La brochure che la Regione Lombardia ha deciso di pubblicare come vademecum utile per tutti i cacciatori è stata giudicata in modo tutto sommato positivo. Qualche piccola sottolineatura c'è comunque stata. L'Associazione Cacciatori Lombardi ha apprezzato il documento, ringraziando l'assessore...
Federcaccia Lazio e Federcaccia Rieti hanno deciso di intervenire con una nota ufficiale per commentare l'iniziativa di un Ambito Territoriale di Caccia ed esprimere il più fermo dissenso. Si tratta dell'ATC RI2 e del regolamento per la caccia alla lepre...
Un ritardo che potrebbe costare caro. Mancano quattro giorni alla partenza della stagione venatoria 2016-2017 in Calabria (domenica 4 settembre per la precisione) e non sono ancora stati rilasciati i porti d'armi. Il ritardo potrebbe compromettere l'attività di molti cacciatori...
Una questione irrisolta. La sezione del Veneto della Federazione Italiana della Caccia non ha considerato soddisfacente la risposta dell'assessore regionale Giuseppe Pan sulla concessione di due giornate di preapertura al colombaccio ed è tornata alla carica. Anzi, questa stessa risposta...
L'Ufficio Stampa della sezione regionale dell'Umbria della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di commentare la decisione dell'ultim'ora della Toscana. L'ordine del giorno della Regione è infatti rappresentato da una delibera che richiederà il pagamento da 150 euro da parte...
Silvio Debolini, numero uno dell'URCA di Siena (Unione Regionale Cacciatori dell'Appennino) si è rivolto all'assessore regionale all'Agricoltura, Marco Remaschi, in merito ai piani e ai tempi di prelievo relativi a caprioli e cervi. Il riferimento del presidente è andato alle...
La sezione di Rieti della Federazione Italiana della Caccia ha espresso il proprio cordoglio per tutte le vittime del terremoto che ha sconvolto diversi comuni del Centro Italia, tra cui Accumoli e Amatrice che si trovano proprio nel Reatino. L'associazione...
Il mese di agosto è ormai agli sgoccioli, ma i roccoli continuano ad essere uno dei principali dibattiti a carattere venatorio. Il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, ha inviato una lettera a Stefano Bonaccini, presidente della Conferenza delle Regioni, un...
La Confederazione dei Cacciatori Toscani (CCT) è intervenuta in merito ai problemi di gestione dei cinghiali a Massa Carrara. L'associazione che raggruppa insieme Federaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi è convinta che i cacciatori saranno disponibili a sostenere un impegno straordinario....
Il Gruppo Cacciatrici Trentine si è rivolto a tutti i cacciatori del Trentino Alto Adige e ai loro amici, oltre alle persone disposte ad offrire un aiuto, per ottenere un impegno solidale. Il terremoto che ha sconvolto il Centro Italia...
Le sezioni regionali del Friuli Venezia Giulia della Federazione Italiana della Caccia e di Ekoclub hanno organizzato per il prossimo 5 settembre un importante incontro che vedrà coinvolti i cacciatori locali e il governatore della Regione, Debora Serracchiani. L'appuntamento è...
La caccia nel Bergamasco è sempre stata caratterizzata da un avvio verso la metà del mese di agosto, con riferimento particolare alla caccia agli estatini. Come reso noto dalla sezione locale della Federcaccia, però, i tempi sono cambiati e lo...
I tesserini venatori sono un argomento molto dibattuto in questi ultimi giorni. L'ultimo intervento da registrare è quello della sezione di Brescia della Federazione Italiana della Caccia, la quale ha ricordato come quest'anno si sia deciso di distribuire il documento...
A neanche due settimane dalla costituzione FENAVERI, l'associazione appena nata e che raggruppa Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, Arci Caccia e ANUUMigratoristi, ha deciso di rivolgersi alle regioni italiane. Il motivo è rappresentato dal colombaccio e dalla volontà di far...
La sezione di Teramo della Federazione Italiana della Caccia ha deciso di aprire le preiscrizioni per il corso di selettore per ungulati. Come spiegato dalla stessa associazione, chiunque abbia intenzione di frequentare queste lezioni deve comunicare a Federcaccia Teramo il...
L'Associazione Cacciatori Lombardi è intervenuta con una nota ufficiale per commentare le ultime dichiarazioni del segretario della Lega Nord, Matteo Salvini, in difesa della caccia. Non è la prima volta che il politico lombardo si schiera al fianco del mondo...
Si è tenuto oggi a Torino un incontro tra l’Assessore Agricoltura, Caccia e pesca di Regione Piemonte Giorgio Ferrero e le Associazioni Venatorie riconosciute. Sul tavolo tre diverse questioni, vere e proprie gatte da pelare per il contestato amministratore astigiano:...
AnuuMigratoristi, Federcaccia Piemonte, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Libera Caccia hanno ribadito insieme la loro contrarierà all'articolo 32 del Disegno di legge 143, vale a dire quello che razionalizza i comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei...
Cacciatore con doppietta Caccia in Sardegna. Il primo settembre apre in Sardegna la nuova stagione venatoria con la caccia alla tortora mentre da domenica 6 novembre si parte con le battute al cinghiale, caccia grossa che andrà avanti fino al...
Un incontro molto atteso e che poteva rappresentare un primo passo verso una difficile riconciliazione. Il 4 agosto prossimo era in programma un appuntamento che avrebbe visto coinvolti il ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, e le associazioni dei cacciatori lombardi....
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]