Ottiche da Caccia: Sono utili nella caccia all’aspetto e in condizioni di scarsa visibilità. Servono anche a individuare la distanza della preda e la sua grandezza. Stiamo parlando delle ottiche di mira montate spesso sui fucili da caccia.
Le ottiche sono degli accessori utilissimi per cacciare ungulati a lunghe e basse distanze, specie quelli che si nascondono tra radure e fitte boscaglie, dove la mira risulta più complicata. Ultimamente si parla spesso di ottiche di mira, delle migliori marche da usare e del rapporto qualità/prezzo di molti di questi prodotti. Ultimamente si parla spesso anche di aziende che producono ottiche professionali di qualità e a prezzi accessibili.
Una di queste è la Konus, gettonata marca italiana che produce ottiche da caccia e da tiro. Konus è un’azienda che fa parte del Made in Italy e che gli rende onore creando prodotti funzionali e di qualità.
La qualità di Konus è legata a un marchio nazionale e la cosa non dispiace affatto, anche se molti cacciatori tendono a preferire i noti marchi stranieri.
Queste preferenze non nascondono critiche o perplessità nei confronti delle ottiche Konus, ma solo “gusti” personali e libere scelte dei consumatori. In effetti, nella scelta di un’ottica di mira bisogna anche considerare il tipo di fucile su cui sarà applicata e il tipo di caccia per sui sarà utilizzata. Sul catalogo on line di Konus, comunque, vengono chiaramente indicate le tipologie di fucili e i calibri su cui applicare le ottiche di mira.
Le ottiche della Konus possiedono il reticolo 30/30 , ovvero una griglia posta all’interno dell’oculare e divisa in quattro sezioni che consentono di determinare la distanza del selvatico e la sua grandezza. Nelle ottiche a tecnologia più avanzata, il reticolo è anche illuminato, ovvero nel centro di intersezione della griglia appare un punto di colore rosso che consente di vedere la preda anche in condizioni di scarsa visibilità. Le ottiche con reticolo 30/30 illuminato prevedono anche la funzionalità standard senza illuminazione.
La Konus produce anche ottiche con reticoli incisi: si tratta di griglie incise al laser, che si presentano molto robuste e senza rischio di spostamenti e di errori di mira. La serie di ottiche di mira della Konus è molto vasta: bisogna solo scegliere quella più adatta al proprio fucile e alle proprie esigenze. Sfogliando il catalogo on line dell’azienda ci si accorgerà di ottiche adatte solo al tiro e a fucili calibro 22 e di ottiche adatte alla caccia. Tra i modelli adatti all’attività venatoria ricordiamo il 7257 K.PRO 3-12×50 30/30 ILL ( dove ILL sta per reticolo illuminato), il 7256 K.PRO 3-12×50 30/30, 7265 K.PRO 3-9×50 30/30, il 7253 K.PRO 3-9×32 30/30 ILL e il 7248 K.PRO 2.5×32 AIM-PRO.
Tutte le ottiche da caccia della Konus hanno obiettivo regolabile, ottiche multitrattate e sono resistenti all’acqua, all’umidità, ai traumi e agli urti.
Per scegliere il giusto modello bisogna tenere conto dell’ingrandimento dell’obiettivo. Tutti i modelli indicati sono adatti alla caccia e al tiro, solo uno di questi viene indicato come adatto ai fucili a pompa, balestra e blackpowder. Si tratta del modello 7248 K.PRO 2.5×32 AIM-PRO, con reticolo inciso al laser che garantisce una facilità di puntamento in qualsiasi condizione, anche con selvatico in movimento.
Le ottiche Konus vengono rese impermeabili grazie al gas nitrogeno. Il peso e la lunghezza di questi accessori di mira varia in base al modello. Il 7248 K.PRO 2.5×32 AIM-PRO, ad esempio, pesa 323 grammi ed è lungo 278 millimetri. Il 7257 K.PRO 3-12×50 30/30 ILL è, invece, lungo 355 millimetri e pesa 538 grammi. Grazie ad uno zoom molto potente, quest’ottica di mira può essere usata in qualsiasi condizione atmosferica.
Naturalmente, le ottiche più pesanti e lunghe e con maggiore diametro, vanno abbinate ad armi altrettanto resistenti e robuste. Alcuni modelli di ottiche si rivelano particolarmente adatti alla caccia all’alba o al tramonto. Si tratta del modello 7256 K.PRO 3-12×50 30/30, ottica con diametro di 50 millimetri e il classico reticolo 30/30, adatta alla caccia durante il crepuscolo e quando gli animali sono in attività. Le ottiche Konus vengono sottoposte a test per resistere ai contraccolpi degli spari. Questo è un altro particolare da tenere bene in mente prima dell’acquisto di un’ottica. Strumenti poco resistenti, infatti, possono rompersi durante lo sparo, causando anche danni al cacciatore.
Le caratteristiche tecniche delle ottiche di mira Konus, con ingrandimento obiettivo 3- 12×50 sono: paraluce; reticolo 30/30; campo visivo a 100 metri, 9,5m a 3x – 2,4m a 12x; eye relief, ovvero distanza di accomodamento dell’occhio, 76,2 millimetri; pupilla d’uscita, 16,7mm a 3x – 4,2mm a 12x; valore di scatto in millimetri a 100 metri, 6,3 millimetri; gamma di regolazione per distanza di 100 m, 1,45 metri; distanza di montaggio, 53 mm.
Le ottiche di mira o puntamento della Konus si mantengono in una fascia di prezzo medio bassa e comprendono cifre che vanno dai 150 ai 500 euro.
La differenza di prezzo di queste ottiche, con quelle di marche più famose, è notevole. I modelli delle “grandi marche” possono costare anche più di 1000 euro, ovvero quanto lo stipendio di un operaio. Anche un operaio, però, ha diritto a vivere pienamente la sua passione per la caccia. Con i suoi prodotti a prezzi accessibili, Konus, azienda veronese nata nel 1979 , ha cercato di rivolgersi proprio ai cacciatori che non possono permettersi di spendere grosse cifre. Naturalmente, la qualità di un prodotto si misura sempre con l’uso.
Nel caso delle ottiche da puntamento Konus possiamo dire che si tratta di cannocchiali variabili, cioè in grado di adattarsi al puntamento di ungulati in montagna e in spazi aperti. Per tirare conviene un ingrandimento massimo di 10x, mentre quello massimo di 12x diventa ideale solo per osservare meglio il bersaglio senza colpirlo. Questo ingrandimento è adatto anche alla caccia all’altana per caprioli, daini, mufloni e cervi, mentre il 3x è ideale per la caccia all’aspetto ( in cui si attende la preda) di orsi e cinghiali durante le notti di luna piena. In linea generale, le ottiche Konus 3-12x 50 sono ideali per la caccia all’aspetto in scarse condizioni di visibilità.
Dalle prime luci dell’alba fino all’ultimo crepuscolo, l’occhio del cacciatore è guidato da uno strumento essenziale: il binocolo. Ma scegliere quello giusto non è solo una questione di ingrandimenti o di marca: significa conoscere il proprio stile di caccia, valutare...
A IWA Outdoor Classics 2025 di Norimberga, Hikmicro ha svelato la sua visione per il futuro nel mercato della caccia. "L’azienda continua a guidare il mercato delle ottiche da caccia digitali, ma ora vuole fare un passo avanti rispetto alla...
Hikmicro azienda leader nella produzione di tecnologia termica, che dal 2008 investe in ricerca e sviluppo per portare sul mercato prodotti sempre all’avanguardia, ha presentato, alla stampa specializzata, le novità per il 2025, offrendo la possibilità di provare direttamente “sul...
L'importanza delle ottiche nella caccia e nel tiro sportivo Precisione, affidabilità e resistenza: tre caratteristiche essenziali quando si parla di ottiche per la caccia e il tiro sportivo. Una buona ottica può fare la differenza tra un colpo perfetto e...
Quando si tratta di tiro a lunga distanza, conoscere la distanza esatta del bersaglio è fondamentale per garantire precisione e successo. Il Leupold RX-2800 TBR/W DNA è un telemetro laser progettato per offrire misurazioni rapide, accurate e affidabili fino a...
Negli ultimi anni, la tecnologia ha ridefinito il mondo della caccia e delle attività outdoor, introducendo strumenti sempre più sofisticati e performanti. Il GUIDE Sensmart DN30 è una delle innovazioni più interessanti nel settore dell’ottica digitale, progettato per offrire visione...
Per lavorare con la lama skinner si può anche portare pollice o indice sulla concavità presente sul dorso. Eka è azienda ultracentenaria con sede a Eskilstuna, Svezia centro-orientale, contea di Södermanland. Tanti coltelli in catalogo, ma alla fine degli anni...
Progettato per garantire massimo comfort, il Portabinocolo Härkila distribuisce il peso del binocolo sulle spalle, riducendo la pressione sul collo. Da 40 anni l’azienda scandinava Härkila si distingue come azienda leader nella produzione di abbigliamento, accessori e calzature da caccia,...
La zona delle torrette dal lato destro. Quella superiore è dell’alzo. La famiglia di cannocchiali integrati con termocamera Stellar di Hikmicro è ormai giunta al livello 3.0. Tra i 5 modelli disponibili e presentati a EOS ’25 nello stand del...
Le dimensioni dell’XL 60 sono 442x78x98 mm. La lituana Pulsar punta anche sull’ottica per la nuova serie Thermion 2 LRF 60, che adotta ampie lenti HD da 60 mm in Germanio, progettate per applicazioni a lungo raggio, che restituiscono un’immagine...
vorrei acquistare un’ottica Konus Pro M30 cod 7286 10-40×52. vorrei sapere per cortesia se va bene per una carabina remington 783 cal 223. Se tiene la taratura, se è robusta, e se è idonea per il mio fucile. Ringrazio per una vostra sincera e onesta risposta. E al limite cosa mi consigliate. grazie
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy
vorrei acquistare un’ottica Konus Pro M30 cod 7286 10-40×52. vorrei sapere per cortesia se va bene per una carabina remington 783 cal 223. Se tiene la taratura, se è robusta, e se è idonea per il mio fucile. Ringrazio per una vostra sincera e onesta risposta. E al limite cosa mi consigliate. grazie
Per una carabina depo hw 977 che ottica consigliate grazie