Coldiretti Piemonte chiarisce la propria posizione sulla questione della selvaggina nei parchi e le problematiche connesse alla sua gestione. La Coldiretti del Piemonte è intervenuta nei confronti degli Assessori William Casoni e Claudio Sacchetto per evidenziare una serie di problematiche...
All’EXA 2012 si terrà un incontro - dibattito per confrontarsi sulla Legge nazionale venatoria 157 del 1992.Sabato 14 aprile alle ore 11 la tavola rotonda “La L. 157/92. Una legge tra passato, presente e futuro” a venti anni dall’emanazione e...
Dichiarazioni bellicose da parte del mondo ambientalista sulle proposte di semplificazione e apertura alla società nei parchi. Federcaccia Toscana “Dalla nostra regione un contributo importante di idee ed esperienze". Sulle pagine di un quotidiano nazionale (La Repubblica 4 aprile 2012...
AIW critica le operazioni per il censimento dell’Orso bruno marsicano a discapito delle possibili iniziative eventualmente attuabili per la tutela e la protezione di questo animale.Quando non si hanno idee per risolvere problemi la cosa più facile da fare è...
Si è svolto a Roccagloriosa (SA) il “X Campionato Provinciale dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai” per cacciatori con segugi su cinghiale.A Roccagloriosa, in provincia di Salerno si è svolto nei giorni scorsi il “X Campionato Provinciale UNCC, Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai ...
ANUU Migratoristi si impegna a sostenere i cacciatori piemontesi in occasione del Referendum sulla caccia contro gli anticaccia.Il referendum regionale piemontese sulla caccia che la magistratura ha resuscitato dall’oblio e dalla polvere del tempo si terrà il 3 giugno prossimo....
A Modena le Associazioni agricole incontrano l’assessore all’Agricoltura per chiedere un maggiore e preciso impegno per contrastare i danni causati dai cinghiali quindi prevenzione, controllo numerico e modalità certe nella liquidazione dei danni. La Confederazione Italiana Agricoltori di Modena e...
Federcaccia Umbria denuncia la preoccupazione del mondo venatorio per l’evidente e problematica disomogeneità normativa tra i vari Comuni e rispettive Asl di competenza per quanto concerne canili e ricoveri per cani; urge l’impegno della Regione per una soluzione al problema.In...
Il Consigliere Comunale Cesare Serino, Presidente Provinciale di ANUU Migratoristi, commenta la situazione normativa della Caccia in Campania e le proposte di modifica alla Legge Regionale 8/96. Alla Legge Regionale 8/96 della Campania, proposte due modifiche significative, una di dignità...
Si è svolta il 31 marzo scorso a Milano la riunione di un gruppo di lavoro Face Italia per delineare i suggerimenti per le Regioni nel compilare il prossimi Calendari Venatori.La riunione in oggetto, svoltasi sabato 31.03. u.s. a Milano...
Grande conferma del primato della cinofilia italiana in Coppa Europa per inglesi e clamoroso successo del derby ad Altamura di Bari. Razze, veterinaria e comportamento.L’Italia della cinofilia agonistica resta sul podio più alto d’Europa: la rappresentativa nazionale ha vinto in...
ANUU Migratoristi commenta le controverse e ingannevoli dichiarazioni di una LIPU a favore della cosiddetta caccia sostenibile, ma solo per finta!Il messaggio subdolo e ingannevole da qualche tempo diffuso dai rappresentanti della LIPU nelle diverse sedi ufficiali di dibattito e...
Compiacimento dell’ANUU Migratoristi per la decisione del Tar Abruzzo che tende a vincolare l’installazione degli impianti fotovoltaici ad una valutazione che tenga conto della tutela ambientale. Bergamo, 30 marzo 2012 - Abbiamo appreso da una notizia diramata da Coldiretti che...
ACR Onlus, Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale, elegge Massimo Zaratin quale nuovo Presidente Nazionale succedendo all’On. Sergio Berlato.Il cambio ai vertici di ACR è avvenuto nei giorni scorsi durante l’assemblea ordinaria degli Associati tenutasi a...
Grande partecipazione alla II Festa di Primavera organizzata dall'associazione UPA, Uniti Per l'Ambiente che nella giornata di sabato ha riunito volontari per ripulire alcune zone del territorio castiglionese.Castiglione del Lago - È stata un successo in termini di partecipazione la...
Continua il conto alla rovescia per la terza edizione di CAPETAV, la Fiera della caccia, della pesca e del tiro a volo a Bastia Umbra dal 18 al 20 maggio 2012.Non solo mostra mercato delle produzioni armiere e degli accessori...
L’Arci Caccia di Sant’Arpino, in provincia di Caserta, inaugura la stagione agonistica e sportiva con una gara di caccia alle quaglie (specialità cane e cacciatore).Si è rinnovata quindi la tradizione annuale per i cacciatori di Sant’Arpino di inaugurare il nuovo...
Si è tenuta a Brescia un’assemblea del Coordinamento del gruppo Civiltà Rurale Caccia Ambiente sulle problematiche della caccia in deroga: "Normative da adeguare".“Le deroghe costituiscono un problema, ma il Governo in 33 anni non ha fatto nulla per rimuovere gli...
Il neonato coordinamento regionale delle associazioni venatorie unite (7-1), costituitosi a Telese Terme (BN) il 26 marzo scorso commenta la questione delle Poltrone e delle Indennità. Associazioni Venatorie Unite (7-1) chiamano Fidc. “Poltrone e indennità sono contro l’unità”. In Campania...
A Vione, in provincia di Brescia, si svolgerà il prossimo 30 marzo un incontro sul tema "Grandi carnivori e mondo venatorio".Si terrà venerdì 30 marzo 2012, l'incontro dal titolo "Grandi carnivori e mondo venatorio" organizzato da Legambiente e dal Centro...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]