Proprio la settimana scorsa c’è stato l’inanellamento del primo tordo bottaccio in migrazione post-nuziale del 2017, per la precisione in una data considerata nella norma. Insieme a questo volatile si sono presentate le prime capinere, accompagnate dai primi pettirossi. Per quel che riguarda le balie nere, le migliori catture si sono registrate il 25 e 30 agosto (attualmente il movimento viene definito più che discreto), mentre per i prispoloni, le date principali sono state il 31 agosto e il 4 settembre. Le altre specie della stagione estive, nello specifico il luì grosso, beccafico, codirosso, pigliamosche, torcicollo, rigogolo e cannaiola, sono apparse a cadenza regolare, ma non così consistente come negli ultimi anni. L’ANUU è fiduciosa circa l’evoluzione della luna e l’inizio generale della migrazione nell’ultima settimana di settembre.
Un primo passo concreto La proposta di riforma della legge 157/92 sulla fauna selvatica rappresenta finalmente il primo passo concreto per la revisione di una normativa obsoleta e carente che, ormai da anni, non consente più di far fronte all’emergenza...
Vedi altroDetails