Il Presidente ANUU Migratoristi, Marco Castellani, fa i propri auguri ai cacciatori per la prossima apertura della stagione venatoria, ricordando il proprio impegno per il rispetto dei diritti e tradizioni del popolo della caccia. Cari Amici, anche l’apertura 2011 è ormai alle porte. I più fortunati...
La FIDC di Treviso fornisce alle proprie Guardie Venatorie Volontarie un aggiornato prontuario riportante le infrazioni riferite alla normativa nazionale e provinciale per la lotta al bracconaggio.E’ stato presentato giovedì 8 settembre dalla Fidc di Treviso un utile manuale dedicato...
Caccia: Per tutti gli amanti della caccia agli acquatici della provincia di Lucca la sezione locale di Federcaccia ha organizzato per sabato 10 settembre un incontro sul tema “La caccia agli acquatici nella provincia di Lucca: novità e prospettive future”....
Civiltà Rurale Caccia e Ambiente scrive al Ministro dell’Interno Maroni chiedendo un deciso intervento del Governo a difesa della ruralità e, di conseguenza, della caccia che ne è elemento primario; chiari riferimenti nella lettera agli eccessi antivenatori di ogni sorta...
Grande partecipazione a Forlì per la serata organizzata da FIDC dedicata alle deroghe e alla controversa situazione che riguarda lo storno ed altre specie dannose ma non cacciabili.L’evento, dal titolo "Storni - Deroghe. ma non solo!" si è tenuto lunedì...
L’Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia ha intrapreso uno studio finalizzato alla raccolta dei dati utili per la difesa della caccia alle specie del Beccaccino e del Frullino. Il progetto farà parte delle ricerche portate avanti dalla Face...
Ancora una volta l'Aassociazione Venatoria ANUU Migratoristi si pronuncia contro le scelte della Regione nella complilazione del Calendario Venatorio; il presidente regionale Bruno Zema risponde ad on. Trematerra e dichiara: "le Associazioni venatorie sono state prese in giro". Di seguito la nota diffusa dall'associazione ANUU-Migratoristi:...
Il presidente regionale dellAnuu-Migratoristi calabria, Bruno Zema, risponde al vicepresidente del Consiglio Regionale, on. Nicolò, in merito alla nota diffusa sulle politiche venatorie; ''Caccia non è problema, ma risorsa''.Ho letto con interesse la nota diffusa dal vicepresidente del Consiglio Regionale,...
Allarmismi inutili, si tratta solo di due giornate di caccia, stabilite nel rispetto delle normative italiana ed europea e in seguito al parere dell'ISPRA. Va ricordato che l’Italia non ha subito alcuna procedura di infrazione per le pre apertureRoma, 2...
Dal primo settembre 15 regioni italiane daranno il via alla pre-apertura della caccia, in attesa della stagione venatoria ufficiale, in programma dal 18 settembre al 30 gennaio. L’apertura della stagione venatoria è sempre un momento molto atteso per quanti hanno...
Il vicepresidente nazionale di Federcaccia, Antonio D’Angelo esprime la propria delusione per il blocco alla preapertura della stagione venatoria in Campania a seguito dell’accoglimento del ricorso presentato al TAR di Napoli dal WWF.In Campania domani 1° settembre purtroppo non sarà...
Caccia: Domani 1 settembre 2011 giornata di preapertura in Toscana ed in molte altre regioni italiane; inizia ufficialmente la stagione venatoria 2011/2012 il cui inizio ufficiale è previsto per la terza domenica di settembre. L'Arci Caccia senese critica la disunità del...
Caccia: Comunicato a Firma dei Sen. Roberto Della Seta e Francesco Ferrante.30.08.2011 - L’appuntamento trova un Paese assillato da altre, più urgenti preoccupazioni, ma gli italiani, malgrado la crisi difficilissima di queste settimane, continuano ad appassionarsi al tema. È così...
La stagione venatoria e la legge 157Fra pochi giorni apre la caccia. L’appuntamento trova un Paese assillato da altre, piùurgenti preoccupazioni, ma gli italiani, malgrado la crisi difficilissima di queste settimane, continuano ad appassionarsi al tema. È così da molti...
29 Agosto 2011 - A pochi giorni dall'inizio della stagione della caccia, l'associazione dei cacciatori esprime tutto il suo malcontento. Libera Caccia fa un esposto alla Provincia per riscontrare se nell'estensione del calendario Venatorio provinciale, a norma di legge ci...
Le Associazioni Venatorie ternane riunite chiedono spiegazioni alla Regione in merito al rifiuto della richiesta da parte della Porvincia di Terni di modificare il calendario venatorio anticipando al primo settembre la preapertura della stagione in modo da dare ai cacciatori la possibilità di organizzarsi...
Il 5 settembre a Forlì per parlare di storni e derogheOrganizzata dalla sezione provinciale Forlì-Cesena della Federazione Italiana della Caccia, si terrà lunedì 5 settembre alle ore 21 presso la Sala convegni della Fiera di Forlì una serata intitolata "Storni...
Caccia Ambiente ha presentato querela per omissioni in atti d'ufficio nei confronti della Regione SiciliaOggi, 24 agosto 2011, in riferimento alla mancata emanazione del Calendario Venatorio nei termini previsti dalla legge 33/97 R.S. (15 Giugno), Caccia Ambiente, sentito il responsabile...
Club Italia 28/.410: Sabato 3 e domenica 4 settembre presso il TAV Sacconara a Piedimonte di Sessa ( CE ) ci sarà l’inaugurazione della sede regionale del “ Club Italia 28/.410”. Coaudiuvati in modo impeccabile dalla sig.ra Piccirillo Maria responsabile...
Caccia: Associazioni Venatorie incontrano la Provincia di Terni ove si discuterà degli accordi di mobilità con i territori confinanti.Le associazioni venatorie incontreranno gli amministratori della Provincia di Terni per discutere degli accordi di mobilità venatoria dei cacciatori umbri verso le...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]