Le riflessioni del prof. Nobile riguardanti il documento ISPRA sul clima inviate alla Federcaccia.Il professor Franco Nobile, classe 1931, è uno dei più noti oncologi del nostro Paese; presidente della Legatumori senese dal 1970, è impegnato in Italia e all’estero in ricerche...
Il Circolo Cacciatori EPS di Terni a favore di una riorganizzazione degli ATC umbri, per il presidente Gunnella: “Sì a un solo ATC in Umbria”.“Un Ambito Territoriale di Caccia unico in tutta l’Umbria? Lo si faccia e lo si faccia...
Federcaccia Perugia: a caccia e “sentinelle dell´ambiente”, 14mila cacciatori vigileranno sul territorio al fianco della Polizia Provinciale.14mila sentinelle dell’ambiente, dotate di tesserino con il numero della centrale operativa della Polizia Provinciale, controlleranno attentamente l’ambiente, svolgendo contemporaneamente anche il ruolo di...
Preapertura della caccia sospesa nel Lazio, secondo Costantini di UDC “TAR e ISPRA strumentalizzati da ambientalisti di professione”.“Nessuno nega gli incendi. Ma in quelle aree la caccia è già vietata, quindi si tratta di un falso problema, o peggio ancora...
Federcaccia Toscana replica all’appello animalista della combriccola Brambilla volto a sospendere l’imminente Stagione Venatoria: Ma sanno cosa firmano? Un gruppo di persone di chiara fama, che appare assieme alla Brambilla sotto la sigla “La coscienza degli animali”, chiede a gran...
Federcaccia Lazio sulla sospensione della preapertura nella regione decisa dal Tar per accoglimento del ricorso presentato dal Wwf.Con decreto cautelare depositato questa mattina, il TAR Lazio ha sospeso la preapertura della caccia nella regione prevista per il prossimo fine settimana...
Il Waldrappteam, i movimenti del Ibis eremita “selvatico” in svernamento in Europa ed in particolare presso l’Oasi WWF situata in Toscana. Jazu è uno dei tre giovani ibis allevati da una coppia di ibis eremita che si è riprodotta a Burghausen,...
Caccia. Arcicaccia a Enpa: così ripropone mezzogiorno di fuoco vede un altro film: stragi, doppiette, un vero far west.“Dicono le previsioni: nelle prossime ore pioverà. E' un bene per l'Italia, per l'agricoltura, la fauna selvatica. Nel contempo molti cacciatori sono...
L’ENPA chiede al Governo di cancellare la Stagione Venatoria 2012-2013 la cui apertura è imminente in tutte le regioni italiane.Pur apprezzando la presa di posizione del Ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, riguardo al rinvio dell’imminente Stagione Venatoria a causa...
Le Associazioni Venatorie Enalcaccia, Liberacaccia, Federcaccia, Anuu, Arcicaccia e Italcaccia unite contro chi attacca la Caccia e i Cacciatori: Non diamogliela vinta!Siamo alle prese con una crisi economica difficile da negare, con la conseguente insicurezza ingenerata nelle famiglie, i costi...
Le associazioni venatorie FACE Italia - Cncn - Arcicaccia - Italcaccia con un comunicato congiunto rispondono alle assurde accuse mosse ai cacciatori da alcuni organi di stampa in merito alle cause degli incendi che ogni anno sconvolgono il nostro paese.I...
La Brambilla non piace nemmeno ai colleghi del PdL, l'on. Sergio Berlato si fa così promotore di una petizione contro l'ex Ministro.L'on. Sergio Berlato, deputato al Parlamento europeo e Coordinatore provinciale del Pdl vicentino, si è reso promotore di una...
Il movimento “La Coscienza degli animali” con una lettera aperta al Presidente del Consiglio alle Regioni e alle Associazioni Venatorie ha chiesto lo “Stato di calamità per gli animali”.Con una “lettera aperta” al presidente del Consiglio Mario Monti, ai governatori...
L’Unione Nazionale Enalcaccia Pesca e Tiro Sezione Provinciale di Arezzo dopo alcune riflessioni sull’approvazione del Calendario Venatorio provinciale espone alcune proposte.Siamo prossimi alla riunione della Consulta Provinciale della Caccia ove sarà discusso, dopo lunga attesa, il calendario venatorio provinciale della...
Calendario Venatorio 2012-2013: Sicilia, gli ambientalisti ricorrono al Tar, immediata la replica del assessore Aiello sulla legittimità del Calendario Venatorio dell'isola.Le Associazioni Ambientaliste CAI, Legambiente, LIPU, MAN, Wwf hanno presentato ricorso al TAR di Palermo avverso il Calendario Venatorio 2012-2013...
ANUU Migratoristi: la caccia è una risorsa sociale ed economica, “Non isoliamo chi aiuta la caccia”.A seguito degli ultimi comunicati del Movimento politico CRCA (Civiltà Rurale Caccia Ambiente), indirizzati ad alcuni consiglieri regionali lombardi, l’Anuu Migratoristi ritiene doverose alcune riflessioni...
CRONACHE DALLA MAREMMA - Seconda e ultima parte – I soliti noti: il prosieguo delle riflessioni sulla caccia in Maremma di Massimo Marracci di ANUU Migratoristi.Riprendiamo e concludiamo le riflessioni avviate nei giorni scorsi grazie agli spunti offerti dalla lettura...
Federcaccia Calabria scrive alla Regione Sicilia esprimendo la propria opinione sul Calendario Venatorio siciliano: rammarico per l’esclusione alla preapertura dei cacciatori fuori regione.Si legge infatti nella di Ferdercaccia Calabria: “Illustre Assessore, nell’esprimerLe un convinto apprezzamento per il calendario venatorio emanato...
Approvata la nuova legge venatoria campana, la proposta di EPS Campania: unificare la Provincia di Salerno in un unico ATC.EPS Campania, nella nuova legge regionale n. 26 del 9 agosto 2012, e’ stata introdotta una importante novità: la destinazione del...
Italcaccia Napoli commenta l'approvazione della nuova Legge regionale venatoria in Campania: ecco la svolta!Finalmente dopo un’estate tormentata dai mille dubbi,e dalle innumerevoli perplessità, in data 13/08/2012 sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania appare la nuova legge regionale. I cacciatori da oggi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]