Gli organizzatori del CACCIA VILLAGE 2015 tirano le somme. Intervista a Riccardo Ceccarelli, responsabile della comunicazione della Kermesse. L'evento si era posto obiettivi importanti in termini di servizi ai visitatori e le aziende hanno dato il loro importante contributo per...
Maggio 2015: Quante volte ci siamo sentiti porre la stessa domanda: “ma tu perché sei cacciatore?” di risposte ne abbiamo date tante e tutte sensate, ma forse sarebbe bastato dire a tutti coloro che ci hanno posto più o meno...
Ce lo ha ricordato pochi giorni fà e in maniera decisa il più piccolo dei paesi dell’Unione Europa. Lo stato di Malta ha celebrato un referendum che mirava ad abolire in quel paese la caccia primaverile. di Federico Cusimano Naturalmente...
Comincio questa mia collaborazione con un pugno nello stomaco. Mio Fratello è morto perché da qualche anno aveva smesso di mangiar carne. Era così indebolito che aveva perso le difese. In clinica lo imbottirono di ferro, facendo diventare le sue...
Cantano e a noi sembra lo facciano per dilettarci. Invece no. Il canto degli uccelli è una complicatissima forma di comunicazione che gli uccelli apprendono fin dal primo giorno di vita. Esistono diversi linguaggi, personalizzazioni e perfino dialetti. Cantare per...
Bignami Day 2015: Appena il tempo di riaversi dalle intense giornate dell’IWA di Norimberga e subito ci si rimette al lavoro per un appuntamento atteso e gradito: il Bignami Day altrimenti detto l’Hausmesse in cui confluiscono armieri e giornalisti di...
Difficile parlare di una amico scomparso, difficile più ancora quando l’amico era divenuto un personaggio di spicco del nostro mondo giornalistico venatorio. scritto da Emanuele Tabasso Danilo Liboi, torinese e frequentatore dapprima delle risaie dove organizzava una tesa alle anitre...
Caccia ai Tordi: Tanto suggestiva perché particolarmente complicata, la caccia al tordo mette alla prova i riflessi e la capacità di mira del buon cacciatore.Quella al tordo è una delle caccie più attese dagli amanti del mondo venatorio. Stimolante, frizzante,...
Caccia di Selezione: Scaltro ed imprevedibile, il muflone è uno dei selvatici più robusti e resistenti del nostro paese, per il quale è necessario conoscere alla perfezione le sue abitudini alimentari, il suo comportamento, le modalità di caccia, le armi...
BROWNING AUTOMATIC RIFLE - La BAR. La carabina semiautomatica più amata dagli italiani. E’ proprio vero: il primo amore non si scorda mai. Io presi la licenza nel lontano 1976 con la firma di mio padre e la prima carabina...
Franchi Food Academy - “La caccia oltre lo sparo”... E’ questo il concetto che Franchi, fin dal 2010, si sforza di promuovere. La cucina, intesa come arte, appartiene al mondo venatorio, ma sfortunatamente, o piuttosto volutamente, quando si lega alla...
Fagiani nel bosco: Qualità dell’ambiente e sopravvivenza del fagiano sono due elementi che vanno paralleli; ecco perché quando il fagiano sceglie il suo habitat lo fa con cura e con cautela: da ciò dipende la sua vita e la vita...
Caccia e Cacciatori: dopo ben settanta licenze di caccia Bruno ha “forse” deciso di deporre definitivamente il fucile. Sulle pagine del Messaggero Veneto si legge la storia di Bruno, un cacciatore di 89 anni che racconta la sua passione per...
Non credo che esista un cacciatore, tiratore o semplice appassionato d’armi da fuoco e di storia contemporanea, che non abbia mai sentito parlare di John Moses Browning. L’uomo, il genio, l’inventore che direttamente o indirettamente ha legato il suo nome...
Nella caccia al cinghiale in battuta c’è chi sostiene che tutte le poste sono uguali, mentre molti giurano il contrario. A chi dar torto e chi ragione? E’ innegabile che in qualsiasi bosco alcuni “trottoi” sono molto più frequentati di...
Enti privati con finalità pubbliche, i Comprensori Alpini consentono una corretta fruizione della natura da parte dei cacciatori, dei naturalisti e degli amanti della natura e garantiscono la tutela faunistica di un territorio tanto speciale e ricco quale è quello...
BALISTICA: Calibro 22 Hornet. Nonostante le sue origini statunitensi, tutte le volte che sento nominare il calibro 22 Hornet il mio pensiero va alle antiche tradizioni venatorie mitteleuropee. Infatti, per decenni, questo bel calibro ed il suo equivalente europeo, il...
ARMI & BALISTICA: Il calibro .284 Winchester. Uno dei rimpianti più grandi della mia vita è stato quello d’essermi lasciato scappare l’occasione di acquistare una bella, quanto rara, carabina semiautomatica Winchester modello 100 De Lux in calibro 284 Winchester. Una...
Caccia alla volpe: E così, a quarantatre anni suonati, sono ritornato a scuola. Ho accettato con piacere l’invito fattomi dalla Provincia di Grosseto di partecipare al corso di formazione per Selecontrollori addetti al contenimento delle specie selvatiche: cinghiale, volpe, nutria,...
Carabine da caccia al cinghiale: L’attuale produzione di carabine semiautomatiche da battuta ha raggiunto livelli veramente eccellenti, sia dal punto di vista meccanico – funzionale sia da quello estetico. Dopo decenni di studi e modifiche da parte dei costruttori e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]