Il Consiglio Regionale della Lombardia intende modificare la Legge Regionale sulla caccia n.26/93; la posizione dell’ANUU Migratoristi.L’ANUU Migratoristi precisa la propria posizione in merito alle modifiche alla Legge Regionale lombarda sulla caccia n.26/93 che il Consiglio Regionale della Lombardia intende...
Varato il Calendario Venatorio 2012-2013 della Regione Veneto relativo alla prossima Stagione Venatoria: il commento di ANUU Migratoristi.Anche quest’anno la Regione Veneto con proprio atto amministrativo (Delibera di Giunta del 12 giugno 2012), ha emanato il Calendario Venatorio per la prossima...
Coldiretti Emilia-Romagna lancia l’allarme storni: i danni causati da questi volatili sono aumentati del 21%.Viene dalla Coldiretti Emilia Romagna il grido d’allarme per l’emergenza storni che, fanno sapere dalla’associazione, nel 2011 hanno causato danni maggiori del 21,2% alle coltivazioni in...
Si è svolto nei giorni scorsi a Napoli un incontro tra i vertici nazionali e regionali della Federcaccia per ricostruire la fiducia nel “team” campano. “Noi siamo Federcaccia. Uniti e forti per dare risposte concrete ai cacciatori. Un passo avanti....
Associazione Siciliana Caccia e Natura sulla questione del Calendario Venatorio siciliano ed il parere favorevole dell’ISPRA: “Per non saper leggere…ne scrivere”.Dalla mattinata di ieri e sino al momento in cui scriviamo, due siti internet di altrettante associazioni venatorie, fregiandosi della...
Via al progetto sperimentale dell'Ambito Territoriale di Caccia di Caserta per l’allevamento di lepri nella zona con la collaborazione di agricoltori locali. L'Ambito Territoriale di Caccia di Caserta ha deciso di impegnarsi in un progetto di allevamento di lepri in...
Alfio Guarnieri dell’Associazione Nazionale Libera Caccia, sulla questione della riserva di Leonessa in provincia di Rieti, attacca l’ex assessore alla caccia Marchioni. Nei giorni scorsi l’ex assessore alla caccia della Provincia di Rieti, Giacomo Marchioni, si era pronunciato duramente sulla...
A Grosseto le Associazioni Venatorie invitano i cacciatori ad un incontro per parlare di rinnovo del Piano Faunistico Venatorio.Le Associazioni Venatorie invitano, il prossimo venerdì 29 giugno ore 20.30, tutti i cacciatori della provincia di Grosseto presso la sala ex...
Caccia, deroghe, roccoli e Calendario Venatorio regionale questi gli argomenti dei due incontri organizzati a Brescia da CRCA.Nei prossimo giorni il movimento politico culturale CRCA, Civiltà Rurale Caccia, Agricoltura, Ambiente organizza nei prossimi giorni due appuntamenti per i cacciatori bresciano...
Calendario Venatorio Lazio: Prosegue con una lettera aperta il botta e risposta polemico tra Arci Caccia Roma e l’assessore Birindelli.Il Presidente dell'Arcicaccia di Roma e Provincia, Andrea Severi replica polemico alle dichiarazioni dell’assessore alle Politiche Agricole della Regione Lazio, Angela...
Sul Calendario Venatorio laziale è già polemica; l’assessore Birindelli replica alle accuse riguardanti uno stallo della Regione avanzate da Arci Caccia Lazio.Si dice sconcertata l’assessore regionale alle Politiche Agricole, Angela Birindelli, sulle accuse mosse dal presidente di Arci Caccia Lazio, Andrea...
A Canneviè (FE) un corso di aggiornamento organizzato da Federcaccia - Ufficio Avifauna Migratoria sul tema “Ricerca e conoscenza per costruire il futuro della Caccia”.Si è svolto sabato 23 giungo a Canneviè (Ferrara) il corso di aggiornamento per tutti i...
L’Ambito Territoriale di Caccia organizza per il prossimo 30 giugno 2012 il convegno “Percorso di gestione dell’ATC – Quinquennio 2007-2012”.L’Ambito Territoriale di Caccia della Provincia di Caserta chiama a raccolta membri e appassionati in occasione del convegno “Percorso di gestione...
L'Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni Sportive e Civili esprime apprezzamento per la corretta individuazione nel Banco Nazionale di Prova di Gardone Val Trompia dell'autorità competente al riconoscimento della qualità di arma comune da sparo, operata dal recente decreto-legge 20...
Arci Caccia Roma chiede alla Regione Lazio una veloce risposta alla questione Calendario Venatorio e linee guida per le specie opportuniste e i danni all'agricoltura.“L'apatia della Regione Lazio in materia venatoria sta raggiungendo livelli paradossali e peraltro “contra-legem”: è quanto...
Federcaccia critica la Regione Liguria per la bozza del nuovo Calendario Venatorio in via di approvazione da parte del Consiglio Regionale: “discriminati i cacciatori”.Lo stesso Presidente Provinciale Giovanni Ballestra ha commentato sulla questione, “Un ente come la Regione può non...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia a Cosenza per un convegno sul cinghiale, un selvatico da scoprire e da rivalutare.La dinamica ANLC cosentina, presieduta da Pasquale Paradiso ha organizzato, presso il teatro comunale di Cetraro, un interessante (e seguitissimo) convegno-dibattito su un...
Al Castello di Oramala, nel Comune di Val di Nizza (PV) si tenuto un dibattito sulla gestione degli ungulati nel territorio dell'Oltrepo pavese.Presso l’antico e maestoso castello di Oramala in comune di Val di Nizza, nell’alto Oltrepo pavese, su iniziativa...
Il Partito Democratico a lavoro per modificare la normativa Parchi in modo da rilanciare la loro missione; basta pregiudizi e visioni centralistiche.“I parchi italiani necessitano di norme e politiche che ne rilancino la loro missione sia dal punto di vista della...
In territorio molisano imperversano i cinghiali che continuano a danneggiare l’agricoltura, l’appello di Coldiretti Molise agli assessori per “la pubblica è privata incolumità”.Nuovi danni alle colture agricole causati da branchi di cinghiali. In questo inizio d'estate, tornano in cronaca i...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]