La sezione provinciale di Venezia della Federazione Italiana della Caccia ha voluto ricordare ai propri iscritti di prestare molta attenzione in riferimento alla caccia alla migratoria. Nello specifico, da domani, domenica 2 ottobre 2016, chi eserciterà questa attività venatoria fuori...
La giornata di domani, sabato 1° ottobre 2016, sarà storica per i cacciatori piemontesi, come sottolineato in una nota dalla sezione regionale della Federazione Italiana della Caccia. In effetti, sarà ammesso il prelievo venatorio di uccelli migratori, tra cui gli...
Tramite un comunicato ufficiale, la sezione regionale dell'Umbria della Federazione Italiana della Caccia ha fatto sapere che i cacciatori umbri potranno usufruire anche quest'anno di un pacchetto composto da 20 giornate venatorie per quel che riguarda la selvaggina migratoria in...
La sezione provinciale di Perugia della Federazione Italiana della Caccia ha diffuso una nota ufficiale per discutere di quello che sta accadendo in relazione alle aziende faunistico-venatorie. In particolare, l'associazione ha voluto porre l'accento sul rilascio degli ampliamenti di queste...
Caccia al Cinghiale Caccia al Cinghiale a Reggio Calabria. Il comitato dei rappresentanti delle squadre di cinghiali regolarmente iscritte all’ATC RC1, riunitosi in seguito alle decisioni assunte dalla Regione Calabria e dall’ATC in merito allo svolgimento delle battute di caccia...
Le scelte della Regione Piemonte in merito all'accorpamento degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini non hanno convinto. In particolare, la sezione regionale della Federazione Italiana della Caccia ha commentato negativamente le affermazioni dell'assessore Giorgio Ferrero, secondo cui...
Arci Caccia - Associazione Venatoria Caccia in Abruzzo. Arriva direttamente dal presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, una nota indirizzata all'assessore regionale alla Caccia, Dino Pepe, ed al comandante regionale del Corpo Forestale dello Stato; argomento della nota la...
Anche l'ANUUMigratoristi sta seguendo con attenzione il problema della segnatura della fauna migratoria sul tesserino venatorio. Come spiegato dall'associazione, si tratta di un contributo importante dei cacciatori per il controllo e monitoraggio dei capi di selvaggina, anche se ogni azione...
Dopo il presidio per incontrare il Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, l'Associazione Cacciatori Lombardi ha deciso di sfruttarne un altro come protesta per quel che riguarda la caccia in deroga. Questa mattina, martedì 27 settembre 2016, alcuni rappresentanti di ACL...
La sezione provinciale di Arezzo dell'associazione Enalcaccia ha organizzato un corso per il rilascio dell'abilitazione di conduttore di cane limiere. Si è deciso di programmare le lezioni nell'arco di due giornate che cadono entrambe di sabato, vale a dire i...
La Federazione Italiana della Caccia e Arci Caccia hanno deciso di aderire all'iniziativa "People4Soil!" per promuovere il suolo come bene prezioso. Al progetto hanno preso parte più di 300 organizzazioni di tutto il continente europeo: si tratta di una rete...
Cinghiali in branco Caccia al Cinghiale nel chietino. Una formale diffida è stata inviata ieri dall’associazione ecologista Appennino Ecosistema a 43 sindaci della Valle del Sangro-Aventino e per conoscenza al Prefetto di Chieti ed al Corpo Forestale dello Stato. “L’associazione...
La sezione di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha sentito il dovere di fare un bilancio a pochi giorni dall'inizio della stagione venatoria 2016-2017. I risultati non sono stati affatto incoraggianti, visto che molti appassionati non sono riusciti a...
La delegazione regionale di Enalcaccia si è rivolta all'assessore della Toscana, Marco Remaschi, e al responsabile dell'attività faunistica e venatoria, Paolo Banti, per ribadire le posizioni dell'associazione in merito alla caccia. In particolare, Enalcaccia Toscana vorrebbe l'assegnazione di più territorio...
Foto Ansa L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha deciso di intervenire con forza dopo la sospensione dell'attività venatoria in Abruzzo in seguito al ricorso del WWF. Come sottolineato in una nota ufficiale, i cacciatori e i cittadini si sentono vittime di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]