Caccia: Liguria, il presidente della Provincia di Savona, Angelo Vaccarezza critica le delibere regionali per la disciplina venatoria che hanno dato adito a continui ricorsi al Tar, “erano scritte male”. Netta presa di posizione del presidente della Provincia di Savona,...
Il Comitato regionale Arci Caccia del Lazio e la Sezione provinciale Enalcaccia di Roma uniti contro la richiesta di sospensione della caccia nel Lazio, “La rassegnazione è l'anticamera della fine!”. Orfani di una politica sempre più lontana dalle esigenze territoriali...
Arci Caccia e Federcaccia di Siena esprimono il loro rammarico per lo scarso interesse della Regione a trovare in tempi brevi una idonea soluzione al problema dell’eccessiva presenza di ungulati sul territorio. Le due Associazione Venatorie senesi, all’indomani dell’incontro con...
Caccia e Migratoria: appuntamento settimanale con le notizie sul passo migratorio in Italia fornite da ANUU Migratoristi, “gli svernanti si fanno attendere”. Nonostante siamo a novembre, è ancora utile ricordare che il mese di ottobre, che dovrebbe rappresentare il periodo...
Incidente di caccia: La Spezia, un cacciatore spezzino è stato ferito da grosso cinghiale nel corso di una battuta di caccia a Fosdinovo; l’ungulato lo ha caricato e sbalzato in aria ferendolo ad una gamba. Nei giorni scorsi, un cacciatore...
Caccia: Puglia, le modifiche alla legge venatoria regionale non piacciono agli ambientalisti che chiedono l’intervento del Governatore. La LIPU-Birdlife Italia, assieme a Lac, WWF, Enpa, insorgono contro una micidiale proposta per modificare la legge regionale sulla caccia della Puglia, la...
Caccia in Liguria: Ieri nessuna sentenza dopo tre calendari venatori. ricorsi e controricorsi: In Liguria l'attività venatoria resta un rebus. UNA SETTIMANA ancora di caccia, prima dell' ennesimo "salto nel buio" giurisdizionale. Ieri il Tar, chiamato a decidere sul ricorso...
CPA scrive al Governatore della Sardegna, sulla situazione venatoria nell’Isola a ridosso delle prossime elezioni per il rinnovo del Consiglio Regionale. Con una lettera al Governatore della Sardegna, l’associazione venatoria Caccia Pesca Ambiente fa il punto sulla situazione venatoria nell’Isola...
LA CACCIA ALLA LEPRE - Via libera della Giunta provinciale. L'attività venatoria potrà essere esercitata fino al 10 novembre nell' Atc Pc 3 e fino al 17 novembre nel resto della provincia Chiude in anticipo nel Piacentino la caccia alla...
PESCARA La prevenzione dei danni da cinghiale è la leva essenziale per arginare un fenomeno che in provincia di Pescara rappresenta un problema di rilievo per le colture e per l' incolumità pubblica. Ne sono convinti il presidente della Provincia...
Dalla Federcaccia e l’Arci Caccia Toscana, un passo concreto verso l’unità del mondo venatorio con una Confederazione per l’associazione dei cacciatori. Siglata da Federcaccia e Arcicaccia Toscana la piattaforma per dar vita alla Confederazione per l’associazione dei cacciatori toscani. Un...
Caccia: Liguria, ingenti danni da stimare causati dalla sospensione della caccia per i continui ricorsi animalisti dall’inizio della Stagione Venatoria 2013-2014. Le continue sospensioni all’attività venatoria decretate dal Tar Liguria nelle ultime settimane in via preventiva fino all’esame di merito...
Caccia e Fauna: Sassari, divieto di caccia per la peste suina accertata nel territorio di Nulvi e Bonorva; interessati 15 comuni con l’obiettivo di raccogliere informazioni utili a verificare la presenza/assenza della circolazione virale nel territorio. A seguito dei numerosi...
Caccia: Lombardia, prosegue l’iter di modifica alla Legge venatoria regionale; positive le osservazioni delle Associazioni Venatorie. Prosegue nella commissione VIII della Regione Lombardia il lavoro sul progetto di modifica della legge sulla caccia presentato, tra gli altri, da Mauro Parolini....
Caccia e Territorio: Arezzo, agricoltori abbandonano l’ATC a causa dei troppi danni da parte dei cinghiali senza alcun tentativo serio da parte della Provincia di risolvere il problema. Il Pdl contro la Provincia “Strappo indice di una situazione grave e...
Caccia: Toscana, modificata la legge regionale sugli appostamenti fissi, accolte le proposte delle Associazioni Venatorie Federcaccia e Arcicaccia. Dopo la sentenza della Corte Costituzionale sulla legge del Veneto la Toscana adegua le norme per dare certezza agli appostamenti. Accolte le...
Caccia e Fauna: Piacenza, le associazioni ambientaliste Enpa, Wwf e Legambiente rivolgono un appello alla Provincia per tutelare la popolazione di Lepri del territorio Piacentino. Allarme Lepre! Ma La Provincia Cosa Fa? Pubblichiamo l’appello delle associazioni Enpa, Legambiente e Wwf...
Caccia in Italia - La Commissione Ambiente certifica il rispetto delle norme comunitarie nei Calendari venatori regionali. La risposta del Commissario Janez Potocnik l’interrogazione dell’eurodeputato Zanoni (IdV) sulle “gravi minacce alla conservazione degli uccelli selvatici” sgombera il campo dalle interpretazioni...
Caccia: Brescia, la Associazione Venatorie riunite illustrano gli adempimenti necessari per il censimento degli uccelli da richiamo vivi per uso venatorio ai fini dell’inserimento in banca dati. Nel corso di una riunione delle associazioni venatorie, tenuta martedì 29 ottobre scorso...
Caccia: Liguria, ennesimo ricorso anticaccia avverso il Calendario Venatorio regionale nonostante le modifiche apportate; Bruzzone, “la situazione sta rasentando l’assurdo”. Anche il terzo Calendario Venatorio della Regione Liguria, nonostante le modifiche apportate, non piace agli animalisti che hanno prestato l’ennesimo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]