Poco più di una settimana fa, domenica 18 febbraio 2018, si è svolta a Sedrina, in provincia di Bergamo, la consueta assemblea annuale dei cacciatori. Oltre al presidente della sezione locale della Federcaccia, Franco Fustinoni, hanno preso la parola il...
Proprio in questi giorni è stato dato l'annuncio delle date ufficiali dei censimenti degli ungulati negli Ambiti Territoriali di Caccia di Forlì-Cesena. Si tratta dell'attività che riguarda i caprioli, i cervi e i daini. Entrando più nel dettaglio di questo...
I cacciatori di Santorso, in provincia di Vicenza, sono entrati in azione in questi giorni dopo la richiesta di intervento per la distruzione dei nidi di processionarie presenti in questa zona del Veneto. Nei boschi e nelle aree private le...
Marco Efisio Pisanu, presidente dell'associazione Caccia, Pesca e Ambiente, ha inviato una lettera al governatore della Regione Sardegna, Francesco Pigliaru, e a tutti i consiglieri regionali. Il messaggio è molto chiaro, l'isola sta snobbando i cacciatori sardi, oltre a tutta...
Il mondo venatorio sta proseguendo il proprio impegno ai fini della diffusione di una immagine corretta e giusta della caccia e cosa rappresenta per l'Italia e la società. Gli aspetti principali vengono troppo spesso travisati, di conseguenza la cabina di...
Come avvenuto anche negli ultimi anni, in questo 2018 la Federcaccia provinciale di Brescia riproporrà due corsi di formazione molto interessanti, preparati in accordo con la Regione Lombardia e l'Unione Territoriale Regionale di Brescia. Si sta parlando delle lezioni relative...
Si è chiuso ufficialmente il terzo corso per cacciatori formati organizzato dalla Federcaccia di Bergamo: l'ultima lezione pratica presso il Ristorante "Selva di Gelso" di Clusone, locale in cui lo chef Ivano Gelsomino ha dato vita a uno show cooking...
Agricoltori e cacciatori lucani sono sempre più uniti nel lanciare il grido d'allarme contro l'emergenza ungulati. Piergiorgio Quarto, numero uno della Coldiretti regionale della Basilicata, e Nicola Cerverizzo, presidente della Federcaccia regionale, hanno diffuso un comunicato congiunto proprio per parlare...
Il Comitato Regionale per la Gestione Venatoria della Valle d'Aosta ha deciso di organizzare tre incontri informativi destinati ai cacciatori di questa regione. Si tratta di una iniziativa preparata in collaborazione con la Questura di Aosta e con la Prefettura...
CONARMI (Consorzio Armaioli Italiani) ha deciso di riproporre anche per questa primavera il corso manuale della propria officina-laboratorio, in programma il 17 e 18 marzo e il 7 e 8 aprile 2018. Il protagonista assoluto delle lezioni sarà il legno,...
Arci Caccia Umbria ha commentato il recente comunicato del WWF: l'associazione ambientalista ha definito illegittima la caccia di selezione a cervidi e bovidi, ma l'associazione venatoria ha ricordato come queste precisazioni siano l'ennesima falsità che crea un clima di terrorismo...
Cristiano Di Pietro, consigliere regionale del Molise con delega alla Caccia, ha annunciato sul proprio profilo Facebook la preparazione del nuovo calendario venatorio. La stagione 2018-2019 è dunque in fase di elaborazione e lo stesso Di Pietro ha precisato che...
Aldo Di Giacomo, segretario nazionale del Sindacato di Polizia Penitenziaria, è intervenuto in seguito alla rapina in villa avvenuta a Frasso Telesino, località in provincia di Benevento in cui cinque persone (fra cui tre giovanissime) sono state letteralmente sequestrate dai...
La Regione Sardegna ha deciso di affidare all'Università degli Studi di Sassari il censimento delle lepri e delle pernici sarde per verificare la loro consistenza e consentirne eventualmente il prelievo nella prossima stagione venatoria. Gli areali scelti sono quelli con...
La Quarta Sezione del Tribunale Amministrativo Regionale della Sicilia si è espressa sul ricorso presentato da un uomo contro il mancato rilascio della licenza di fucile per uso caccia da parte della Questura di Catania. Il no era stato motivato...
L'Arci Caccia di Grosseto ha commentato il bilancio della stagione venatoria 2017-2018. L'attività è terminata all'insegna dell'insoddisfazione generale, anche se l'associazione ha precisato come i cacciatori non provino sempre questo sentimento. Una prima critica comunque è stata mossa contro le...
Il Governo Gentiloni rimarrà in carica ancora per nove giorni, ma uno degli ultimi provvedimenti di cui si è reso protagonista sta scontentando i cacciatori liguri. Il Consiglio dei Ministri ha infatti impugnato di fronte alla Corte Costituzionale la legge...
Il Comune di Desenzano del Garda, in provincia di Brescia, ha rinnovato l'incarico al caposquadra degli operatori faunistici abilitati al contenimento delle nutrie in questa zona della Lombardia. Si tratta ancora una volta di Adriano Pizzini, presidente dell'Arci Caccia provinciale...
Circa 40 volontari e i tecnici dell'ente parco: saranno questi i protagonisti del censimento degli ungulati che dovrà essere svolto all'interno del Parco dell'Alta Murgia, l'area naturale pugliese che si trova nelle province di Bari e di Barletta-Andria-Trani. Il conteggio...
Assoarmieri ha reso note le date ufficiali dei prossimi corsi di formazione che si svolgeranno nel prossimo mese di aprile. L'associazione dà grande importanza alla formazione professionale degli operatori di settore e per questo motivo organizza lezioni per gli aspiranti...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]