Bracconaggio: Lombardia, si è conclusa l’operazione “Pettirosso”, un operazione antibracconaggio delle Corpo Forestale dello Stato effettuata nelle valli del bresciano.Si è conclusa in Lombardia l'operazione “Pettirosso” condotta dal Corpo Forestale dello Stato sul territorio delle valli del bresciano, Val Trompia,...
Caccia e Solidarietà: Orvieto, il 1° novembre le squadre di caccia al cinghiale dedicano la loro giornata in favore della ricerca contro il cancro; i capi abbattuti andranno in beneficenza.Le squadre di cinghialisti dell’ATC 3 Ternano-Orvietano hanno deciso di dedicare...
Caccia e Solidarietà: Arci Caccia Modena, a nome del mondo venatorio, dona il proprio contributo al Reparto Pediatria dell’Ospedale di Carpi (MO).L’associazione venatoria Arcicaccia di Modena, insieme al gruppo di cacciatori livornesi di Castagneto Carducci, hanno donato nei giorni scorsi...
Sicurezza Venatoria: Gli indumenti giusti per la sicurezza a caccia è un progetto di norma UNI. Proteggere con indumenti adatti le persone impegnate in attività venatorie, riducendo così i rischi legati alla caccia sportiva. E’ lo scopo del progetto “Dispositivi...
Caccia a Livorno: la Provincia ha autorizzato una giornata straordinaria per la caccia al cinghiale il primo novembre prossimo. Il prossimo giovedi 1° novembre la Provincia di Livorno ha concesso il nulla osta per la caccia al cinghiale in battuta...
Bracconaggio e dintorni: Reggio Calabria, si intensificano i controlli del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Provinciale finalizzata a prevenire ed accertare eventuali violazioni della normativa venatoria.Nei giorni scorsi, nell’ambito dell’intensa attività di controllo del territorio svolta dagli uomini...
Caccia nel Lazio: il Tar ha respinto il ricorso avverso il Calendario Venatorio regionale presentato dagli ambientalisti che ne chiedevano la sospensione.Il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso avverso il Calendario Venatorio regionale presentato dagli ambientalisti delle associazioni...
Caccia ad Orvieto: è scontro tra squadre di caccia al cinghiale e l’ATC della provincia di Terni sull’assegnazione delle autorizzazioni per le battute nelle aree bianche.Le squadre di caccia al cinghiale della Provincia di Terni si scontrano con l’Ambito Territoriale...
Caccia a Forlì: anche il Consiglio di Stato da ragione alla Provincia sul Calendario Venatorio e rigetta la richiesta di sospensione cautelare.La Provincia di Forlì-Cesena vince, anche in secondo grado, per quanto riguarda la richiesta di sospensione dei calendari venatori....
Caccia a Roma: attesa per domani la nuova Ordinanza del Tar riguardante l’eventuale sospensione dell’attività venatoria sul territorio provinciale. Nella mattinata odierna, i giudici del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio hanno esaminato la richiesta di sospensione del Decreto della Regione...
Caccia in Abruzzo: secondo gli ambientalisti la Giunta Regionale non poteva deliberare sulla gestone degli ungulati e chiede il ritiro del documento; l’assessore Febbo smentisce.Secondo i consiglierei ambientalisti capitanati da Maurizio Acerbo, c’è stata un’invasione di campo, o meglio di...
Bracconaggio e dintorni: a Cinto Euganeo (PD), un uomo abbatte uno storno ma viene sorpreso dagli uomini della Polizia Provinciale che lo denunciano e lo sanzionano per quattromila euro. È accaduto a Cinto Euganeo, in provincia di Padova, dove la...
Caccia in Piemonte: in una riunione della Giunta Regione coordinata dal presidente Cota, tra gli altri argomenti, si è parlato di caccia, aree protette e conservazione della fauna.Si è riunita nei gironi scorsi la Giunta Regionale del Piemonte coordinata dal...
Caccia in Veneto: il Tar rigetta la richiesta di sospensiva degli ambientalisti, il 30 ottobre la seduta per la valutazione di merito. Continua il contenzioso legale sul tema della caccia, del calendario venatorio e della direttiva uccelli. Il Tar Veneto...
Caccia in Umbria: la Regione anticipa la chiusura per la caccia alla Lepre al 5 dicembre in ottemperanza alla recente ordinanza del Tar dell’Umbria.La Giunta Regionale dell’Umbria ha anticipato la chiusura per il prelievo venatorio alla specie Lepre sul territorio...
Incidenti di Caccia: gli anticaccia denunciano “tredici morti in un mese di caccia” e in un appello al Ministro dell’Interno chiedono “norme più severe”; gli ambientalisti dipingono un quadro da far west. La denuncia arriva dall'Associazione Vittime della Caccia che,...
Caccia in Sicilia: nuovi siti Natura 2000 aperti all’attività venatoria; tra le zone dove si potrà cacciare i monti Peloritani, la dorsale Curcuraci, Antennamare, l’area marina dello Stretto di Messina e l’arcipelago delle Eolie.Il dirigente generale dell'assessorato regionale Territorio e...
Caccia a Rimini: la Provincia modifica il Calendario Venatorio adeguandolo al documento regionale nella parte riguardante il divieto di caccia alla Beccaccia in condizioni climatiche di gelo.La Giunta della Provincia di Rimini ha preso atto delle novità che la Regione...
Caccia in Umbria: con una nuova ordinanza il Tar dell'Umbria sospende il Calendario Venatorio regionale nelle parti concernenti la caccia alla Moretta e alla Lepre.Si è svolta nella giornata odierna la seduta della Consulta faunistico venatoria di cui fanno parte, oltre...
Caccia in Liguria: la Provincia di Imperia si pronuncia negativamente all’impugnazione del Calendario Venatorio da parte degli ambientalisti, “crea problemi per una corretta gestione del territorio”.A riferimento all’ordinanza del Tar Liguria emessa in data 17 ottobre 2012 la Provincia di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]