Inizia dal prossimo mese di febbraio la IXa edizione della rilevazione degli uccelli acquatici durante la migrazione pre-nuziale sulle zone umide italiane.Anche quest’anno i cacciatori che collaborano con il sito Anatidi.it saranno impegnati nella IXa edizione della rilevazione degli uccelli...
La Federcaccia chiede una riunione urgente del Consiglio Regionale Veneto dopo la mancata approvazione della proroga al Piano Faunistico Venatorio.In seguito alla mancata approvazione della proroga del piano faunistico venatorio del Veneto la Federcaccia regionale ha sollecitato, tramite una lettera...
Sfumata l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio della Regione Veneto durante l'ultima seduta del Consiglio Regionale.Nella seduta del Consiglio Regionale Veneto del 25 gennaio, a causa della mancanza del numero legale (il Pdl era presente solo con 1/3 dei propri consiglieri) e...
L’assessorato alla Pesca, Caccia e Polizia provinciale della Provincia di Rovigo organizza in Polesine, dal 16 al 18 marzo prossimi, la seconda edizione di “Pesca e Caccia in Fiera” presso i locali del Censer, in viale Porta Adige del capoluogo...
Armieri e Cacciatori pugliesi, quali categorie dissociate dalle relative associazioni, hanno inviato una lettera di protesta a firma congiunta alla Regione Puglia.Con la lettera gli armieri e i cacciatori denunciano alcune inadempienze e disattenzioni nei confronti delle rispettive categorie ed...
La Commissione ambiente della Regione Piemonte si è riunita preannunciando bufera sulla discussione in merito ad un eventuale referendum sulla caccia ma pare si sia trattato solo di una leggera brezza di botta e risposta tra i partecipanti.Era preannunciata come...
Con due decreti firmati dalla presidente della regione Renata Polverini, il Lazio ha stabilito il posticipo della chiusura della stagione venatoria per alcune specie, ristabilendo i diritti dei cacciatori laziali dopo le note vicende legate alle decisioni del Tar.Nello specifico,...
La Coldiretti Pesaro Urbino da il via ad una raccolta di firme per dare voce al malcontento degli agricoltori della zona esasperati dai continui ed ingenti danni causati dai cinghiali alle coltivazioni.E’ partita da Piandimeleto (PU), una delle zone più...
Come già preannunciato in concomitanza della breve proroga ottenuta dai cacciatori sardi scesi in piazza le associazioni ambientaliste unite presentano un azione penale contro gli abusi inerenti la caccia in Sardegna.Nuova azione delle associazioni contro gli abusi della caccia in...
In un comunicato di Wilderness Italia si apprende della morte di un orso marsicano e di come la colpa di tutto ciò ancora una volta ricada sui cacciatori.E’ morto un altro orso marsicano! E’ anche normale che ogni tanto qualche...
Lega Nord si associa a Coldiretti e Federcaccia nel chiedere di garantire maggiore equilibrio tra la fauna selvatica ed altre risorse del territorio soprattutto le attività agricole.Anche la Lega Nord Toscana, per bocca del capogruppo in Consiglio Regionale, Antonio Gambetta Vianna, è...
Coldiretti e Federcaccia Toscana alleate per concorrere ad una corretta gestione del territorio e degli equilibri faunistici.Per dare concretezza agli obiettivi della nuova norma regionale in materia di gestione faunistica e venatoria è indispensabile fornire alle Province indirizzi precisi con...
Dalla Provincia di Bergamo un progetto per divulgare la conoscenza dei corsi d’acqua bergamaschi e della fauna che vi vive. L’Ufficio scolastico provinciale di Bergamo in collaborazione con il Servizio Caccia e Pesca della Provincia e l’Associazione Pescatori – Sezione...
L'Ambito Territoriale di Caccia e la Provincia di Pescara sanciscono un nuovo accordo secondo un protocollo d'intesa tra i due enti per il migliroramento territoriale.Il nuovo accordo prevede in particolare un programma concernente la gestione delle zone di ripopolamento e...
Un progetto sostenuto dalla Provincia di Sassari si prefigge l’obbiettivo di dedicare terreno a determinate coltivazioni che possano favorire l’habitat naturale degli animali selvatici in modo da “costruire una nuova coscienza venatoria”.L’ambizioso progetto denominato “Colture a perdere” è stato ideato...
Con un progetto innovativo in Lunigiana l’Ambito Territoriale di Caccia Ms 13 investe sull’allevamento di lepri da affidare agli agricoltori.Il progetto dell’ATC Ms 13 infatti prevede di dare agli agricoltori grandi il compito di allevare le lepri per conto dello...
A Viterbo aumentano le tariffe degli ATC 1 e 2 ma Libera Caccia non è d’accordo e abbandona il direttivo: ''Gli ambiti territoriali di caccia vanno modificati, altrimenti è meglio azzerarli''.“Le due Atc (ambito territoriale di caccia) della provincia di...
Nel documento della Conferenza dei Presidenti Provinciali l’Arci Caccia Toscana L’Arci Caccia Toscana elabora una propria proposta culturale e di governo faunistico-ambientale del territorio.Lo ha sancito nel proprio Congresso, strana abitudine democratica che perseveriamo a mantenere, aprendo le nostre porte...
Ancora veleni sulla caccia in Sardegna: alcune associazioni ambientaliste hanno inoltrato un ricorso alla Commissione Europea per quanto riguarda la proroga al calendario decretata nei giorni scorsi dall'assessorato regionale. Le associazioni ecologiste Lega per l’Abolizione della Caccia, Amici della Terra...
Pubblichiamo un lettera del Presidente Regionale Sardegna del C.P.A. Sport, Marco Efisio Pisanu, a proposito della manifestazione dei cacciatori svoltasi il 4 gennaio scorso contro le modifiche al Calendario Venatorio.Credo sia doveroso ringraziare tutti coloro che hanno aderito alla giornata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]