L'intervista rilasciata da Gerardo Casciu, sindaco di Uras (provincia di Oristano), all'Unione Sarda ha scatenato la reazione del mondo venatorio isolano. Secondo Casciu, infatti, per contenere il randagismo bisognerebbe controllare le mute di cani utilizzate dai cacciatori, accusati insieme agli...
Il presidente della sezione provinciale di Arezzo di Enalcaccia, Iacopo Piantini, ha reso noti i dettagli del corso organizzato presso la sede dell'associazione venatoria per quei cacciatori che hanno intenzione di ottenere l'iscrizione all'albo regionale della caccia al cinghiale in...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani, associazione che riunisce Federazione Italiana della Caccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, è intervenuta su una questione che riguarda proprio uno degli enti che ne fanno parte. Il segretario Marco Romagnoli ha scelto di dare ad...
Il fine settimana dell'Associazione Cacciatori Lombardi è stato positivo e all'insegna della tutela della caccia e dei cacciatori. Come reso noto dalla stessa ACL, nel corso di un incontro istituzionale del Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, a Bergamo, è stato...
La sezione provinciale di Rimini della Federazione Italiana della Caccia ha scelto la data di venerdì 28 aprile 2017 per organizzare una serata dedicata all'incontro tra l'Ufficio Avifauna Migratoria della stessa associazione venatoria e i cacciatori. La sede sarà quella...
Cinghiale - Sus Scrofa Caccia, Territorio e fauna selvatica. In merito alle dichiarazioni di Coldiretti Forlì-Cesena, che ha contestato la gestione della fauna selvatica da parte dell'ATC, l'Unione squadre Cinghialai Romagnoli ha espresso alcune critiche; il presidente di Coldiretti Forlì-Cesena, Andrea...
Come ricordato dalla sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia, è arrivata la prima scadenza relativa alle procedure burocratiche che riguardano la Regione Lombardia per il rinnovo dei comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e i...
La sezione provinciale di Siena della Federazione Italiana della Caccia (associazione che ha aderito alla CCT, Confederazione dei Cacciatori Toscani) ha deciso di promuovere una serie di corsi in collaborazione con il CEDAF. Si tratta del Centro di Didattica Ambientale...
Le associazioni venatorie, il coordinamento regionale delle squadre di caccia al cinghiale dell'Umbria e gli Ambiti Territoriali di Caccia sono stati ascoltati in Terza Commissione in merito ai problemi relativi al regolamento che disciplina il prelievo degli ungulati. La certezza...
La sezione provinciale di Grosseto dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha pubblicato una nota per contestare le ultime decisioni dell'Ambito Territoriale di Caccia. In particolare, il presidente Paolo Isidori ha polemizzato con la scelta di non spedire più a casa i...
Come ricordato dall'ANUUMigratoristi, recentemente a Bruxelles sono stati analizzati con attenzione alcuni punti della risoluzione adottata dall'Integruppo "Biodiversità, Caccia e Attività Rurali" del Parlamento Europeo. In particolare, si è deciso di proporre l'attuazione di un elenco di cacce tradizionali regionali...
L'associazione Arci Caccia ha commentato la decisione di far partire la caccia al cinghiale all'interno del Parco di Veio: lo scorso 17 marzo, quindi poco meno di un mese fa, un 49enne è morto a Roma, per la precisione a...
Carlo Bravo, presidente regionale dell'Associazione Cacciatori Lombardi, ha inviato tramite una nota ufficiale i propri auguri di Pasqua, anche se la festività di quest'anno sarà piuttosto amara per il mondo venatorio della Lombardia. I piatti indigesti sono due. Anzitutto, bisogna...
La caccia e la scienza sono grandi alleate per quel che riguarda la salvaguardia della biodiversità e la gestione del territorio: è questo il concetto emerso nel corso della presentazione del progetto "Linee guida della Federcaccia per la gestione della...
La sezione comunale di Scandicci-Lastra a Signa della Federcaccia ha fortemente voluto e organizzato un incontro dedicato al primo soccorso del cane e del cacciatore, un appuntamento utile per approfondire l'urgenza delle procedure salvavita. L'iniziativa si è svolta proprio a...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha diffuso una nota in merito all'ultimo incontro in Regione per discutere di roccoli e caccia in deroga. L'impegno personale del consigliere regionale Alessandro Sala e dei componenti del Gruppo Interconsiliare Caccia Brescia-Bergamo non ha prodotto risultati...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato in via ufficiale la terza edizione del corso per imparare a preparare i trofei degli ungulati. Ora si conoscono nel dettaglio anche luogo e calendario. Le lezioni, infatti,...
Dal 22 al 25 agosto prossimi si riunirà il comitato scientifico del trentatreesimo congresso dell'IUGB (International Union of Game Biologists, l'associazione internazionale che riunisce i biologi della selvaggina): nella città francese di Montpellier ci saranno diversi contributi, tra cui due...
Cacciatori della Tuscia - Associazione Venatoria Cacciatori della Tuscia: Viterbo, grande soddisfazione per l’associazione Cacciatori della Tuscia al termine dell’annuale incontro di fine stagione alla quale hanno preso parte molti cacciatori sia già tesserati che non. Lo scorso 25 marzo,...
Guardia Venatoria - Controlli (Foto: UdineToday) Caccia e Controlli in Friuli Venezia Giulia. Dopo l’omicidio del collega nel ferrarese insorgono le Guardie venatorie chiedendo alla Regione di potersi dotare di un arma per difesa personale: “Siamo senza armi, ma svolgiamo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]