I membri del Parlamento Europeo si sono espressi sulla proposta dell’UE relativa alle linee guida internazionali per quel che riguarda il commercio e la tracciabilità dei trofei di caccia. Inoltre, hanno respinto un’altra richiesta che proponeva di vietare la caccia...
Coldiretti e Confagricoltura di Oristano hanno unito le loro forze per una battaglia comune. Le due associazioni agricole si sono rivolte a Donatella Spanio, assessore della Difesa dell’Ambiente, e ad Antonio Solinas, presidente della Commissione Ambiente, per evitare il blocco...
C’è un aggiornamento importante per quel che riguarda la proposta di legge popolare dell’Italia dei Valori relativa al rafforzamento della legittima difesa. Come dichiarato da Ignazio Messina, segretario nazionale del partito, l’iniziativa è stata assegnata ufficialmente alla Seconda Commissione Permanente...
L’istanza di ACLI Ambiente, Centro Studi Naturalistici e WWF Foggia è stata accolta dalla Regione Puglia. Il Servizio Caccia e Pesca ha dato ragione alle tre istituzioni, intenzionate a impedire che gli 800 permessi annuali che sono riservati ai cacciatori...
L’incertezza è l’elemento dominante della caccia di selezione al cinghiale a Pisa. Non si sa ancora quale sia la data ufficiale di apertura di questo prelievo venatorio che riguarda le aree non vocate e che ha l’obiettivo di rendere meno...
Cacciatore con fucile semiautomatico Caccia in Sicilia. Il Calendario Venatorio 2016-2017 e stato approvato è a breve sarà possibile visionarne il testo integrale nell’apposita sezione Calendari Venatori del portale Caccia Passione. Nel frattempo possiamo anticipare che l’apertura ufficiale della Stagione...
Il prefetto dell’Alta Savoia, dipartimento francese che fa parte della regione Alvernia-Rodano-Alpi, ha deciso di introdurre una serie di limitazioni straordinarie alla caccia nel territorio dopo un incidente drammatico. Si tratta della prima volta in assoluto per l’intera Francia. Le...
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre ha fatto la sua scelta. Come spiegato dal portale Levantenews.it, il presidente Vittorio Alessandro ha stabilito che i cacciatori saranno obbligati a pagare le carni dei cinghiali abbattuti. Volendo essere ancora più precisi, il...
C’è una novità importante per quel che riguarda il piano faunistico della Provincia di Sondrio. I cervi presenti sulla Colmen di Dazio (nome con cui è meglio noto il Culmine) sono infatti troppi e si è deciso di aprire l’attività...
Il ruolo dei cacciatori è stato fondamentale per gestire il promontorio di Piombino e mantenere intatto l’immenso patrimonio naturale. È questo il giudizio espresso da Alessandro Fulcheris, portavoce del circolo locale dell’Associazione Nazionale Libera Caccia, come riportato da Il Tirreno....
Gian Luca Vignale, consigliere regionale del Piemonte, è intervenuto aggiornando la sua newsletter “La doppietta” per rendere nota l’ultima iniziativa contro la caccia locale. Nello specifico, alla fine dello scorso anno il governo della Regione ha previsto il divieto di...
Cacciatore di ungulati Il Calendario Venatorio della prossima stagione presenta alcune novità: sono state eliminate le date relative alla validità del “Carnet de chasse”, ma è sufficiente fare riferimento al calendario che fissa i periodi cacciabili; è stato introdotto un...
Il Centro di Riferimento Regionale per l’Igiene Urbana Veterinaria (CRIUV), l’Università Federico II di Napoli, l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno e il Cordinamento delle Associazioni Venatorie Salernitane hanno organizzato una iniziativa molto interessante. Si tratta de “La gestione dei cinghiali...
Il trasferimento delle competenze dalle province alla regione è noto da tempo, nelle ultime ore in Liguria sono stati presi a tal proposito dei provvedimenti importanti. La giunta regionale ha approvato requisiti e modi per il rilascio e rinnovo delle...
Confagricoltura ha diffuso una nota per informare in merito a una iniziativa che riguarda gli agricoltori della provincia di Biella. L'associazione si è rivolta direttamente alla stessa provincia e alla Regione Piemonte per sollecitare misure opportune sia dal punto di...
FACE (Federation of Associations for Hunting and Conservation of the European Union) ha riportato tramite una nota ufficiale la parziale marcia indietro della Commissione Europea per quel che riguarda le armi semiautomatiche, definite “non particolarmente pericolose”. Il commissario Elżbieta Bieńkowska...
Caccia agli ungulati - Capriolo (Capreolus Capreolus) La caccia agli ungulati (cinghiali, caprioli, daini, mufloni e cervi) oggetto di selezione a causa del loro alto numero si è aperta nei giorni scorsi con l’approvazione da parte della Giunta regionale di...
Per il cacciatore di montagna, ed in particolare per quello del Tarvisiano, ( che è un piccolo angolo relegato all’estremo Nord/Est, lascito di Maria Teresa d’Austria ), è ogni giorno più pesante il contrasto tra le spinte tradizionali e le...
Cacciatore con cane Caccia in Veneto. La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’assessore Giuseppe Pan, il Calendario Venatorio per la stagione venatoria 2016-2017: la stagione aprirà domenica 18 settembre e si concluderà il 30 gennaio, con 5...
Cacciatore con cane Caccia nel Lazio. La stagione venatoria nel Lazio si aprirà il prossimo 18 settembre e si concluderà il 30 gennaio 2017, con due giornate di preapertura, l’1 e il 4 settembre 2016 (dalle ore 5,35 alle ore...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]