Si è da pochi giorni conclusa l’edizione 2019 del Game Fair; come ogni anno, la Confederazione Cacciatori Toscani ha allestito uno stand per diffondere tra i visitatori, soggetti economici, portatori d’interesse e cacciatori presenti, l’unico quanto necessario messaggio per il...
Come reso noto da CityRumors, i cinghiali che sono stati abbattuti dalle squadre della Polizia Provinciale di Teramo nel corso delle operazioni di contenimento, dopo le verifiche sanitarie di rito e le operazioni di macellazione, sono stati donati alle associazioni...
L'associazione Arci Caccia ha diffuso nelle ultime ore il seguente comunicato: "Nella giornata di oggi, siamo stati raggiunti dalla notizia degli atti vandalici che alcuni criminali animalisti hanno perpetrato ai danni della sede della Federazione Italiana della Caccia di Livorno,...
Si è svolto ieri al Parlamento Europeo di Bruxelles l’evento dal titolo “Dialogo sul futuro delle campagne europee: uso sostenibile della terra, caccia e conservazione della natura”, organizzato congiuntamente dalla FACE (federazione delle associazioni dei cacciatori europei) e dalla ELO...
È ormai evidente che le sedi della Federcaccia che in queste ore sono state imbrattate da scritte ingiuriose nei confronti della caccia e dei cacciatori sono frutto di un ordinato disegno e non una casualità. Troppa la distanza fra una...
Il coordinamento delle Associazioni Venatorie Calabresi, in base alle comunicazioni divulgate dalla Regione Calabria che ha rilevato dei refusi nella stampa dei manifesti, locandine e Calendarietti tascabili già distribuiti da regione e comuni rispetto al Calendario Venatorio 2019/2020 ufficiale, per...
Un altro episodio di inciviltà a pochi giorni dall'apertura. La sede comunale della Federcaccia di Cremona è stata imbrattata da sedicenti attivisti con l'acronimo che tanto va di moda da parte di chi non ha nemmeno il coraggio di metterci...
Nel 2019 in Lombardia sono stati abbattuti 2.456 cinghiali: 788 con i piani di controllo attuati dalle polizie provinciali e 1.668 in tre mesi attraverso la caccia di selezione. Questi i dati diffusi dall’assessore regionale all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi...
C’è sempre una prima volta per ogni cosa. Evidentemente la Federcaccia Umbra, insieme alle sue sezioni provinciale e comunale di Perugia, non fanno eccezione, almeno a giudicare dai segni lasciati dalla “visita” che alcuni attivisti dell’Alf (Animal Liberation Front) hanno...
Come riferito dall'ANUUMigratoristi nel consueto aggiornamento settimanale sul passo migratorio, gli amici alati non hanno dato una risposta positiva dopo quella leggera ripresa che pensavamo potesse sostenere le speranze degli ornitologi nel vedere i Prispoloni, le Balie nere e tutti quegli...
Design contemporaneo, linee pulite e un solo, grande protagonista: il leggendario logo. La linea di merchandise ufficiale Beretta è la risposta al desiderio dei veri appassionati di poter portare con sé in ogni momento un segno del loro brand del...
La Federcaccia regionale del Piemonte in collaborazione con la Sezione provinciale FIdC di Asti e con il patrocinio della Provincia di Asti, organizza giovedì 12 settembre località Fonte Acqua Solforosa Calliano (AT) un Convegno sulle tecniche per la gestione faunistica...
Un cinghiale ogni cinque abitanti. Sarebbero oltre 120 mila i cinghiali in Basilicata. Almeno secondo le previsioni dell’Osservatorio regionale degli habitat naturali, popolazioni faunistiche e biodiversità del dipartimento regionale all’Ambiente. Ormai i casi di cinghiali che hanno raggiunto spiagge del...
L’Assessore all’Agricoltura, Stefano Mai, interviene a seguito dell’incidente accaduto a Rovegno. “Per prima cosa voglio fare le mie condoglianze ai parenti della vittima e manifestare la mia vicinanza”. “Il cinghiale è un animale selvatico, quindi pericoloso per l’uomo. Va contenuto”....
I giudici del Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche hanno deciso di bloccare e sospendere nuovamente le giornate di caccia in pre-apertura nel territorio marchigiano. Il TAR ha accolto la domanda di diverse associazioni animaliste e ambientaliste, una scelta che si...
Come riferito da Arci Caccia, con la pre apertura alla Tortora del 1° e 5 Settembre, a cui si aggiungono anche le specie Cornacchia e Ghiandaia, si da inizio alla stagione venatoria 2019/2020 in Sardegna. Il calendario pubblicato ufficialmente sul...
Il Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche ha deciso di bloccare di nuovo la pre-apertura della caccia nel territorio marchigiano. La riapertura dell'attività venatoria si era concretizzata in seguito a una sospensione degli stessi giudici e a un decreto della Giunta...
Giovedì 12 settembre alle ore 20.15 a Sassoferrato (Ancona) presso la Sala Biblioteca comunale "Palazzo Oliva" (Piazza Matteotti), la sezione provinciale FIdC di Ancona con il patrocinio del Comune di Sassoferrato organizza un incontro - dibattito sulla caccia nell'Appennino marchigiano,...
Nella notte, un uomo di 78 anni, Antonio Mazzoni, è stato ritrovato morto nel suo orto a Rovegno (in provincia di Genova), nell'entroterra del capoluogo ligure: secondo quanto ricostruito, sarebbe uscito per allontanare un gruppo di cinghiali dalla sua proprietà...
Maurizio Zipponi, classe 1954, è stato nominato nuovo presidente della Fondazione UNA dal Consiglio Direttivo dello scorso 16 luglio. Zipponi, esperto in politiche industriali, internazionalizzazione d'impresa e diritto del lavoro è in forze alla Fondazione dal 2016 ed è anche...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]