Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie Ultime

Produttori di Selvaggina: “Alla Toscana serve un nuovo piano faunistico”

EPS ha sottolineato la necessità di recuperare e ristabilire un percorso condiviso su tematiche centrali per il futuro della caccia regionale.

Simone Ricci di Simone Ricci
10 Dicembre 2018
in Ultime
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Produttori di SelvagginaCome sottolineato da EPS, dall’ultimo incontro tenuto presso la Presidenza della Regione Toscana con le Associazioni Venatorie, le Associazioni Agricole e gli ATC è emersa soprattutto la necessità di recuperare e ristabilire un percorso condiviso su tematiche centrali per il futuro della caccia in Toscana. Intanto si è preso atto che occorre da subito delineare le linee strategiche sulle quali caratterizzare l’azione di governo: lavorare all’impianto del Nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, definire una volta per tutte funzioni, ruoli e responsabilità degli ATC, avere garanzia di risorse per i miglioramenti ambientali, la prevenzione dei danni ed il controllo del territorio. Senz’altro la priorità è quella di avere un nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale.

Il PFVR infatti, rappresenta lo strumento principe attraverso il quale potranno essere reimpostate tutte le strategie gestionali e con esse il ruolo insostituibile degli istituti faunistici pubblici e privati e delle aree protette. Non è possibile affrontare le varie problematiche (danni da ungulati, perdita di biodiversità, valorizzazione dei territori ecc…), se non c’è una programmazione di fondo, una “visione” della pianificazione faunistico venatoria che vogliamo per la nostra regione . Occorre quindi tenere aperti i tavoli di concertazione a cui devono essere presenti tutti i soggetti interessati alla gestione del territorio, per riaffermare ruolo e competenze degli ATC, costruire il nuovo Piano Faunistico Regionale, individuare le strategie gestionali per il rilancio del modello toscano.

Il Presidente Rossi ha proposto di giungere ad un protocollo d’ intesa da sottoscrivere tra le organizzazioni, la Regione e gli ATC incentrato sui seguenti punti:
• Nuova impostazione di Governo per superare le criticità in materia faunistico-venatoria;
• Linee di indirizzo del Nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale entro il 31.12.2018;
• Modello di gestione, risorse, ruolo e competenze degli Ambiti Territoriali di Caccia;
• Approvazione di uno specifico regolamento inerente alle linee guida regionali per la determinazione e risarcimento dei danni da fauna selvatica alle produzioni agricole;
• Applicazione fondo di solidarietà per gli ATC con minori entrate economiche;
• Elenco e modalità di rotazione per i periti incaricati nella valutazione dei danni da fauna selvatica;

Successivamente alla sottoscrizione del protocollo, la Giunta Regionale, provvederà a riformulare alcune delibere operative, bloccate nelle precedenti sedute della Giunta stessa e che nella riunione di ieri è stato deciso di rinviare per ulteriori approfondimenti.
Tra gli atti proposti, l’EPS esprime la propria contrarietà a quello che prevede la trasformazione di tutte le ZRC in altri istituti o addirittura in territorio a caccia programmata. Occorre infatti trasformare o revocare solo quelle che rispondono a due requisiti:
• danni da ungulati insostenibili nonostante la prevenzione attiva o passiva;
• scarsa vocazione per la piccola selvaggina per mutate condizioni ambientali/agronomiche e/o per impossibilità gestionale da parte della parte pubblica.
Si auspicano invece interventi volti a valorizzazione e promuovere gli istituti privati toscani che rappresentano una componente essenziale della gestione del territorio. Riportiamo di seguito lo stralcio di un articolo della Confederazione Cacciatori Toscani che parla della nostra associazione e di temi a noi cari:

“(…) Anche il ruolo degli istituti privati pertanto, assume un rilievo di grande importanza; oggi infatti per le Aziende Faunistico Venatorie la legge delega oltre ad un prelievo pianificato, il compito di contribuire al mantenimento della conservazione faunistica attraverso buone pratiche gestionali, finalizzate alla salvaguardia di un bene comune quale appunto la fauna selvatica. Nessuna demonizzazione quindi verso coloro che nel rispetto dei vincoli di legge, contribuiscono seppur dal fronte privato, alla produzione e mantenimento di ambiente e di fauna selvatica di qualità. La stessa normativa nazionale, ma anche le leggi regionali, hanno da tempo stabilito la positività di un connubio tra i legittimi attori e gestori del territorio nell’interesse generale della collettività. L’ Ente Produttori Selvaggina (EPS) è tra le associazioni sicuramente oggi più impegnate, partendo da un suo ammodernamento e rafforzamento organizzativo, a raccogliere la sfida della qualità per estendere le funzioni di questi importanti istituti, al comparto ambientale, culturale, cinofilo, turistico e delle produzioni di qualità”.

Potrebbe piacerti anche..

Lombardia

Federcaccia Lombardia: “Da rivedere la proposta di piano faunistico”

21 Maggio 2022
Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

Assemblea regionale Federcaccia Toscana: numeri in crescita, serietà e impegno

16 Maggio 2022
Toscana

Toscana, oggi le audizioni della Seconda Commissione sul nuovo regolamento di attuazione alla legge sulla caccia

12 Maggio 2022
Toscana

Toscana: la Cabina di Regia scrive alla Regione sollecitando un incontro sulle tematiche venatorie

5 Maggio 2022
Toscana

Toscana, calendari e guardie venatorie: cabina di regia chiederà incontro a Regione

11 Aprile 2022
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

8 Aprile 2022
Carica altro
Tags: ambiti territoriali di cacciaente produttori selvagginafondo di solidarietàpiano faunisticoToscanazrc
Articolo precedente

Giordano Savoldini vince il Concaverde & Clever 4 Christmas

Prossimo Articolo

Uccelli acquatici, esaltato il ruolo dei cacciatori nel meeting AEWA in Sudafrica

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

Sicilia, il Gruppo Passione Coniglio contro il possibile calendario venatorio

di Simone Ricci
25 Maggio 2022
0
Sicilia, il Gruppo Passione Coniglio contro il possibile calendario venatorio

Il gruppo di Passione Coniglio, insieme di appassionati al mondo venatorio e alla caccia al coniglio, in particolare, che conta oltre 4000 cacciatori siciliani aderenti in tutta la Sicilia, esprime forte contrarietà alla ipotesi di calendario venatorio in fase di...

Vedi altro

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

di Simone Ricci
24 Maggio 2022
0
Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

"Fare chiarezza sulla presenza dei daini nelle pinete di Lido di Classe e Lido di Volano, sarebbe utile comprendere perché nel 2012, nel Piano territoriale del parco regionale del Delta del Po - Stazione pineta di Classe e Salina di...

Vedi altro

Oristano, partito il piano di contenimento della cornacchia grigia

di Simone Ricci
24 Maggio 2022
0
Caccia in Toscana, la Regione approva il piano 2022-2026 di controllo dei corvidi

È partito lo scorso 18 maggio, dopo il via libera dell’Ispra e dell’assessorato regionale della Difesa dell’Ambiente, il nuovo piano di controllo e prelievo dedicato alla Cornacchia grigia nei territori dell’Oristanese per la stagione 2022. Il disco verde per l’avvio...

Vedi altro

La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

di Simone Ricci
24 Maggio 2022
0
La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

Era stata annunciata un paio di mesi fa. Ha inizio in questi giorni la posa della rete metallica anti-cinghiale che dovrà limitare gli spostamenti dei suini selvatici nella zona rossa in modo da contenere i contagi da peste suina africana....

Vedi altro

SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

di Caccia Passione
23 Maggio 2022
0
SABATTI WORLD ON TOUR 2022. CHE SPETTACOLO!!

Grande successo per la seconda tappa del SABATTI WORLD ON TOUR svoltosi in Emilia nella giornata di ieri presso il TAV ALTO RENO di Vergato (BO). A fare gli onori di casa, l'Ing. Emanuele SABATTI, che ha trascorso la domenica...

Vedi altro

Pubblicato il “Rapporto Grandi Carnivori 2021” della Provincia di Trento

di Simone Ricci
23 Maggio 2022
0
Sciacalli

I 12-14 nuovi cuccioli di orso rilevati nel 2021 in Trentino portano il numero totale della popolazione ad un centinaio di esemplari. Per quanto concerne il lupo, il numero dei branchi raggiunge invece le 26 unità. I numeri emergono dal...

Vedi altro

Parco Colli Euganei, ci si affida ai periti balistici per abbattere i cinghiali

di Simone Ricci
23 Maggio 2022
0
Peste Suina, barriere nelle autostrade della Liguria: impegnati 100 uomini

Per far fronte all’emergenza cinghiali arriva ora il perito balistico. Ad avvalersi questa figura sarà la Provincia di Padova, che gli affiderà il compito di indicare con precisione dove collocare i punti dai quali si potrà sparare agli ungulati, definendo...

Vedi altro

Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

di Simone Ricci
22 Maggio 2022
0
Cristiano Fini è il nuovo presidente di CIA-Agricoltori Italiani

Cristiano Fini è il nuovo presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani. Imprenditore modenese, di Castelfranco Emilia, 50 anni, è stato nominato dall’ottava Assemblea elettiva, riunita a Roma presso il Teatro Eliseo e composta da 399 delegati, in rappresentanza dei quasi 900...

Vedi altro

Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

di Simone Ricci
21 Maggio 2022
0
Al via l’operazione Paladini del Territorio: più di 2mila persone in 14 regioni

Il 21 maggio 2022 sarà la prima giornata dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, l’iniziativa promossa da Fondazione UNA – Uomo, Natura, Ambiente – nata sulla spinta del mondo venatorio per contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e,...

Vedi altro

Lupi, Coldiretti: “Ora salviamo anche le pecore”

di Simone Ricci
20 Maggio 2022
0
PSA, Coldiretti Liguria: “Richieste a Regione misure urgenti per tutela aziende”

Ora occorre salvare le migliaia di pecore e capre sbranate, mucche sgozzate e asinelli uccisi lungo tutta la Penisola dove la presenza del lupo si è moltiplicata negli ultimi anni con il ripetersi di stragi negli allevamenti che hanno costretto...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Bracconieri

Uccelli acquatici, esaltato il ruolo dei cacciatori nel meeting AEWA in Sudafrica

Calabria

Rissa sfiorata tra cacciatori e animalisti in azione di disturbo a Bolzano

Filiera Selvatica

Zola Predosa (Bologna), domenica 16 dicembre va in scena "Filiera Selvatica"

Cinghiali in Sardegna

La Coldiretti chiede un censimento accurato dei cinghiali in Sardegna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni37 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta51 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta54 views
  • 1 settimana ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol73100 views
  • 3 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Sicilia, il Gruppo Passione Coniglio contro il possibile calendario venatorio

Sicilia, il Gruppo Passione Coniglio contro il possibile calendario venatorio

25 Maggio 2022
Marche

Marche, Arci Caccia interviene sulla crisi dell’ATC Macerata 1

25 Maggio 2022
Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

Montelupone (MC), grande successo per l’operazione “Paladini del Territorio”

24 Maggio 2022
Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

Ravenna, interrogazione sui daini della Pineta di Classe

24 Maggio 2022
Caccia in Toscana, la Regione approva il piano 2022-2026 di controllo dei corvidi

Oristano, partito il piano di contenimento della cornacchia grigia

24 Maggio 2022
La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

La rete da 140 chilometri per limitare i cinghiali al confine con Pavia

24 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?