Università Ca’ Foscari Venezia, Master in Amministrazione e Gestione delle Fauna Selvatica
Il master veneziano C'è tempo fino al 17 gennaio 2023 per candidarsi al Master in Amministrazione ...
Vedi altroIl master veneziano C'è tempo fino al 17 gennaio 2023 per candidarsi al Master in Amministrazione ...
Vedi altroIl Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali (DIVAS) dell’Università degli Studi di Milano sta conducendo ...
Vedi altroFIdC informa che sono aperte le iscrizioni per la V Edizione del Master in Amministrazione e ...
Vedi altroL’Università Cà Foscari di Venezia ha indetto, per la quinta volta, un Master sulla Amministrazione e ...
Vedi altroMolto spesso si parla dell’impatto che l’attività venatoria genera sulle attività economiche e del territorio. Non ...
Vedi altroAnche quest’anno il SCI Italian Chapter, conscio dell’importante ruolo della comunicazione e dell’opportunità di finanziare progetti ...
Vedi altroColdiretti Veneto sostiene l’organizzazione del Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica promosso dall’Università Ca' ...
Vedi altroLo scorso aprile, presso l'Università di Milano, si è laureato con laurea triennale in Scienze Naturali ...
Vedi altroArci Caccia, l’8 giugno 2015 è nata una nuova Governance per la tutela della Biodiversità in ...
Vedi altroArci Caccia: Alessandria, rilanciare le Zone di Ripopolamento e Cattura; lo studio dell’Università di Alessandria. La ...
Vedi altroCaccia e Fauna: Udine, tre Linci svizzere verranno liberate in Friuli Venezia Giulia secondo un progetto ...
Vedi altroLa Caccia italiana diviene oggetto di una ricerca degli studenti italiani dell’Università di Oxford; in particolare ...
Vedi altroCaccia: Puglia, avviate le operazioni di censimento dei cinghiali nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia. Continua, per ...
Vedi altroArmi, l’ANPAM lancia l’allarme: senza il Banco Nazionale di Prova si penalizza soprattutto il Made in ...
Vedi altroProsegue l’iniziativa di Federcaccia e l’ATC Salerno 1 riguardante la ricerca su malattie trasmesse ai cani ...
Vedi altroLa Provincia di Milano appoggia i cacciatori e all’assemblea di Federcaccia afferma che la “passione venatoria ...
Vedi altroL’Ufficio Avifauna Migratoria della Federcaccia porta le ricerche dei cacciatori all´Università degli studi di Firenze.Si è ...
Vedi altroL’Università degli Studi della Basilicata collabora con l’ATC potentino nelle operazioni di cattura e ripopolamento della ...
Vedi altroDa una recente ricerca dell’ANPAM si evince che in Italia il settore armiero, sia sportivo che ...
Vedi altroIncontro a Salerno per la definizione finale del Piano Faunistico Venatorio provinciale tra Provincia di Salerno, ...
Vedi altro Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]