Arci Caccia Veneto chiede all’assessore Daniele Stival di fare maggiore chiarezza sulla questione dei richiami vivi per superare la messa in mora dell’Unione Europea causata dalla “cattiva informazione”. L’Arci Caccia del Veneto, con una lettera a firma del suo presidente...
Federcaccia: Marche, iniziativa di sensibilizzazione per contrastare la caccia alla posta alla Beccaccia; denunciamola. Prendo spunto dall’articolo pubblicato a pag. 20 del n. 2 della Rivista “Beccacce che Passione” dal titolo “Posta alla beccaccia. Denunciamola” per informare che la Sezione...
Cacciatori e animalisti: assurdo scontro radiofonico tra Veneziano di Arci Caccia e Tozzi al programma “Un Giorno Speciale” su Radio Radio. Alla trasmissione radiofonica “Un Giorno Speciale” in onda su Radio Radio si è verificato un assurdo quanto violento scambio...
Caccia e Cinofilia: Fasano, il circolo cacciatori EPS di Fasano organizza un corso per conseguire la qualifica di Giudice per gare cinofile. L’attività venatoria moderna non è solo incentrata sulla caccia alla selvaggina, ma è soprattutto conoscenza e attenzione all’ambiente...
Arci Caccia: Treviso, piano di contenimento della volpe: i professionisti del ricorso intasano i tribunali in un momento di crisi…. e i cittadini pagano. Le Associazioni Animaliste, dopo aver perso davanti al TAR, hanno fatto ricorso al Consiglio di Stato...
Caccia e Fauna: Firenze, convegno sul tema “Danni da ungulati, ambiente e colture di pregio: strategie gestionali di tutela”, il 6 marzo 2014 a San Casciano (FI) organizzato dall’Ambito Territoriale di Caccia Firenze 5. Giovedì 6 Marzo 2014 si svolgerà...
Progetto Cinofilia Arci Caccia CSAA, tanti SI dal Convegno di Norcia; il pregiudizio è una minaccia per l’ambiente e la fauna: piena sintonia tra cacciatori, ambientalisti, scienziati e amministratori. “Il pregiudizio è un danno per l’ambiente, la fauna e il...
Cacciatori: Viterbo, soddisfacente successo dell’incontro dei cacciatori viterbesi svoltosi lo scorso 1 marzo, “buona la prima”. “Non possiamo che essere soddisfatti di come si è svolto il primo incontro di questo comitato spontaneo. Siamo pronti a replicare il prossimo 5...
Caccia e Fauna: Pistoia, la Provincia richiede caccia in deroga al Piccione Torraiolo a seguito delle numerose segnalazioni di danni. Abbiamo avuto comunicazione che a seguito delle numerose richieste di danni pervenute a provincia e ATC nell’ultima annata, la provincia...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia Toscana fa il punto sulla questione dei capanni per uso venatorio, “la chiarezza e la cagnara”. Il comunicato sugli sviluppi della questione “appostamenti fissi” in Toscana ha suscitato una cagnara tanto esagerata quanto palesemente vuota e...
Caccia in Cucina 2014, grande successo all’inaugurazione milanese della settimana enogastronomica venatoria. È partita alla grande la settimana lombarda della gastronomia venatoria Caccia in Cucina, XII edizione 2014. Circa 250 persone hanno partecipato alla cena inaugurale del 24 febbraio a...
Wilderness Italia sull’Orso marsicano e le dispendiose ricerche effettuate fino ad oggi ai fini della sua protezione, ora “si studiano…altre ricerche!”. 15 MILIONI DI EURO non sono stati sufficienti! Li hanno spesi per studiare l’Orso marsicano negli ultimi dieci anni:...
La Confederazione Cacciatori Toscani sulla questione dei capanni da caccia, è necessaria maggiore chiarezza ed eventualmente colmare le lacune normative. I fatti: una sentenza della Corte Costituzionale ha cassato la legge della Regione Veneto sugli appostamenti fissi mettendo a repentaglio...
Federcaccia: la Prefettura di Brescia chiarisce le funzioni delle Guardie Eco zoofile a seguito delle richieste di FIdC confermando l’illegittima dell’attività di vigilanza venatoria svolta dai volontari. La Prefettura di Brescia con propria nota n.00014527/2014 del 12 febbraio ha deciso...
Caccia: Lazio, le Associazioni Venatorie “chiusa la caccia ora la Regione apra la stagione della chiarezza!”. Di istituzioni silenti e impotenti non ne possiamo più. A stagione venatoria conclusa, sono stati resi noti i contenuti della sentenza del 12 dicembre...
Caccia: Abruzzo, un progetto per istituire corsi per l’abilitazione alla caccia specialistica della Beccaccia. Il progetto di caccia specialistica alla beccaccia sta diventando realtà in Italia. L’idea, frutto dei comuni intenti e della proficua collaborazione tra Beccacciai d’Italia e Club...
Caccia e Normativa: introduzione del reato di “Furto Venatorio”, bocciato l’emendamento del M5S per la modifica della legge 157/92. Si legge in una nota del Movimento 5 Stelle: “Chiarire definitivamente la disciplina del "furto venatorio" affinché anche i cosiddetti "bracconieri...
Caccia: Viterbo, protesta dei cacciatori il prossimo primo marzo; un incontro del Comitato Spontaneo Cacciatori per discutere delle problematiche del settore dopo le recenti vicende, “più garanzie dei diritti, basta con le penalizzazioni”. Il prossimo primo marzo alle 15, infatti,...
Federcaccia Pavia esprime le proprie preoccupazioni per la prossima Stagione Venatoria alla luce delle evidenti carenze dell’Amministrazione Provinciale in materia di caccia. Federcaccia, 3mila iscritti in provincia di Pavia, rinnova i vertici e il presidente appena riconfermato, Mario Baldi, ingrana...
Caccia, Benevento, prosegue l’attività di rinnovamento dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento; innanzitutto partecipazione ed etica venatoria. Continua l’attività di rinnovamento dell’Ambito Territoriale Caccia di Benevento, nel rispetto dei principi di partecipazione ed in particolare nel rispetto delle regole di etica...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]