Sono a tutti noti i fatti e le conseguenti difficoltà createsi in questo periodo. Particolare attenzione vi è da parte di Federcaccia Piemonte sull'introduzione dei nuovi criteri relativi alla "prova di tiro periodica". Ma sicuramente il problema maggiore attuale è...
La Regione Abruzzo ha approvato il Piano Faunistico Venatorio per il periodo 2019-2023, redatto con la collaborazione dell’ISPRA e del Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente, con il quale si autorizza la caccia selettiva per il cervo. L'associazione Italia Nostra...
Fare una previsione sulla tenuta e durata dell’attuale maggioranza di Governo è sicuramente difficile. La cosa certa è che il recente risultato scaturito dalle urne, certifica un cambio di asse tra Lega e Cinquestelle, sul quale si stanno producendo i...
L’aquesiano Cavaliere Pietro Casasole, responsabile provinciale dell'Associazione Sviluppo-Caccia-Territorio ha fatto pervenire una nota informativa in merito alle problematiche collegate alla caccia al cinghiale; “Onestamente troppa speculazione”, sottolinea “sia nella nostra Regione che sul territorio italiano. Alle numerose polemiche da parte...
Proseguono in Toscana i corsi art. 37 organizzati dalla CCT (Federcaccia Toscana, ANUU, ARCT, EPS) in collaborazione con il CEDAF e la sezione provinciale FIdC di Arezzo. Il programma del corso art.37 sulle specie cinghiale, corvidi, columbidi, coniglio selvatico, minilepre,...
La Regione Emilia Romagna ha deciso di rivedere le proprie scelte in merito alla caccia alla volpe in tana. Ne ha parlato la celebre trasmissione televisiva di Mediaset "Le Iene". Ecco cosa è stato scritto in proposito: "Con una seduta...
Ancora una volta FACE, la Federazione europea dei Cacciatori, che riunisce oltre sette milioni di praticanti, dedica spazio e attenzione a una iniziativa dei cacciatori italiani e della Federazione Italiana della Caccia mettendolo in evidenza sotto l’egida #BIODIVERSITYMANIFESTO, che contraddistingue...
Mercoledì 5 Giugno, si è svolta a Padova l’elezione del nuovo Direttivo di Federcaccia Veneto. Nel segno del rinnovamento ed anche della continuità di intenti e di programmi, con l’unanimità di tutti i rappresentanti delle Sezioni Provinciali Venete sono stati...
Sono stati ben 110 su 125 i cacciatori abilitati al prelievo dei cinghiali e che sono iscritti al Comprensorio Alpino di Caccia "Prealpi Comasche" che non hanno ritirato tesserini e bracciali per gli abbattimenti degli ungulati. La scelta viene definita...
Anche quest’anno la sezione Federcaccia di Montecosaro, con il suo instancabile Presidente Alessandro Malaisi, supportato in tutte le iniziative da un valido direttivo, ha organizzato, grazie alla collaborazione di alcune insegnanti della scuola primaria di Montecosaro, una lezione di ”Ecologia...
Sabato primo giugno ad Aymavilles presso il salone dell'Unité des Communes Valdotaines Grand Paradis, si è tenuto il convegno "Progetto stambecco : attualità e prospettive per lo stambecco sulle Alpi italiane" organizzato da Uncza, FIdC Valle d'Aosta, Comitato regionale per...
Sono in fase di stesura in queste settimane molti calendari venatori regionali, che andranno poi a regolamentare l’esercizio dell’attività venatoria per la prossima stagione in molte Regioni d’Italia. Proprio in un momento così delicato di concertazione, arriva preciso e puntuale...
Come reso noto da Giovanni Ciccarese, numero uno della sezione provinciale di Lecce della Federazione Italiana della Caccia, ha reso noto che durante la riunione che si è svolta ieri (martedì 4 giugno 2019) presso la sede della Regione Puglia...
Siamo ormai prossimi all'apertura della stagione venatoria per la caccia di selezione ai Cervidi che, ci auguriamo, sarà foriera di soddisfazioni per i tanti appassionati selettori. Per tutti i cacciatori di selezione la Regione Umbria ha previsto un'area informatica riservata,...
Sono circa 130 gli iscritti al corso di formazione ed aggiornamento per Guardie Giurate Venatorie Volontarie organizzato dalla Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata che si terrà presso l’Hotel San Crispino a Trodica di Morrovalle, a partire da Mercoledì 12 Giugno,...
Una risposta forte e senza tentennamenti. Così le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori di Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria del mondo...
Ancora un grande successo per il Convegno organizzato dall'Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 in collaborazione con la Sezione Federcaccia di Montelupone al Teatro Comunale Nicola degli Angeli a Montelupone (in provincia di Macerata per l'appunto). Andrea Brusaferro, tecnico faunistico...
C'è il nuovo calendario delle prossime lezioni del corso cacciatore formato in materia di igiene e sanità che la CCT (Federcaccia Toscana, ANUU, ARCT, EPS) in collaborazione con il CEDAF e la sezione provinciale FIdC di Firenze, organizzano dal 10...
Ancora un grande successo per il Convegno organizzato dall'Ambito Territoriale di Caccia Macerata 2 in collaborazione con la Sezione Federcaccia di Montelupone al Teatro Comunale Nicola degli Angeli a Montelupone. L'assessore regionale alla caccia Moreno Pieroni ha aperto i lavori...
In una lettera inviata al segretario della Commissione Esami Abilitazione Venatoria di Benevento e per conoscenza alla U.O.D. Ufficio Centrale Foreste e Caccia alla Direzione Generale Politiche Agricole, al dirigente del Servizio Territoriale Provinciale di Benevento alla Regione Campania, Filippo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]