Valle d’Aosta, approvata la legge per il contenimento dei lupi
Come riferito da ACR (Associazione Cultura Rurale), è stata approvata dalla Regione Valle d’Aosta la legge ...
Vedi altroDetailsCome riferito da ACR (Associazione Cultura Rurale), è stata approvata dalla Regione Valle d’Aosta la legge ...
Vedi altroDetailsIl governo regionale ha rinnovato i componenti del Comitato valdostano per la gestione venatoria e della ...
Vedi altroDetailsE' stata legittima la decisione di sospendere la caccia della pernice bianca e della lepre variabile ...
Vedi altroDetailsPrima ostaggio del covid. Adesso ostaggio dei lupi. È quello che sta capitando ad Arvier, paesino ...
Vedi altroDetailsCon 574 voti ottenuti e validati al termine dello spoglio, Sergio Grange di Nus è il ...
Vedi altroDetailsIl Comitato Regionale per la Gestione Venatoria della Valle d'Aosta ha dato l’assenso al calendario per la ...
Vedi altroDetailsIn Val d’Aosta in primavera è tempo di esami per l’abilitazione al prelievo venatorio. Quest’anno l’epidemia ...
Vedi altroDetails“Viva soddisfazione” è stata espressa dal Comitato regionale per la gestione venatoria e dalle associazioni Arcicaccia, ...
Vedi altroDetailsSpiace che una associazione ambientalista che porta avanti ogni giorno importanti e anche condivisibili campagne contro ...
Vedi altroDetailsSabato primo giugno ad Aymavilles presso il salone dell'Unité des Communes Valdotaines Grand Paradis, si è ...
Vedi altroDetailsIl Ministero dell'Interno ha deciso di rivolgersi ai prefetti delle province autonome di Trento e Bolzano ...
Vedi altroDetailsLa Regione Valle d'Aosta ha deciso di chiedere all'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la ...
Vedi altroDetailsLa sezione valdostana di Legambiente ha scritto una lettera a Laurent Vierin, assessore regionale all'Agricoltura, per ...
Vedi altroDetailsManca davvero poco alla presentazione in Giunta Regionale del calendario venatorio 2017-2018 della Valle d'Aosta. Il ...
Vedi altroDetailsI cacciatori valdostani hanno scelto, il nuovo presidente del Comitato Regionale per la Gestione Venatoria sarà ...
Vedi altroDetailsLa Terza Commissione Consiliare "Assetto del Territorio" della Regione Valle d'Aosta ha approvato con voto unanime ...
Vedi altroDetailsSono ancora nove i giorni a disposizione per presentare le candidature per il rinnovo del Comitato ...
Vedi altroDetailsL'Assessorato all'Agricoltura della Valle d'Aosta ha ricevuto una richiesta specifica dal circolo regionale di Legambiente e ...
Vedi altroDetails Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]