Softair, disciplina di squadra basata sulla simulazione di tattiche militariFare la guerra per ritrovare la pace... dei sensi? E’ l’obiettivo dei softgunner, i giocatori di Softair, ovvero del “Tiro tattico sportivo”, disciplina di squadra basata sulla simulazione di tattiche militari...
Caccia in Emilia Romagna: Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia Romagna esprimono apprezzamento al Presidente Vasco Errani per aver riportato il tema della caccia sotto la competenza dell'assessorato regionale all'Agricoltura.I presidenti di Confagricoltura, Cia e Copagri dell'Emilia-Romagna hanno espresso il loro apprezzamento...
UITS: X edizione del campionato italiano giornalisti di tiro a segno Si è da poco conclusa la X edizione del campionato italiano giornalisti di tiro a segno che si è svolto ieri e oggi a Treviso. L’evento, ormai appuntamento fisso...
La caccia per alcuni non ha rilevanza politica. Anzi, solo sotto elezioni si cercano voti dai cittadini-cacciatori per poi dimenticarsene. La maggioranza sulla comunitaria si spacca: solo la Lega (che non ama assolutamente la “caccia estrema”) tiene fede agli accordi...
PERUGIA: Apertura unica della caccia, più spazio ai tipi di caccia tradizionali, ripopolamenti di qualità e nascita della consulta provinciale sulla caccia"Siamo pronti a varare un'altra piccola rivoluzione per la Provincia e per i cittadini: quella delle linee programmatiche al...
La Camera dei Deputati, in coda al voto sulla Legge Comunitaria, ha approvato un ordine del giorno presentato dagli onorevoli Ermete Realacci, Susanna Cenni, Raffaella Mariani, Silvia Velo, Angelo Zucchi sulle risorse statali da ristornare alle Regioni per la gestione...
Caccia - Articolo 43: "E' stato fatto un passo in Avanti, ma il Settore va Riformato".“Sulla caccia il Parlamento ha fatto un primo significativo passo in avanti, affrontando una questione in maniera tecnica e superando imposizioni ideologiche per la prima...
CACCIA - ANLC: “Altro che sedere alla stessa mensa degli altri cacciatori europei -ha dichiarato il Presidente Sparvoli - quello che la Camera ha approvato ogg i- ha il valore di un tozzo di pane raffermo che si butta ad...
Calendario Venatorio: Sì della Camera a deroga limitata, concessi solo 10 giorni di caccia in più.Il calendario dei cacciatori si potrà estendere. L'aula della Camera ha approvato oggi l'art.43 della legge comunitaria relativa alla caccia attraverso la quale le Regioni...
FITAV: Si è concluso il 2° Gran Premio di Compak che si è svolto sulle pedane dei Tav Fagnano Olona (VA) e La Tranquilla di San Calogero (VV). I 300 tiratori partecipanti si sono affrontati sulla distanza di 100 piattelli...
Tamburini di CNCN: gli ambientalisti mentono senza nessuno scrupolo. La loro battaglia è solo politica, non c’entra niente la caccia, ormai si è capito. Questa è l’unica spiegazione al fatto che 9 giornate di caccia in più l’anno sono diventate...
La commissione Bilancio della Camera, presieduta dal leghista Giancarlo Giorgetti, ha dato parere “contrario” agli emendamenti al ddl comunitaria che puntavano a sopprimere l’allungamento del calendario venatorio. No dunque alle proposte presentate da 25 deputati del Pdl (prima firmataria Fiorella...
COMUNITARIA ALLA CAMERA. La maggioranza si spacca sull’emendamento alla Comunitaria che permette l’allungamento no limits del calendario venatorio da parte delle Regioni e indebolisce il controllo dell’Ispra. E la caccia diventa argomento di battaglia politica-politica oltre che un argomento che...
Caccia: Articolo 43 della Comunitaria: No da 30 parlamentari. Pd, ora stralcio norma da comunitariaROMA - No all'estensione della stagione venatoria e stralcio del comma 2 b) dell'articolo 43 della comunitaria al voto oggi alla Camera, "che potrebbe creare un...
CACCIA: ''Nei giorni scorsi la Federcaccia e l'Arcicaccia toscane hanno sottoscritto un protocollo d'intesa in cui chiedono di azzerare sia l'articolo della comunitaria che allunga il calendario venatorio sia la proposta Orsi di deregulation della legge sulla caccia.Questa presa di...
L’appello di Osvaldo Veneziano: ” Basta demagogia, false promesse e strumentalizzazioni”“Caccia e Legge Comunitaria: la Rai informi con imparzialità i cittadini” - Un appello al servizio pubblico radiotelevisivo per promuovere con efficacia, completezza e tempestività il dibattito sui temi della...
Le proposte delle Associazioni Venatorie della Toscana Federcaccia, Arcicaccia e ItalcacciaLa Toscana è andata avanti: la scelta di confrontarsi sui temi della caccia sulla base di studi e dati oggettivi, scienza e conoscenza, ha consentito di approvare nuove norme condivise...
Da due anni la Provincia di Pisa ha messo in atto un programma di controllo e contenimento di cinghiali, responsabili della maggior parte dei danni all'agricoltura. I dati resi noti in questi giorni hanno ampiamente dimostrato il successo di questi...
FITAV: Roma 17.04.2010 - La Squadra di Fossa Olimpica del CT Albano Pera, in partenza oggi per Pechino (CHN) dove è in corso di svolgimento la 2a Prova di Coppa del Mondo, è stata bloccata all’aeroporto internazionale di Fiumicino (RM)...
ANUU: Ambientalisti ed anticaccia hanno proprio uno strano concetto di democrazia: per loro essere democratici significa costringere tutti a riconoscere come verità esclusivamente le loro assurde e vetuste tesi a scapito di quanti “osino” pensarla diversamente. A tal pro, periodicamente...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]