Siamo convinti, da sempre, che avvicinare con il giusto spirito e senza costrizioni i giovani alle sane tradizioni dell’attività venatoria e al rispetto delle norme che la regolano, rappresenti un’operazione da perseguire con serietà e passione.Trasmettere ai giovani la giusta...
Dalla Siberia arriva sull’Europa e da noi in Italia il vento gelido chiamato Buran e ci si chiede dagli osservatori ornitologici dove siano finite le Cesene.Raro negli ultimi trent’anni. Da record, come documentano le temperature eccezionali rimaste nella storia. Questo...
Secondo Arci Caccia l’atteggiamento della Giunta regionale piemontese porterà alle condizioni per cui si andrà per forza di cose incontro al Referendum sulla caccia.In merito alla celebrazione del Referendum sulla caccia in Piemonte, Mauro Vaccamorta, Presidente regionale dell’Arci Caccia ha...
Federcaccia fa il punto della situazione alla chiusura della stagione venatoria: i cacciatori sembrano essere in diminuzione ogni anno del 4% circa, la stagione si è chiusa quasi senza incidenti.Le Associazioni Venatorie, tra cui la Federcaccia, si impegnano da sempre...
Il Comitato di Gestione dell’ATC 13 di Massa Carrara promuove il convegno “Obiettivo Lepre” che si terrà sabato 11 febbraio al Castello di Terrarossa a Licciana Nardi (MS).“Obiettivo Lepre” è il titolo del convegno promosso dal Comitato di Gestione dell’Ambito...
Secondo il presidente nazionale di Arci Caccia, Osvaldo Veneziano, il mondo venatorio può dare un importante contributo alla risoluzione della crisi italiana.Chiedendo un intervento un intervento da parte del Ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, il presidente di Arci Caccia...
Chiarezza dal Ministero dell’Interno sull’interpretazione del DM 9 agosto 2011 in merito alla detenzione da parte degli esercizi di minuta vendita di inneschi e bossoli innescati.Con un proprio comunicato agli organi di stampa di settore il direttore dell'ANPAM, Mauro Silvis,...
Federcaccia fa il bilancio della conclusa stagione venatoria tra le denunce anticaccia delle varie associazioni animaliste e ambientaliste.All'indomani della chiusura della caccia, ancora una volta si assiste alla ormai consueta corsa delle sigle animaliste e anticaccia a stilare i bilanci...
L’Associazione Nazionale Libera Caccia tira le somme della conclusa stagione venatoria e fa alcune riflessioni sugli impegni futuri.E’ finita un’altra stagione venatoria. Faticosa, difficile, per molti tratti avara ma anche generosa, che comunque ha regalato agli appassionati quasi cinque mesi...
Arci Caccia e Cia di Siena hanno siglato un patto che sigla l’unione d’intenti e di metodologie in materia di caccia. Risoluzione del problema danni alle colture e rispetto dei piani di prelievo stabiliti dalla Provincia al centro dell’incontro.Cacciatori e...
Federcaccia Salerno chiede un incontro urgente con l’assessore Viterale per discutere delle modifiche apportate all’attività venatoria dalla nuova legge finanziaria approvata dalla Regione Campania.E' stata approvata dalla Regione Campania la legge finanziaria 2012 all'interno della quale l'art. 34 prevede alcune...
La Federcaccia Benevento esprime il proprio disappunto riguardo alla modifica della Legge Regionale sugli Ambiti Territoriali di Caccia.Grande disappunto manifestano i federcacciatori sanniti per la modifica apportata dalla Regione Campania alla L.R. 8/96, nella parte in cui varia il sistema...
Conclusa la Stagione Venatoria si tirano le somme e tra le prime osservazioni che si possono evidenziare spicca l'aumento della sicurezza dei cacciatori e di conseguenza della diminuzione degli incidenti di caccia.Roma, 1 febbraio 2012 – In questa stagione 13...
Federcaccia Sardegna commenta la recente sentenza della Corte Costituzionale in merito alla legittimità della legge regionale 5/2011 che regola l’esercizio della caccia in deroga.La Federcaccia Sardegna ha organizzato una conferenza stampa a Cagliari che è stata ripresa dagli organi di...
L’ANUU Migratoristi da il via al “PREMIO INTERNAZIONALE AMBIENTE”, giunto ormai alla quarta edizione, per l'impegno a sostegno dell'ambiente e per la protezione di ogni ecosistema. L’ANUU Migratoristi, da sempre impegnata nell’attività di promozione della cultura ambientale, ha recentemente istituto il “Premio...
Una cinquantina di cacciatori trevigiani sotto l’egida di Italcaccia hanno manifestato davanti alla sede della Provincia di Treviso per chiedere le dimissioni dell’assessore provinciale Mirco Lorenzon.Ieri 29 gennaio 2012, circa cinquanta cacciatori guidati da Gianni Garbujo di Italcaccia Treviso, hanno...
E’ stato pubblicato sul sito dell’Atc 13 di Massa Carrara il bando di evidenza pubblica per l’affitto di terreni agricoli per la costruzione di recinti per l’ambientamento delle lepri.Il progetto sperimentale per realizzare il primo allevamento locale che rispetta un...
Il presidente di Federcaccia Reggio Calabria, Domenico Iero, fa un resoconto della stagione venatoria giunta ormai a termine.Dice il presidente Iero, “Con tanto rammarico e delusione mi accingo a fare il consuntivo dell’annata venatoria che sta per concludersi. Nulla di...
Incontro nel pomeriggio di ieri, 28 gennaio 2012, ad Acquapendente tra il presidente della Commissione regionale Agricoltura, Francesco Battistoni, e l'Assemblea regionale di Federcaccia.All’incontro erano presenti inoltre il presidente nazionale di Federcaccia, Gianluca Dall'Olio, ed il presidente di Federcaccia Lazio,...
Il presidente di ACV, Cristina Caretta, si pronuncia critica sull’operato della Regione Veneto per quanto concerne la predisposizione di un nuovo Piano Faunistico Venatorio.Non sono bastate le centinaia di migliaia di euro di consulenze elargite ai tecnici esterni individuati dall’assessore...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]