Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Soddisfazione di Progetto Migratoria, le Marzaiole si riproducono a Piatto Lavato (GR)

Benjo di Benjo
31 Maggio 2012
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Progetto Migratoria GrossetoSoddisfazione di Progetto Migratoria per un eccezionale evento: il primo caso di nidificazione di Marzaiola in Maremma a Piatto Lavato (GR).

Evento eccezionale a Piatto Lavato, prima nidificazione in Maremma di Marzaiola (Anas querquedula L.). Eugenio Russo piange, non crede ai suoi occhi, Piatto Lavato, la sua creatura, gli ha fatto un regalo bellissimo. La notizia è delle 18.30 del 29.05.2012, Eugenio mi chiama con la voce rotta dalla commozione, sono nati, li ho visti e Gabriele li ha filmati, c’è la femmina nel lago e 11 piccoli, incredibile.

Marzaiola (Anas querquedula L.)La Marzaiola è una piccola anatra che nidifica in Europa ed Asia nella fascia temperata. Lo svernamento della popolazione dell’Europa occidentale avviene quasi esclusivamente nel Sahel, nel lago Chad attraverso la vallata del Niger. La Marzaiola sverna in Africa equatoriale e nidifica nel Paleartico centro settentrionale; questo comporta la massima concentrazione in Italia nei periodi migratori (marzo-aprile e agosto-settembre). Molto rare sono le nidificazioni nella nostra penisola quasi tutte localizzate nelle valli venete e mi sembra in una sola aoccasione anche nel padule di Fucecchio. La nidificazione a Piatto Lavato per noi di Progetto Migratoria è una grande soddisfazione perché la piccola anatra tra la Diaccia Botrona e il Padule della Trappola o il lago di Burano ha scelto il lago creato dal nostro Eugenio Russo al quale vanno tutti i nostri complimenti.

Piatto Lavato è un posto bellissimo incorniciato tra i fiumi Bruna e Sovata circondato dalle colline dove si affacciano Buriano, Vetulonia e Montepescali. Siamo nel cuore della Maremma in mezzo ai campi di cereali, dove prima si estendeva il lago Prile. In questo luogo una ventina di anni fa, il nostro Eugenio, forse animato da quello spirito d’indipendenza che gli è proprio o forse, disamorato dai nascenti vincoli e pastoie della DIACCIA, decise di dar vita ad un suo proprio spazio venatorio.

Potrebbe piacerti anche..

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Perdix

Life Perdix progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente

30 Gennaio 2023
“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

“Fauna 2023”, a Spoleto (PG) torna la tre giorni dedicata all’ambiente

26 Gennaio 2023
Emilia

Emilia Romagna, le associazioni venatorie incontrano l’assessore Mammi per salvaguardare caccia e gestione faunistica

24 Gennaio 2023
Coldiretti Cuneo incontra il presidente della Provincia per parlare di cinghiali

Coldiretti Cuneo incontra il presidente della Provincia per parlare di cinghiali

18 Gennaio 2023
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Cremona, in Provincia parte l’addestramento per l’eradicazione delle nutrie

17 Gennaio 2023
Carica altro

Per vari motivi scelse “Piatto Lavato”. Nel corso degli anni il sito acquistò le caratteristiche attuali rivelandosi una realtà che, anche al di la’ delle aspettative ma non delle speranze, ha destato una certa curiosità , naturalmente “condita”, a volte, da quell’apparente disinteresse che fa parte , comunque, delle ataviche abitudini dei cacciatori d’ogni tempo. E, fin qui, nulla di strano: quattro parole in fila che potrebbero trovar posto in una qualsiasi conversazione fra “padulai di maremma” per santificare la consueta bevuta. Ma non è così semplice: si dà il caso che, ad una “analisi storica”, il fenomeno “Piatto Lavato” riservi non poche sorprese.

Dopo la realizzazione dell’invaso la perforazione del pozzo, la costruzione dei capanni e la sistemazione delle vie d’accesso, il passo successivo non poteva che essere la semina e piantumazione di specie botaniche coerenti con un ambiente che doveva essere invitante e familiare per le specie di acquatici da attirare. Naturalmente quest’ultimo atto venne compiuto cercando di avvicinarsi il più possibile a quanto presente in natura prendendo a modello, ma non solo, la flora tipica delle zone umide.

Seguì un periodo di “assestamento” tantoché, con l’esperienza di ogni giorno, fu possibile apportare quelle modifiche, sia pur blande, che, dimostrandosi valide, dettero le linee guida a tutta una serie di interventi, non invasivi ma “complementari”, tali da avviare l’esperienza verso un possibile, soddisfacente, risultato. Il conteggio della fauna acquatica, riferita tanto ai capi abbattuti quanto a quelli presenti, dette risultati incoraggianti.

A questo punto il passo successivo non poteva che essere il mantenimento dell’assetto presente sia pure migliorato da quei minimi interventi mirati, soprattutto, al contenimento della flora ed al mantenimento dei livelli idrici, attuato con immissioni o sottrazioni di acqua a seconda della stagione, così da mantenere uno stato di fatto. E questa è storia d’ogni giorno. In pratica, tutta l’attività si è dedicata e si dedica al controllo di quei parametri necessari ad assicurare a Piatto Lavato una assoluta sostenibilità ambientale.

Curiosamente, un sito venatorio ha dato vita ad un laboratorio permanente di monitoraggio ambientale che, fra l’altro, già da tempo rende disponibili i dati raccolti! Per quanto riguarda la sotenibilità, ci pare necessario sottolineare come qualunque ecosistema sia anch’esso schiavo del tempo: quel tempo che, in questo caso ha il nome specifico ed apparentemente complicato di periodo di accelerazione della successione ecologica.

Tradotto, come si dice, in soldoni, vuol dire che il territorio, nel suo insieme, tende a trasformarsi, ecologicamente, durante un periodo di tempo che è inversamente proporzionale alla sua estensione. Ad una più attenta analisi del problema si e’ visto come l’unica soluzione al momento possibile, che non avesse un impatto incoerente col sistema Piatto Lavato c’era ed era già in atto : il mantenimento del livello idrico. Mantenendo costante il livello, infatti, si manteneva altrettanto costante la quantità di quelle sostanze chimiche (sali ed elettroliti in genere) naturalmente disciolte nell’invaso contribuendo al perdurare di quell’equilibrio dinamico su cui si basano gli ecosistemi.

Marzaiola con pulcini, Progetto Migratoria Grosseto

Si vede quindi come la Sostenibilità di Piatto Lavato, così come quella di altre realtà consimili, sul breve – medio periodo, viste le dimensioni del sito, per poter mantenere le proprie valenze debba richiedere tutta una serie di interventi, sia preventivi sia complementari, tali da poterne assicurare lo status-quò. In conclusione, quindi non si può che porre l’accento sui risultati di una operazione amatoriale del tutto privata che, usando come strumenti le armi di quelli che si dichiarano apertamente “nemici dei cacciatori” ha saputo dimostrare una volta di più come il Buon Senso, senza condimenti ideologici abbia, quantomeno dato frutti appetibili e biologicamente incontestabili.

Progetto Migratoria non è solo Piatto Lavato stiamo lavorando ad altri importanti progetti compreso l’allontanamento piccioni dall’ospedale, dal centro della città. e dall’aeroporto Militare di Grosseto condotto dal Gruppo Falconieri di Maremma. Oltre a ciò stiamo conducendo attività didattiche con le scuole presso il Museo Vivente della Macchia Mediterranea, dove sorgerà prossimamente un’ A.N.P.P.I.L. (area naturale di particolare interesse locale). Abbiamo attivi nr. otto osservatori ornitologici dove raccogliamo dati sulla migrazione e sul passo.

Abbiamo collaborato con l’Università di Siena e attualmente con l’Università di Firenze dove abbiamo due nostri ragazzi (Guido Donnini e Davide Senserini)che si stanno laureando e stanno facendo il corso per diventare inanellatori ufficiali dell’ISPRA. Da quattro anni Davide Senserini sta conducendo il Progetto Rondini di Maremma, i risultati dell’importante progetto verranno pubblicati sulla tesi di laurea del nostro Davide. Inoltre Davide sta conducendo in collaborazione con l’Università di Firenze e la Dr.ssa Giorgia Romeo della Provincia di Grosseto il monitoraggio del Gatto Selvatico all’interno dell’Oasi di Monte Leoni.

Abbiamo in gestione la Z.P.M. (Zona di Protezione della Migratoria della Serra degli Impiccati) che si estente per circa 785 Ha dove sta lavorando egregiamente Guido Donnini con un ottimo progetto di gestione. Lo stesso Donnini ha organizzato presso l’Università di Firenze seminari col Gruppo Falconieri di Maremma dove si è parlato di riabilitazione dei rapaci provenienti dai centri di recupero e sull’avifauna acquatica, da circa quattro anni è in corso il progetto di monitoraggio delle beccacce svernanti all’interno delle Oasi e Riserve Naturali della Provincia di Grosseto.

Grosseto 30.05.2012

Progetto Migratoria

Il Presidente
Luca Bececco

Tags: associzionecacciafaunagrossetomarziaiolamigratorianewsnidificantenotiziepiatto lavatoprogettoprovinciapulciniriproduzionevolontariato
Articolo precedente

FederFauna: “animaliasti razzisti”, vietato adottare cani ai cacciatori

Prossimo Articolo

Federcaccia: i cacciatori impegnati nei soccorsi ai terremotati in Emilia Romagna

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

Le date dell'evento La Federazione Italiana della Caccia e le Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con la Sezione Provinciale FIdC Milano-Monza e Brianza, organizzano per sabato 18 e domenica 19 febbraio, la prova su quaglie di beneficenza “Studia in pace con...

Vedi altro

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Elba

Appuntamento a Bruxelles Nell’importante “calderone” generale e onnicomprensivo della Biodiversità, i punti all’ordine del giorno della audizione del 1° febbraio al Parlamento Europeo non erano certo banali o di poco conto: 1) Piombo nelle zone umide: eventuali deroghe e loro...

Vedi altro

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
URCA

La replica alla Federcaccia In risposta all’autorevole commento dell’Ufficio Studi e Ricerca della Federcaccia, si ritiene che non ci si debba soffermare solamente sull’esame del report ISPRA circa il numero dei cinghiali in Italia, sull’efficacia o meno della Braccata, sulla...

Vedi altro

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

Le dichiarazioni della LIPU Sul proprio sito e pagina FaceBook, la LIPU nazionale ha diffuso un comunicato sulla stagione venatoria appena conclusa, con attacchi alle Regioni e l’auspicio di una nuova procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea sui calendari...

Vedi altro

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Appello all'unità Visto l’approssimarsi di una nuova campagna referendaria, Arci Caccia rilancia il proprio appello alla costituzione di un coordinamento unitario delle Associazioni Venatorie. Non una riunione di presidenti come l’attuale Cabina di Regia ma un soggetto strutturato in grado...

Vedi altro

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

Novità confortanti Il recente incontro tra il Presidente regionale di Federcaccia Toscana–Unione Cacciatori Toscani Marco Salvadori ed il presidente del Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli dott. Lorenzo Bani, tenuto lo scorso 30 gennaio, ha registrato importanti segnali di disponibilità da parte dell’Ente nel...

Vedi altro

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Ambiti Territoriali di Caccia Leggiamo sempre con grande interesse ogni posizione di politica venatoria. Non ha fatto eccezione la notizia della Fidc di San Miniato che fa delle giuste considerazioni su molti problemi che affliggono la caccia e la gestione...

Vedi altro

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

I numeri di ISPRA sul cinghiale in Italia: le considerazioni della Federcaccia

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
FIDC

L'ISPRA e i cinghiali In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021. Attraverso questa indagine l’Istituto ha stimato una consistenza minima di un milione...

Vedi altro

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

Un'assemblea pubblicata molto partecipata Grande successo ieri sera a Marina di Pisa in occasione dell’assemblea pubblica organizzata dalle Sezioni Comunali della Federcaccia di Pisa e Marina di Pisa, incentrata sulla discussione del Piano Integrato dell’Ente Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli e...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Federcaccia: i cacciatori impegnati nei soccorsi ai terremotati in Emilia Romagna

Federcaccia: i cacciatori impegnati nei soccorsi ai terremotati in Emilia Romagna

Caccia: Piemonte, annullamento del Referendum, “nulla di anticostituzionale”

Caccia: Piemonte, annullamento del Referendum, "nulla di anticostituzionale"

Game Fair 2012: CNCN, maggiore sicurezza per i cacciatori

Game Fair 2012: CNCN, maggiore sicurezza per i cacciatori

Caccia: il Governo risponde su deroghe, Storno e ISPRA

Caccia: il Governo risponde su deroghe, Storno e ISPRA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?