Caccia e Fauna: Sardegna, il Servizio di Prevenzione Regionale ha vietato la caccia al cinghiale nel territorio del Goceano ricadente nella provincia di Sassari.A seguito dei numerosi casi di peste suina africana, accertata nei cinghiali del territorio del Goceano, il...
Caccia in Abruzzo: la Regione ha apportato alcune modifiche al Calendario Venatorio per aderire alle valutazioni del TAR; Febbo, “la decisione del Tar non significa chiusura della caccia”.L’Assessore alla Caccia della Regione Abruzzo, Mauro Febbo, prendendo atto della decisione del...
Caccia e Fauna: la Federcaccia esprime il proprio sdegno e condanna coloro che hanno provocato il ferimento dell’Ibis Eremita in Toscana.“Notizie come quella del ferimento dell’esemplare di Ibis eremita avvenuto in Toscana suscitano il più profondo sdegno e la più...
Caccia e Fauna: in Casentino è stata realizzata un’area per la tutela della starna con la collaborazione delle Associazioni Venatorie.In Casentino, e’ stata recentemente realizzata un’ area sperimentale per la tutela della starna. Il progetto, teso a reimmettere sul territorio...
Caccia e Fauna: secondo uno studio dell’IZS, Istituto Zooprofilattico della Sardegna, i cinghiali sono da considerarsi vittime di malattie come la peste suina invece che responsabili.I cinghiali sono vittime o responsabili della diffusione di alcune malattie animali? Questa la domanda...
Caccia in Veneto: il Tar ha revocato la sospensiva al Calendario Venatorio regionale prendendo atto delle modifiche apportate al documento dalla Regione; via libera per i cacciatori, si può cacciare.Il Tribunale Amministrativo del Veneto ha valutato favorevolmente le modifiche e...
Caccia e Fauna: Federcaccia Pesaro-Urbino replica alle affermazioni della Coldiretti Marche contenute in un comunicato sui danni causati dai cinghiali.In relazione al comunicato stampa di Coldiretti Marche dal titolo “Caccia e Fauna: Coldiretti Marche, "cinghiali, una tassa da 4,5 milioni...
Caccia a Brescia: il Calendario Venatorio provinciale è stato impugnato dagli animalisti che accusano i cacciatori bresciani di praticare più di una tipologia di caccia.I cacciatori bresciani pare che per questa Stagione Venatoria non debbano avere vita facile e così...
Caccia in Veneto: L’Associazione Cacciatori Veneti scatena la rivolta dei cacciatori per la situazione venatoria che sta vivendo la regione.L’Associazione Cacciatori Veneti con una propria nota invitare alla mobilitazione generale i cacciatori e tutti gli altri portatori della cultura rurale...
Caccia in Piemonte: il consigliere regionale Gian Luca Vignale sulla sentenza del Tar, “la prima sconfitta degli anticaccia”.Solo un mese fa le associazioni animaliste cantavano vittoria per la sospensione della caccia in Piemonte che ormai davano per certa. La sentenza...
I cacciatori riuniti sotto l’egida delle Associazioni Venatorie di Salerno, che già da tempo avevano proclamato lo stato di agitazione, scenderanno in piazza per protestare contro la Regione Campania.Le Associazioni Venatorie della provincia di Salerno (ANUU, Arcicaccia, Enalcaccia, Federcaccia, Italcaccia...
Caccia e Fauna: Veneto, gli agricoltori hanno protestato per i danni subiti dalla fauna selvatica dinanzi alla sede dell’Ente Parco dei Colli; sulla questione Manzato e Stival.L’assessore ai Parchi del Veneto Franco Manzato, esprimendo la sua vicinanza agli imprenditori agricoli...
Caccia a Bolzano: con una propria sentenza il Tar ha vietato il prelievo venatorio del Tasso su tutto il territorio della provincia di Bolzano.L'Ufficio caccia e pesca della Provincia informa che in base alla sentenza del Tribunale amministrativo di Bolzano...
Secondo un recente decreto legge il Porto d’armi, come altri documenti, in futuro scadranno il giorno del compleanno del titolare.Il decreto leggen.5 del 9 febbraio 2012, ha stabilito che i documenti di identità e di riconoscimento, tra i quali anche...
Bracconaggio e dintorni: in provincia di Brescia un uomo ha aggredito gli agenti della Forestale che lo avevano sorpreso a cacciare illegalmente con l’utilizzo di un fonofil.Nei giorni scorsi, durante l’attività di controllo del territorio bresciano relativa all’esercizio della caccia,...
Il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi assume una dura posizione contro la pratica del foraggiamento degli animali selvatici: “Nutrirli è condannarli”.Tutti avranno ben presente la campagna di molte Province, aree protette e associazioni ambientaliste in cui si diffida fortemente chiunque...
Federcaccia: Alla ricerca della serenità venatoria, all’incontro tenutosi a Roma, lo scorso lunedì 8 ottobre si è parlato dell’attuale situazione dell’attività venatoria in Italia.Una attenta disamina della non facile situazione dei calendari venatori e dei ricorsi cui sono stati e...
Per il consueto appuntamento settimanale sul passo migratorio in Italia ANUU Migratoristi fa sapere che la migrazione ha avuto una buona ripresa in questo periodo.La prima settimana di ottobre è stata caratterizzata da una buona ripresa della migrazione con un...
I cacciatori di Arezzo donano tremila euro al Reparto Neonatologia dell’ospedale civico ricavati dalla partecipazione alle gare di caccia estive. Un gesto importante quello dei cacciatori aretini appartenenti alle associazioni venatorie Federcaccia e Enalcaccia che hanno donato poco più di...
Bracconaggio e dintorni: gli ambientalisti del Wwf denunciano un “Bracconaggio dilagante” nel territorio regionale lombardo.Seguendo la denuncia di altre associazioni ambientaliste sulla diffusione del fenomeno del bracconaggio, il coordinatore delle Guardie Volontarie Venatorie Wwf Lombardia, Antonio Delle Monache, ha dichiarato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]