell’ANPAM (Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili), ANPP (Associazione Nazionale...
La sezione provinciale di Pistoia della Federazione Italiana della Caccia ha commentato la recente approvazione delle modifiche alle norme per la protezione della fauna selvatica e il governo territoriale da parte del Consiglio Regionale della Toscana. Secondo l’associazione venatoria, si...
Anche quest’anno verrà proposto il concorso letterario “Caccia, Passione e Ricordi”, promosso come di consueto dalla sezione provinciale di Firenze della Federazione Italiana della Caccia. L’appuntamento è giunto alla sua quarta edizione e per presentare i racconti che parteciperanno alla...
L’Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una nota per parlare dell’importanza del prelievo in deroga e della sua giustificazione nella storia, nelle tradizioni e nell’economia del territorio. Le valli bresciane e bergamasche possono vantare un passato venatorio davvero ragguardevole e anche...
Massimo Buconi, vicepresidente della Federazione Italiana della Caccia è intervenuto a Perugia per parlare del comunicato stampa dell'Arci Caccia nazionale che sta circolando in queste ore e che merita una risposta. Federcaccia è stata tirata in ballo nella questione che...
Federcaccia Piemonte ha scelto una celebre frase di Eduardo De Filippo per commentare la situazione venatoria nella regione: “Ha da passà ‘a nuttata”. Gli ultimi tre anni sono stati definiti tragici, caratterizzato da difficoltà continue, anche se le ultime dichiarazioni...
Italcaccia Garfagnana, l'Associazione Beccacciai d'Italia, FANBPO e il Club della Beccaccia hanno preparato un corso di formazione per monitoratori di beccaccia che si terrà sabato 5 agosto 2017 presso il Village Il Ciocco "Barga", in provincia di Lucca. L'abilitazione servirà...
Le sezioni regionali della Campania dell'ANUUMigratoristi, Arci Caccia, Italcaccia ed Ente Produttori Selvaggina hanno scritto alla Regione per chiedere delle precise linee guida sulla caccia individuale e occasionale al cinghiale. Nel calendario venatorio campano relativo alla stagione 2017-2018 è stata...
L’Associazione Cacciatori Migratori Acquatici (ACMA), la quale fa parte della Federcaccia, ha promosso quest’anno il progetto ANASAT insieme al CIRSEMAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sulla Selvaggina e sui Miglioramenti Ambientali a fini Faunistici). L’obiettivo è quello di approfondire la fenologia,...
Come ricordato dalla Federcaccia provinciale di Brescia, anche nell'anno scolastico 2016-2017 la sezione lombarda ha investito nei progetti didattici, rivolti a tutti gli ordini delle scuole, dalle elementari fino alla secondaria di secondo grado. In particolare, l'iniziativa "C'era una volta...
La sezione di Firenze dell'Arci Caccia ha deciso di scrivere a Marco Remaschi, assessore all'Agricoltura della Regione Toscana, per chiedere la possibilità di annotare i capi sul tesserino soltanto dopo aver accertato l'abbattimento. La lettera dell'associazione venatoria prende spunto da...
Oscar Stella, vicepresidente regionale della Federcaccia Veneto, ha commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale. Stella ha criticato il consigliere regionale Sergio Berlato, accusato di voler confermare il proprio “alveare elettorale” con le proprie capacità in ambito faunistico-legislativo. Federcaccia Veneto...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato l'impegno dell'associazione nelle scuole che dura ormai da qualche anno a questa parte. Si tratta di una serie di percorsi di educazione ambientale e naturalistica, con una serie...
La sezione regionale del Piemonte della Federazione Italiana della Caccia si è rivolta ai consiglieri regionali ricordando l’esame di pochi giorni fa da parte del Tribunale Amministrativo Regionale, il quale si è occupato dei ricorsi presentati dal mondo venatorio locale....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]