Federcaccia Abruzzo rimane stupita dell'atteggiamento dell'assessore regionale alla caccia Mauro Febbo che ha dato solo risposte parziali alle esigenze e alle aspettative del mondo venatorio dopo la sospensiva del Tribunale Amministrativo Regionale sul ricorso presentato da associazioni ambientaliste.La rivisitazione del...
L'ufficio Avifauna Migratoria propone un iniziativa per la raccolta dei dati relativi alle osservazioni delle specie Beccaccia e Pavoncella con possibilità di inviare i dati raccolti direttamente online.Per collaborare alla raccolta dati promossa dall’Ufficio Avifauna Migratoria attraverso l’iniziativa dei Diari...
La Regione Lazio ha modificato, con apposito decreto del presidente della Regione, il Calendario Venatorio relativo alla stagione 2011/2012. Sul sito agricoltura.regione.lazio.it è disponibile il testo del decreto del presidente della regione Lazio Renata Polverini n. 417 del 16 dicembre recante...
Il Parco Nazionale della Majella si accinge a mettere in pratica un iniziativa sperimentale in difesa del Lupo. Con decenni di ritardo da quando il sottoscritto ha per primo proposto la restituzione in natura ed immediata dei capi di bestiame (soprattutto...
Federcaccia Toscana commentò subito positivamente, nel settembre scorso, l'annuncio di un prossimo esame, in sede di Comitato Tecnico Faunistico Venatorio Nazionale, del testo del DPR con le Linee Guida per l'esercizio delle deroghe. Auspicavamo non ci fossero ulteriori rinvii e...
Il 23 dicembre a Vicenza convegno nazionale sul tema “LE ATTIVITA’ PORTATRICI DELLA CULTURA RURALE: cosa rappresentano in termini numerici, economici, occupazionali, sociali e culturali” organizzato da Cultura Rurale - Onlus.L’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale...
L'ANUU Migratoristi si pronuncia sulla situazione dei cacciatori lombardi a confronto con la catttura di richiami vivi nella regione e con le leggi in merito che consentono la riapertura degli impianti di cattura. I cacciatori lombardi, soprattutto i migratoristi e tra...
Si è svolta presso il Palazzo delle Federazioni del Coni a Roma l'ultima Assemblea nazionale straordinaria della Federcaccia del 2011, che ha visto riuniti i delegati provinciali per il consueto momento di confronto sulle iniziative dell'anno trascorso e di condivisione...
L’inverno sembra essere finalmente arrivato e in questi giorni sta portando i propri effetti sul nostro Paese anche se pochi sembrano gli effetti positivi apportati al passo migratorio.Un balzo in giù delle temperature in media di 5°/8° C con punte...
E anche in questa coraggiosa manifestazione "Caccia e Coutry" (organizzare un evento fieristico a caccia aperta richiede un bel mix di determinazione e coraggio) la Libera Caccia è stata sicuramente fra gli interpreti principali.Un protagonista di assoluto rilievo che con...
Il Tribunale del riesame di Firenze ha annullato il nuovo sequestro degli uccelli da richiamo ordinando contestualmente la restituzione ai cacciatori.Neppure il secondo Decreto di sequestro degli uccelli da richiamo, emesso il 28 ottobre dopo che il Tribunale del Riesame...
Coldiretti Marche accusa ritardi politici sulla gestione della popolazione di cinghiali nella Regione che incidono per un costo giornaliero di 5mila euro a carico degli agricoltori.“I ritardi della politica, che ha tenuto per cinque mesi nel cassetto il regolamento per...
In seguito ad alcuni commenti e considerazioni che stanno circolando fra i cacciatori in queste ore, l’Ufficio Avifauna della Federazione Italiana della Caccia ritiene necessario fare alcune precisazioni.Le richieste di chiarimento e le interpretazioni sulla posizione della FIdC in merito...
Un gruppo di donne cacciatrici del pistoiese si riunisce prefiggendosi l'impegno a promuovere l’attività venatoria.Alcune donne cacciatrici cinofile della Federcaccia di Pistoia si sono riunite in un gruppo tutto al femminile che avrà lo scopo di promuovere l’attività venatoria in ogni...
La Federcaccia assieme a Liberacaccia, Arcicaccia, Italcaccia ed Enalcaccia emiliane sono intervenute in merito al problema legato all’eccessiva presenza di cinghiali e i conseguenti danni arrecati alle colture agricole.“Le associazioni venatorie – fanno sapere - vogliono esprimere la loro grande...
Il resoconto settimanale di ANUU Migratoristi riguardante il passo migratorio sul nostro Paese evidenzia un calo del passo verso le zone del sud con qualche eccezione.Da più parti ci vengono segnalati alcuni movimenti erratici di gruppetti di Cesene nella bassa...
Il commento di ANUU Migratoristi in un comunicato stampa sull’abrogazione delle leggi lombarde riguardanti la caccia in deroga e i richiami vivi. Ancora una volta le deroghe e, benché meno, il rifornimento dei richiami vivi ai capannisti mettono in fibrillazione...
Nella giornata di ieri, giovedì 8 dicembre 2011, la Fidc Campania con propria comunicazione ufficiale ha fatto pervenire all’Ufficio Caccia della Regione Campania le proprie osservazioni e proposte riguardo il Piano Faunistico Venatorio Regionale.Il documento inviato alla Regione Campania è...
A Forlì il 10 dicembre un convegno per approfondire il rapporto fra gestione della fauna e prelievo venatorio in Italia ed in Europa.“Un convegno per approfondire i temi della gestione della fauna e delle normative per il prelievo venatorio, comparando...
Sono 7, le nuove nomine del Prefetto di Catania per le Guardie Zoofile del Nucleo Provinciale ENPA che si andranno ad unire a quelle già in servizio in tutta la provincia Etnea. La notizia data dalla stessa Enpa il 6...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]