Continuano le polemiche degli animalisti riguardo alla caccia in deroga per lo storno per limitare i danni causati da questo volatile alle coltivazioni.Da una parte della barricata troviamo la maggior parte delle regioni che hanno approvato le delibere relative alle...
Durante un operazione antibracconaggio della Polizia Provinciale sull’Isola di Procida fermato e denunciato un cacciatore di frodo. Ancora una volta i criminali del bracconaggio fanno parlare di se gettando nel fango ogni sforzo fatto dagli onesti cacciatori per diffondere e...
Dopo le polemiche scatenate dal servizio anticaccia trasmesso da Striscia la Notizia nella puntata di lunedì 26 Settembre 2011 FACE Italia avvia un iniziativa legale nei confronti dei responsabili del servizio “anticaccia” trasmesso dal programma Striscia la Notizia.Il Coordinamento delle...
La Lega antivivisezione vince la battaglia contro il piano di controllo numerico per alcune specie di corvidi nella provincia di Livorno.La stessa Provincia di Livorno ha provveduto a ritirare il piano relativo al biennio 2011-2012 finalizzato al controllo numerico della...
L’Associazione Italiana Wilderness ha presentato un documento che richiama l’attenzione sulla necessità di contenere l’eccessiva proliferazione di determinate specie all’interno di un ecosistema.In particolare il documento dal titolo “Cervi, le foreste, gli uccelli e la caccia” di AIW riporta studi...
Prosegue la scia di segnalazioni di atti di bracconaggio che fortunatamente quasi mai restano impuniti e questi criminali vengono assicurati alla Giustizia.L’ultimo caso è accaduto il 27 settembre scorso in Calabria, nelle pinete di Motta San Giovanni (RC); tre cacciatori di...
Ieri 28 Settembre la Giunta della provincia di Grosseto si è riunita per fornire le linee guida riguardanti sia gli ambiti territoriali che i tempi e le modalità di svolgimento della caccia al cinghiale in forma singola nei terreni non...
In pieno clima di contestazioni anticaccia con scontri mediatici tra cacciatori e ambientalisti si insedia presso la Provincia di Roma una commissione per l’abilitazione venatoria.Già dalla mattinata di ieri 28 Settembre presso il Servizio Caccia e Pesca della Provincia di...
Il Consiglio di Stato dichiara illegittimo il Piano Faunistico Venatorio adottato già dal 2009 nella Regione Puglia a seguito di ricorso del WWF.E’ stata infatti notificata alla Regione Puglia la Sentenza del Consiglio di Stato n.2755/2011 con la quale, dopo...
Incontro a Roma tra i rappresentanti degli ATC e la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale del Lazio sulle tematiche di settore più salienti.Nella mattinata odierna si è tenuto un incontro tra la Commissione Agricoltura del Consiglio Regionale del Lazio ed...
La FIDC CAMPANIA si oppone al ricorso pesentato dal WWF al TAR avverso il Calendario Venatorio 2010/12 e la proroga del Piano Faunistico Venatorio regionale.La Federcaccia Campania ha presentato “Atto di Intervento” contro il WWF Italia, ricorrente in giudizio per l’annullamento delle Delibere della...
In disaccordo con il parere dell’Istituto Superiore per la Ricerca Ambientale, la Regione Liguria per ha approvato ugualmente una delibera che autorizza la caccia in deroga allo storno per quantità limitate.Con 26 voti favorevoli, 5 contrari e 2 astenuti è stata...
Tentativo di intimidazione nei confronti dell'ex portiere della Nazionale di calcio, ora vicesindaco di Blera (VT), Angelo “Cinghialone”, Peruzzi posto in essere presumibilmente da bracconieri della zona.27 Settembre 2011 - Nei giorni scorsi il vicesindaco Peruzzi ha trovato, nei pressi...
A.N.L.C. denuncia l’insipienza del servizio, oltremodo “di parte” di Edoardo Stoppa, “Il Fratello degli animali”, trasmesso ieri sera da Striscia la Notizia in occasione dell’apertura della stagione venatoria.Gli amici degli animali o meglio, gli ANTICACCIA MEDIATICI, hanno colpito ancora!!! Con...
La scorsa settimana la Polizia Provinciale di Viterbo ha effettuato due operazioni finalizzate a contrastare il fenomeno del bracconaggio nel territorio della provincia.Nel corso delle due operazioni anti-bracconaggio effettuate nel territorio viterbese sono stati denunciati in stato di libertà sei cacciatori...
Per la prima volta in un convegno nazionale degli ornitologi italiani è stata presentata una comunicazione orale da parte di un'Associazione Venatoria grazie al lavoro dell'Ufficio Avifauna Migratoria FIdC.L'occasione è stata il XVI Convegno italiano di Ornitologia organizzato dall'ASOER tenutosi...
Con questo gioco di parole l’ANUU Migratoristi segnala il passaggio di consegne tra le specie estive, che con il cambio di temperatura lasciano il nostro Paese, e le le specie autunnali che cominciano già a farsi vedere. Non sembri stravagante...
Bracconaggio: Per la serie “Continuiamo a farci buttare fango addosso”, dopo i due delinquenti di Firenze ad infangare il buon nome degli onesti cacciatori italiani ci pensano tutta una serie di pseudo “qualcosa” ma di sicuro non cacciatori.Fortunatamente l’inizio della...
Il nuovo Piano Faunistico Venatorio per la Provincia di Nuoro consentirà di gestire la fauna a livello provinciale consentendo l'inserimento di oasi naturali e zone di ripopolamento.E’ stato adottato per la provincia di Nuoro il nuovo Piano Faunistico Venatorio provinciale con...
Nel veronese i cacciatori sono pronti a dare una mano per contenere la dannosa proliferazione delle nutrie ma chiedono la tutela normativa.I cacciatori veronesi, in particolare quelli dell’ATC 2 De Colli, si rendono disponibili a contenere l’aumento incontrollato delle nutrie:...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]