Abbiamo seguito in questi giorni l'escalation di articoli e dichiarazioni susseguitesi dopo la richiesta del sindaco Barbi di abolire l'area vocata per la caccia al CINGHIALE, e quindi far cessare la caccia in braccata delle squadre. Consapevoli di quale sia...
A tre giorni dall’apertura la Regione Abruzzo, ormai nel pallone più completo, ha prodotto documenti sulle Zrc contraddittori che hanno mandato gli Atc nel caos. Così abbiamo avuto ambiti bloccati o altri che nella completa anarchia hanno operato con modi...
Egregio Direttore, a pochi giorni da un’altra nostra lettera, siamo costretti a rivolgerci nuovamente a Lei per rispondere agli attacchi che tramite la sua testata la signora Margherita d’Amico porta – e non è una novità – alla caccia e...
L'associazione venatoria Arci Caccia ha pubblicato la risposta del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, alla propria lettera di congratulazioni per la avvenuta conferma alla guida della Giunta Regionale. Arci Caccia è sicura di poter collaborare al meglio per il...
In relazione alle notizie che stanno circolando nelle ultime ore sia su organi di informazione che su web-social, il Coordinamento regionale delle AA.VV ritiene necessario rendere dettagliata e precisa informazione sugli effetti in conseguenza dell’ordinanza cautelare, emessa dal Tar Calabria...
Abbiamo già rilevato come le procedure messe in atto dagli uffici regionali per la rendicontazione del prelievo in deroga sulla specie Storno, appaiono estremamente macchinose e di difficile applicazione da parte dei singoli cacciatori in possesso del tesserino venatorio cartaceo....
La Federcaccia regionale della Sardegna ha diffuso il seguente comunicato: "Come ampiamente previsto le scelte dell'assessorato all'ambiente hanno scontentato l'intero mondo venatorio. In comitato regionale faunistico la Fidc ha proposto ben altro. Non siamo stati ascoltati e per tale ragione...
L’Ufficio Studi e Ricerche della Federcaccia, in collaborazione con ACMA, ha concluso l’analisi delle ali dei moriglioni ricevute nella passata stagione 2019/20. Sono state 306 le ali analizzate, risultato che come primo anno possiamo considerare discreto, in vista di un...
Nonostante le numerose richieste e sollecitazioni per conoscere le modalità operative di rendicontazione dei capi della specie Storno abbattuti in regime di deroga, per i cacciatori che non hanno optato per la scelta del tesserino venatorio digitale App Toscaccia, solo...
In Abruzzo, finalmente approvato il calendario venatorio. Arci Caccia esprime soddisfazione per l’approvazione del Piano Faunistico Venatorio Regionale. Dopo quasi due anni di tira e molla, finalmente è stato approvato (con i toni trionfalistici dell’Assessore Imprudente) il PFVR; ciò che...
Un confronto tra il mondo venatorio e la Regione Umbria non è più rimandabile: ne siamo convinti. L'attuale stato delle cose e i ritardi su tutti gli adempimenti, necessari per l'avvio della stagione venatoria, ci preoccupano e ci obbligano ad...
Egregio Direttore, ci vediamo costretti ancora una volta a intervenire per un articolo pubblicato sulla versione on line del quotidiano da lei diretto. Nella serata di ieri nella sezione “Animalia” è apparsa una notizia riguardante l’operazione “Liberi di volare” condotta...
Pochi gesti scorretti rischiano di vanificare l’impegno di tanti dirigenti venatori e amministratori pubblici. Stiamo parlando ovviamente dei reati accertati durante la prima settimana di preapertura a Brescia. Alcuni cacciatori sono stati sorpresi ad utilizzare richiami elettromeccanici e in possesso...
Le guardie venatorie volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata hanno partecipato in modo determinante all’operazione antibracconaggio su quaglie, organizzata dalla polizia provinciale di Macerata. Con numerosi servizi notturni e relativi controlli al mattino, sono stati individuati e sequestrati 11 richiami...
Regione Lombardia ha pubblicato le disposizioni di calendario relative al prelievo delle specie pernice bianca, quaglia, allodola, moriglione e pavoncella. Rimane sospeso il prelievo della moretta e del combattente -spiega il Presidente di Federcaccia Lombardia Lorenzo Bertacchi-. Di fatto si...
Come per la tortora, l’Ufficio Studi e Ricerche Faunistiche e Agro Ambientali di Federcaccia, in collaborazione con ACMA, continua l’indagine intrapresa l’anno scorso con la raccolta ali di moriglione. Da quest’anno più semplice dare il proprio contributo. Come è noto...
La tolleranza ha un limite, come la pazienza. Oramai da decenni, disgustosi vandalismi e vigliacche aggressioni sono raccontati e accolti con una tolleranza inaudita e i criminali autori di danneggiamenti e violenze (quando vengono scoperti) sono puniti con una bonarietà...
Revocate immediatamente i decreti provinciali in materia ambientale e ittico venatoria ai 5 iscritti del Wwf rinviati a giudizio dal Tribunale di Spoleto. E comunque, non provvedere al rinnovo alla scadenza del primo ottobre 2020. Questa la richiesta formale che...
Anche in Sicilia, la vigilia dell’apertura della caccia è funestata dall’attesa delle decisioni del Tribunale Amministrativo Regionale su un ricorso degli estremisti animalisti sul calendario venatorio relativo alla stagione 2020-2021. Nelle ultime ore è stata raccolta questa dichiarazione del Presidente...
Uno strumento che guidi il cacciatore alla ripresa delle sue attività suggerendo i comportamenti da seguire per conciliare la pratica venatoria con il rispetto delle diverse norme emanate in tema di contenimento della diffusione del Covid-19. Un insieme di buone...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]