Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Savage Mod. 12 in calibro .308 Win.

Savage Arms | Un modello dell’ampia e interessante proposta della Savage in cui si fondono le rispondenze per il tiro di caccia all’aspetto e le esigenze di quello accademico dove per entrambi le lunghe distanze sono quasi una costante

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
28 Novembre 2020
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
shotguns
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
La carabina Savage Mod. 12 in calibro .308 Win. pronta per la nostra prova
La carabina Savage Mod. 12 in calibro .308 Win. pronta per la nostra prova

La Savage statunitense compie di questi tempi la rispettabile età di 125 anni ed è un piacere sottoporre a una prova di tiro uno dei tanti fucili rigati che la Casa propone: un piacere perché riosservare una volta in più la concezione meccanica ideata nei primi Anni 50 da Nicholas Brewer conforta nell’idea che la creatività sia un valore aggiunto non da poco. In secondo luogo, manovrando l’arma, si apprezza come anche un prodotto industriale consenta piacevolezze non sempre connaturate nei fucili macchinati; terzo nelle prove di tiro si ha matematica certezza che la mente e il braccio si sono mossi in perfetta sinergia di intenti per produrre risultati di elevata qualità.

Insomma per dirla in poche parole si ha per le mani un fucile dove le manovre sono non soltanto facili ed ergonomiche, ma ugualmente conducono a risultati, le rosate per venire al sodo, decisamente apprezzabili. Il tutto reso ancor più gradevole da quotazioni molto favorevoli.

carabina caccia savage usa
Al ponte di cospicua lunghezza si sommano i diversi particolari che formano l’insieme della parte posteriore dell’otturatore: sul fianco si nota la levetta da premere, insieme al grilletto, per lo sfilamento

Castello e otturatore

Secondo le buone regole anche questa Casa adotta due diverse lunghezze di azione così da presentare estetica e misure confacenti alle serie di cartucce usate: qui si ha quella corta adeguata al .308 Win. Il sistema va annoverato fra quelli a otturatore girevole e scorrevole con chiusura a due alette in testa: e fin qui nulla di particolare. C’è però da considerare come il motto della Savage stia nel fornire, rispetto alla concorrenza, qualcosa di tecnicamente migliore a parità di prezzo, o economicamente più vantaggioso a pari soluzioni meccaniche. Iniziando dal castello ricavato da una barra cilindrica di acciaio legato si osserva come anello e ponte siano un poco più lunghi della norma e come il bordo destro della finestra di espulsione sia rilevato rispetto a quanto codificato a suo tempo dalla meccanica Mauser K98, sempre una valida pietra di paragone per tutti: in tal modo si ha un po’ più di materiale in un punto dove serve per la rigidità del complesso e per migliorare la scorrevolezza dell’otturatore.

savage usa
L’anello di lunghezza maggiorata rispetto a quanto propone la concorrenza riporta lateralmente il foro di sfiato dei gas e superiormente la base dell’ottica. Contro alla faccia anteriore dell’anello si posiziona il dado godronato con cui si fissano la canna e la piastra di scarico delle forze

Un concetto progettuale che ancora differenzia molto Savage dal classico Mauser vede realizzare alcune componenti in parti staccate e non in blocco unico, come ad esempio la codetta superiore su cui è posto il tasto della sicura a due posizioni: è giuntata con un incastro al ponte venendo poi fissata con la vite di unione fra castello e calciatura. Stesso concetto per l’otturatore formato da un cilindro in cui si inserisce anteriormente una prima coppia di alette con una rondella di rasamento fra gli elementi; su queste si innesta una seconda coppia di alette provvista di un piolo che alloggia nel cilindro: un gioco di incastri cui partecipa il percussore e un traversino tondo bloccano il complesso.

carabina savage 12
Notevoli gli spessori del castello e accurata la finitura a rosette del cilindro otturatore con il marchio della Casa: nella sua parte anteriore si osserva il traversino brunito con cui si fermano le due coppie di alette

Da notare che la coppia di alette posteriori non ruota, fungendo solo da guida per lo scorrimento mentre il vincolo nelle mortise praticate nell’anello è garantito dalla coppia anteriore, ovviamente rotante di circa 90°. Nella norma le altre particolarità come la faccia ribassata in cui appaiono il foro del percussore e il nottolino di espulsione: l’unghia di estrazione è incassata nell’aletta destra, il moto è ortogonale e il registro avviene grazie a una sferetta con molla di contrasto. Non manca l’ingegno anche per la parte posteriore in cui i diversi componenti vengono realizzati con molti pezzi microfusi, poco costosi e assai precisi: inserito nel cilindro si nota un tubetto legato al percussore e da cui sporge un tondino piatto che attua l’armamento grazie a una rampa inclinata.

carabina da caccia savage
Le due coppie di alette sono ben visibili insieme alla rosetta separatrice dal cilindro e il traversino a sezione tonda di bloccaggio di tutto il complesso anteriore

A seguire si trova un blocchetto formato a C di apprezzabile spessore e con il profilo inferiore sinistro angolato: in chiusura tutto il pezzo va contro al ponte saturando lo spazio che altrimenti rimarrebbe aperto all’ingresso di materiali estranei e  fungendo da parafiamma. Quanto all’angolazione accenniamo prima al manubrio microfuso composto dalla comoda nocca a pera e dal braccetto a cui fa da base uno spesso disco: il tutto viene tenuto fermo da una piattellina avvitata, con foro centrale per il passaggio del codolo del percussore quale avviso di meccanica armata; il profilo superiore del disco presenta un piano inclinato che, negli ultimi gradi di rotazione, si pone a contrasto con l’angolazione del pezzo a C realizzando l’estrazione primaria con un congegno a costo bassissimo. Inoltre questo lavoro si attua quando lo sforzo di armamento del percussore è già avvenuto: tale frazionamento di forze rende molto agevole l’apertura dell’otturatore.

otturatore savage 12
In evidenza le piste di scorrimento delle alette entro il castello e la linea di quella di destra superiore al profilo inferiore delle alette stesse. Si nota la faccia otturatore incassata con il foro del percussore, il nottolino di espulsione l’unghia di estrazione con moto ortogonale nella fresatura T

La canna e il suo fissaggio

La canna di questo modello presenta una lunghezza pari a 66 cm ed è solcata da quattro righe destrorse con passo di1/10” che, nel calibro .308 Win. adottato, consentono di giocare con pesi di palla elevati, sempre utili per il tiro a lunga distanza. La rotomartellatura realizza sia la rigatura che la camera di cartuccia che risulta così perfettamente coassiale. La foggia esterna è quanto mai grintosa, con scanalature profonde e finitura chiara dell’inox cui si aggiunge una sostanziosa sezione pari a 21 mm in volata: qui un ribasso prima conico poi cilindrico mantengono opportunamente protette le rigature.

hunting shotguns savage
Con l’otturatore completamente retratto si apprezzano le sezioni in gioco, garanti della rigidità del castello, e il profondo scasso laterale in cui si inserisce il manubrio realizzando la terza chiusura di rispetto

Per la giunzione si pratica una lunga filettatura sulla culatta: la parte distale viene avvitata nell’anello mentre una solida piastra sagomata e forata si calza sulla canna andando a contatto con l’anello e inserendosi, con la parte inferiore, nell’apposita tasca ricavata nella calciatura; da ultimo si infila sempre sulla canna un dado godronato il cui filetto interno copia la parte restante esterna della culatta. Il serraggio con chiave dinamometrica, unita a un pratico sistema di controllo delle posizioni relative fra gli elementi, consente di aggiustare a perfezione lo spazio di testa, uno degli elementi molto importanti ai fini della precisione di tiro.

Hunting shotgun with optic savage
Dal cilindro in retrocessione si osservano la noce di armamento, lo spessore a C in funzione di parafiamma e occlusione contro l’ingresso di materiali estranei, il manubrio e la piastrina apicale di fermo con foro a intagli per il passaggio della chiavetta di bloccaggio e del codolo del percussore quale avviso di meccanica armata

Calciatura, caricatore e scatto

La calciatura in legno stratificato di gradevole colore è innanzitutto stabile non subendo torsioni o altri movimenti di sorta. Le linee mostrano un asse dritto come si conviene per una carabina da tiro in appoggio: il calcio si fa notare per il dorso alto e il nasello poco rilevato, ma evidente grazie alle due profonde bisellature laterali, con adeguata postura dell’occhio nel cannocchiale. L’impugnatura a pistola dalla foggia molto semplice consente di spremere senza sforzi quel che l’arma può dare. Anche il resto fa la sua parte con il fusto prismatico rastremato cui segue una aumento della sezione dell’asta per creare una base ampia, atta all’appoggio. Inferiormente è ricavata la sede del caricatore con il tasto a rullino di svincolo: la fattura di tale accessorio in spessa lamiera imbutita e verniciata assicura i labbri contro le cadute mentre la sagomatura dei fianchi trattiene le cartucce evitando sbattimenti da rinculo.

carabina caccia savage
Il fianco sinistro del castello con i due elementi apicali surdimensionati secondo la regola della Casa: anteriormente si nota il dado intagliato che si avvita sulla canna, avvitata a sua volta al castello, serrando insieme la propaggine ad anello del prisma di scarico delle forze

Lo scatto dei Savage suscita sulle prime qualche perplessità: l’impianto denominato AccuTrigger® coniuga sicurezza, leggerezza di sgancio, scatto diretto come piace oltre Atlantico. Entro la robusta guardia fissata da due viti Torx sporge la parte curva e liscia del grilletto attraversata per quasi l’intera arcuatura da una lamina pivotante: questa reca all’interno un puntone che insiste contro un traversino fisso impedendo al grilletto di arretrare. Solo la pressione del dito sposta il puntone consentendo quindi al grilletto di arretrare operando lo sgancio del percussore.

carabina savage 12
L’AccuTrigger® è composto dal grilletto ampio e arcuato attraversato dalla lamina: una molletta interna la tiene in posizione di contrasto con un traversino impedendo al grilletto di retrocedere. La pressione del dito svincola la lamina dal suo fermo consentendo al grilletto di arretrare per far partire il colpo

Dopo pochissimi colpi  il dito si è assuefatto alle nuove sensazioni tattili e il cervello alla pressione da operare per lo scatto vero e proprio che avviene con un peso decisamente ridotto, regolabile fra 170 e 2725 grammi: nel nostro caso abbiamo riscontrato circa 270 g. Questa favorevole taratura è possibile solo con il vincolo di sicurezza e tranquillità operato dall’impianto, non c’è lo stecher (alla francese o alla tedesca) tanto poco amato dagli Statunitensi, e poi la pressione sulla lamina per il primo svincolo è favorevole a quella finale, un po’ come sulla PGC (Pistola Grosso Calibro) accademica dove il primo tempo viene tarato anche a 750 g lasciando i restanti, per arrivare a 1.320 g, al secondo tempo che determina la partenza del colpo.

ammunitions savage 12
La guardia, fissata con due viti Torx, è collegata alla piastra inferiore incassata tra fusto e asta dove funge da sede per il caricatore staccabile: il tasto a rullino consente un facile intervento e il pacchetto cade giusto nel palmo della mano

Conclusioni

Potrebbe piacerti anche..

Ciao Horst

Ciao Horst

9 Novembre 2021
Merkel K1 in .30R Blaser

Merkel K1 in .30R Blaser

17 Marzo 2021
Bignami presenta nuova Savage Impulse, prima carabina a riarmo lineare

Bignami presenta nuova Savage Impulse, prima carabina a riarmo lineare

18 Gennaio 2021
Federal Premium serie Vital Shok nel calibro .30-06 Sprg

Federal Premium serie Vital Shok nel calibro .30-06 Sprg

23 Settembre 2020
CZ Modello 557 Eclipse: tecnica e quotazione

CZ Modello 557 Eclipse: tecnica e quotazione

11 Dicembre 2019
Hornady amplia la scelta nel calibro 6,5 Creedmoor con la versione Match dotata della speciale palla ELD® Match da 147 gr

Hornady amplia la scelta nel calibro 6,5 Creedmoor con la versione Match dotata della speciale palla ELD® Match da 147 gr

4 Luglio 2019
Carica altro

L’esemplare che abbiamo provato monta un’ottica sempre importata da Bignami, la Weaver Grand Slam 4,5x14x50 che a nostro sommesso parere presenta un rapporto qualità prezzo assai favorevole: dal reticolo cross hair perfettamente percepibile pur nella sua estrema finezza, alla correttezza delle immagini e alla regolarità degli scatti delle torrette graduate tutto concorre a favorire i risultati.

carabina caccia savage
L’asta ha una linea un poco massiccia richiesta tuttavia dalla funzione: l’ampia superficie di appoggio sul supporto o sullo zaino mantiene ben fermo il fucile nel momento topico del tiro

Con una giusta ricarica del .308 Win. qui camerato si ottiene il meglio nel tiro e, con minime variazioni, si passa da rosate strette ad altre praticamente in un foro unico. Per riassumere evidenziamo l’inusuale azione della Savage e la peculiare giunzione della canna, la rigatura rotomartellata insieme alla camera di cartuccia, lo scatto, tutto visto nell’ottica di un prezzo favorevole: ecco come l’insieme induca a comprendere perché i fucili di questa marca siano i più venduti negli Stati Uniti.

savage mod 12
A 100 m il primo colpo è andato un po’ alto, ma gli altri quattro danno la misura delle potenzialità del complesso

Scheda tecnica

Costruttore: Savage Arms Inc. – Westfield (Mass. U.S.A.) – sede legale 118 Mountain Road – USA Suffield (Conn) – www.savagearms.com – [email protected]

Importatore: Bignami spa, via Lahn 1, 39040 Ora (BZ) – tel. 0471/803000 – fax. 0471/810899 – www.bignami.it – [email protected]

Modello: 12 Varminter

Tipo: fucile a canna rigata a ripetizione ordinaria

Calibro: .308 Win.

Funzionamento: otturatore girevole scorrevole

Castello: blocco in acciaio fresato

Otturatore: girevole scorrevole con testa riportata e spinata dotata di due alette anteriori rotanti più due di guida con moto solo lineare

Canna: lunga 660 mm (26”) con 6 righe destrorse, passo 1/10”, rotomartellata insieme alla camera di cartuccia

Percussore: lanciato, interno all’otturatore, con molla elicoidale coassiale

Alimentazione: caricatore staccabile in lamiera imbutita – bifilare da 4 cartucce con presentazione singola

Congegno di scatto: sistema AccuTrigger™ regolabile fra 170 e 2725 g con grilletto singolo e lamina interna in funzione di ulteriore sicura e di precarico sullo scatto

Estrattore: a unghia con movimento ortogonale in coulisse ricavata dall’aletta destra

Espulsore: bottone a molla nella testa dell’otturatore

Linea di mira: mire metalliche non previste – fori per le due basi separate dell’ottica

Sicurezza: a due posizioni con tasto rigato nella coda del castello

Calciatura: in pezzo unico di legno laminato, calciolo in gomma morbida – impugnatura a pistola e fusto sottocanna spianato

Finiture: meccanica inox opacizzata antiriflesso – legno a mezzo lucido

Lunghezza: 1.174 mm

Peso: 4.540 g circa senza ottica

Prezzo: 1.870,00 € informativo

La carabina statunitense Savage mod.12

1 di 21
- +
Tags: bignamicarabina savagecarabine americanehunting savagesapete mod 12savagesavage armssavage bignamisavage shotgunssavage usa
Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor
Sgabello treppiede RA SPORT in legno con seduta in pelle per caccia e outdoor

68,00 €

Stampi oca selvatica 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi
Stampi oca selvatica 2D FINAL APPROACH set 12 pezzi

178,00 €

Marsupio Tactical 4L in poliestere 600D – MOLLE e multiscomparto
Marsupio Tactical 4L in poliestere 600D – MOLLE e multiscomparto

17,20 €

Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato
Konuspot-65 15-45x65 | cannocchiale zoom con oculare inclinato

249,00 €

Kit Tetra Gun Cal. .22 / .223 / 5.56 mm – Con Scovolo
Kit Tetra Gun Cal. .22 / .223 / 5.56 mm – Con Scovolo

38,50 €

Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia
Zaino da caccia Bergara Daypack 35L – Porta carabina e copri pioggia

119,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Assoarmieri, ANLC e ANUU ricorrono al TAR Lombardia contro caccia vietata

Prossimo Articolo

Campania, associazioni venatorie chiedono dimissioni consigliere Borrelli

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Campania

Campania, associazioni venatorie chiedono dimissioni consigliere Borrelli

Focolaio

Focolaio nel Reggiano, cacciatori rispondono alle accuse su cene e battute

Caccia al cinghiale con Leica Magnus 2.4-16×56 i

Caccia al cinghiale con Leica Magnus 2.4-16x56 i

Vastese

Associazioni venatorie di San Miniato (PI): "Rinunciamo alla caccia alla lepre"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Peste

Bruxelles certifica eradicazione peste suina in Calabria

21 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Respinta la proposta della Commissione Ue sul monitoraggio delle foreste

21 Ottobre 2025
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Monitoraggio della beccaccia, in Sicilia due giornate formative per i cacciatori

21 Ottobre 2025
Lupi

Lupo in Valsugana, la Provincia di Trento incontra le aziende zootecniche

21 Ottobre 2025
La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

La natura non si difende con gli spot ingannevoli anticaccia

21 Ottobre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, approvata la delibera per il prelievo della pavoncella

20 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy