In questo strano movimento migratorio post-nuziale dove si presentano ancora i Beccafichi (migrazione ottimale) e le Balie nere (migrazione molto modesta, anche per i Prispoloni), accompagnati da qualche Codirosso ritardatario, il 21 settembre si sono presentati in forma più concreta...
Il grave incidente mortale è accaduto ieri mattina a Sicignano degli Alburni, in provincia di Salerno, quando un giovane di 34 anni, impegnato in una battuta di caccia al cinghiale non autorizzata unitamente al padre, accidentalmente ha esploso un colpo...
«Vanno cambiate le leggi: i predatori della selvaggina devono essere in qualche modo contenuti». Parola di Giuseppe Boidi, presidente del comitato di gestione degli Ambiti territoriali di caccia (Atc) Al1, che fa riferimento al Casalese e alla Val Cerrina, e...
Con Ordinanza pubblicata in data 20 settembre 2019 la Prima Sezione del Tar di Bari ha respinto la richiesta presentata dall' Associazione Verdi Ambiente Onlus con cui era stato impugnato il calendario venatorio regionale per l’annata 2019/2020. Nel predetto giudizio,...
Per i cacciatori marchigiani questo fine settimana sarà di festa. Sì, perché grazie alla decisione del Tar Marche di giovedì scorso gli appassionati potranno esercitare in serenità quella che, con buona pace degli anticaccia viscerali, oltre a essere un’arte antica...
Nella giornata di ieri, i soliti animalisti di casa nostra hanno presentato un ricorso nei confronti del Calendario Venatorio Regionale della Toscana. Nel mirino le preaperture, il prelievo di moriglione e pavoncella e i tempi di caccia per la Regina...
"Siamo fortemente soddisfatti anche per questo nuovo successo delle ragioni tecnico scientifiche avanzate dal mondo venatorio a contrasto della istanza di sospensione cautelare presentata da parte animalista, completamente rigettato dal TAR Puglia. Una vittoria su tutta la linea, dal momento...
Lorenzo Bertacchi, numero uno della sezione regionale della Lombardia della Federazione Italiana della Caccia, ha fatto emergere una situazione non proprio piacevole per quel che riguarda la consegna dei tesserini venatori in questo territorio. I disagi sono numerosi e Bertacchi...
Spiace che una associazione ambientalista che porta avanti ogni giorno importanti e anche condivisibili campagne contro i reali pericoli per l'ambiente in cui tutti noi viviamo, e che siede ai tavoli preposti di Comitato e Consulta Regionale per definire le...
Gardone Val Trompia, 19 settembre 2019 - In occasione della Giornata Mondiale del Rinoceronte Bianco (il 22 Settembre) Beretta suggella una collaborazione con la Poaching Prevention Academy (PPA), organizzazione fondata dall’Associazione Italiana Esperti d’Africa, attiva da oltre 13 anni con...
Anche in Toscana le associazioni animaliste ben note in questi ultimi giorni hanno presentato un ricorso contro il calendario venatorio relativo alla stagione 2019-2020. Le sigle si sono scagliate contro il prelievo del moriglione e della pavoncella (come previsto tra...
"Ai cacciatori vorrei tagliare le gomme delle macchine". Così Daniela Martani si scaglia contro i cacciatori, intervenendo durante la puntata dei Lunatici su Rai Radio 2. Il fatto che tagliare le gomme delle macchine sia un reato non sembra preoccupare...
Qualche “avvoltoio” si è subito scagliato contro Arci Caccia per non esser intervenuta ad opponenedum in merito al ricorso al Calendario Venatorio delle Marche 2019/2020 proposto al TAR lo scorso agosto da LAC ed altre Associazioni Ambientaliste. Arci Caccia Marche,...
Sabato 7 settembre, presso il ristorante “La Giostra” ad Arezzo, si è riunito il consiglio direttivo nazionale per il rinnovo delle cariche del Club Italiano del Colombaccio. Durante l’Assemblea, oltre alla proclamazione del nuovo consiglio direttivo e del riconfermato Presidente,...
Il giorno 11 settembre a Bruxelles, dopo l'assemblea generale FACE, si è tenuto un simposio intitolato "The future of Lagomorphs (hares and rabbits) in Europe", organizzato per fare il punto della situazione in Europa sulle specie lepre e coniglio selvatico,...
Nelle ultime ore il Comitato VIA ha bocciato il calendario venatorio regionale dell'Abruzzo. Il parere vieta in tutto il territorio abruzzese la caccia al moriglione e alla pavoncella. Inoltre, sono stati limitati i territori di caccia per 6 specie (canapiglia,...
Fonte: Giornale di Brescia I cinghiali non risparmiano proprio nulla, nemmeno i luoghi storici. Un caso emblematico è quello emerso nelle ultime ore: un branco di ungulati ha letteralmente invaso il Vittoriale, il complesso di edifici, vie, piazze, giardini e...
Il sito web BUTAC (Bufale Un Tanto Al Chilo) ha fatto capire, una volta di più se ce ne fosse bisogno, quante notizie false vengono diffuse sulla caccia. Questo è il testo di un comunicato diffuso da tante testate: "Alle...
Un Europeo targato Fiocchi Munizioni: è questo il verdetto del Campionato Europeo di Tiro a Volo, celebrato sulle pedane di Lonato del Garda dal 3 al 17 settembre 2019. Sono state ben 17 le medaglie conquistate dagli atleti del team...
Sbranati bovini in alpeggio in alta valle Varaita. Dal Piano Lupi al risarcimento danni, continua il pressing di Coldiretti a tutela degli allevatori. A poco più di una settimana dagli ultimi attacchi registrati in Alta Langa, tra Camerana e Murazzano,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]