Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia Viaggi - Estero

Viaggio di caccia in Bielorussia: Un…due…tre…Gallo!

Federico Cusimano di Federico Cusimano
26 Maggio 2011
in Viaggi - Estero
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Viaggio di caccia in Bielorussia: Un…due…tre…Gallo!La primavera si sa è la stagione degli amori, e ancora in alcuni Paesi europei è anche il momento propizio per effettuare alcuni selezionatissimi prelievi di selvatici particolari e di straordinaria bellezza come il gallo cedrone ed il gallo forcello. Per questo motivo ci siamo spinti fin nel cuore dell’Europa orientale, nelle immense pianure della Bielorussia per andare ad insidiare questi animali nelle arene di canto.

Prima tappa gallo cedrone

Era di notte, il suono della la sveglia entrando attraverso il timpano era giunto fin dentro il cervello come fosse una lama arroventata.

Erano le due in punto, la testa pesante per via dei troppi brindisi a base di vodka della sera prima, o per meglio dire soltanto di un paio di ore prima, consigliava di stare giù a letto, invece bisognava alzarsi; anche i miei compagni di caccia, immagino, stavano provando la stessa sensazione, però pian piano si incominciavano a sentire i primi rumori, segno che anche loro come me violentandosi si erano alzati in piedi. Fortunatamente Daniele aveva pensato proprio a tutto e, seppur in mezzo alla foresta bielorussa, la moka già gorgogliava ed il profumo di caffè era un vero sollievo. Due tazze abbondanti, la prima assolutamente amara per cercare di smorzare la sbornia, mentre la seconda, subito dopo essermi vestito, dolce e bollente per prepararmi alla giornata che ci aspettava. Alle due e mezza arrivarono puntuali i guardiacaccia che ci avrebbero accompagnato, Paolo sarebbe andato a caccia di forcelli mentre io andavo cercando il mio primo magnifico gallo cedrone. La burocrazia del Paese prevedeva la compilazione di tutta una serie di fogli e un po’ di firme da apporre, ma il capo caccia, severo e preciso durante il lavoro, quanto simpatico e amichevole durante le abbondanti bevute finita la caccia, aveva assolto tutti i compiti velocemente e mi aveva spiegato come si sarebbe svolta la caccia. Forse per via dei fumi dell’alcol ancora ben presenti, mi sembrava di aver capito che la fase finale dell’avvicinamento al gallo l’avrei dovuta fare mano nella mano con un omaccione russo che come nel gioco «un due tre stella» avrebbe dettato i tempi per muoverci e quelli per fermarci.

Gallo cedrone in Bielorussia

Ne avevo viste di tutti i colori a caccia, ma la prospettiva di andare passeggiando per foreste con un uomo mano nella mano non mi allettava troppo… ma in fondo quello che portava il fucile ero sempre io. Fuori faceva freddo, tenuto conto del clima quasi estivo lasciato soltanto il giorno prima a casa, la temperatura qui invece era prossima allo zero e per giunta piovigginava. Avevo portato con me un fucile calibro 12: nella riserva di Lagoisk, forse la migliore di tutta la Bielorussia per la caccia al cedrone, era vietato sparare con la carabina ai tetraonidi e da lì a poco avrei capito anche che sarebbe stato del tutto inutile. Avevo preso con me cinque cartucce caricate con piombo zero e ci eravamo avviati pieni di speranze e aspettative alla ricerca di questo mitico animale. Giunti sul posto di caccia mi sentivo veramente bene, l’adrenalina prodotta dalla caccia imminente e l’aria fresca avevano liberato la mia mente, adesso avevo voglia soltanto di andare a caccia. Procedevamo nella più totale oscurità, in silenzio e in fila indiana, in testa c’era l’accompagnatore poi di seguito il capo caccia e io. Ad un certo punto ci separammo, io rimasi con il capo caccia mentre l’accompagnatore che era il vero esperto si allontanò: l’obiettivo era quello di cercare di individuare il primo canto del gallo cedrone. Passarono soltanto una decina di minuti quando il nostro accompagnatore sbucò come dal nulla e mi fece cenno di seguirlo nel massimo silenzio. A quel punto eravamo soltanto io e lui. Dopo circa un centinaio di metri ci fermammo nuovamente ad ascoltare e dopo un paio di minuti lo senti … Toc toc toc , il ticchettio metallico che pian piano aumenta, poi uno schiocco secco simile al rumore che fa il cavatappi quando apri una bella bottiglia di vino rosso, e poi quello che i tedeschi chiamano «schleifen», un rumore simile ad una cote che affila la falce. Il gallo aveva cantato! Il guardiacaccia mi prese la mano sinistra, adesso sapevo che dovevamo iniziare l’avvicinamento vero e proprio. Più lontano sentii un altro gallo cantare, credo fosse l’antagonista del mio, la tensione stava salendo e adesso aspettavo il momento per iniziare a muovermi. Eccolo ancora! Alla terza strofa di «schleifen», la mano si strinse: era il segnale, facemmo due passi e poi fermi. Un due tre…stella e continuammo; così ogni volta che il gallo cantava. Toc toc toc… I miei muscoli si contraevano e poi quando era il momento due passi decisi senza paura di fare rumore: il gallo durante la terza strofa del suo canto è completamente sordo e dato che estende al massimo il collo verso l’alto di fatto è pure cieco. Ma guai a muovere soltanto un dito o fare il minino rumore quando non è nello «schleifen», andrebbe via come il vento.

La caccia in Bielorussia è stata facile..

Tutto l’avvicinamento durò una decina di minuti, era ancora buio ma si incominciava a percepire che il giorno era ormai prossimo. Il canto del gallo adesso era forte. Percepivo che ormai dovevamo essere veramente vicini all’animale, ma non osavo muovermi per guardarmi intorno: mi fidavo ciecamente del mio accompagnatore che aveva già dimostrato di essere un vero specialista. Ad un certo punto, mentre il gallo cantava la sua terza strofa, il guardiacaccia mi indicò un punto in cima ad un pino. Alzai la testa e rimasi fermo in quella posizione; c’era nuovamente silenzio adesso, ma poi lo vidi, o meglio credetti che una macchia più scura quasi in cima all’albero fosse il cedrone. Ne ebbi la certezza quando intonò nuovamente il canto, lo vidi muoversi, adesso aspettavo solo il canto e quando il suono iniziò, prendere il fucile imbracciare e sparare fu tutto un unico movimento. Venne giù di botto con tutto i suoi cinque chili e mezzo e adesso ha un posto di privilegio tra i miei migliori trofei e soprattutto nel mio cuore. Era da un po’ di tempo che mi frullava in testa l’idea di andare a caccia del gallo cedrone e del gallo forcello nelle arene di canto; poi, vuoi per una cosa vuoi per un’altra, l’occasione non era ancora capitata. La spinta decisiva giunse quando strane voci mi arrivarono all’orecchio: in Europa si stava discutendo di proibire la caccia agli animali in amore, quindi cervo al bramito, camoscio al «brunft», galli nelle arene di canto e così via. A parte il fatto che se accadesse una cosa del genere sarebbe un ulteriore colpo alla corretta gestione del territorio e delle specie selvatiche, è ormai arcinoto che la migliore selezione degli animali da prelevare si può effettuare soltanto durante il periodo degli amori, ma questo argomento sarebbe lungo da trattare adesso e ci porterebbe inevitabilmente fuori tema, quindi magari sarà oggetto di un articolo successivamente. Così a scanso di malaugurate sorprese e nell’intento di non perdermi una forma di caccia antica e affascinante mi sono deciso a chiamare un amico che ha un agenzia che in Bielorussia gestisce delle riserve eccezionali e tra queste forse la migliore per la caccia ai tetraonidi.

Gallo Cedrone

Quindi, messi a punto i dettagli, abbiamo deciso insieme di fare una sortita nel periodo migliore cioè: alla fine di aprile, quando sia il gallo cedrone che il forcello in quelle zone sono all’apice della stagione del canto. L’organizzazione è stata perfetta all’aeroporto di Minsk ci aspettavano i nostri accompagnatori con tutti i permessi per le armi già pronti e sbrigate le pratiche burocratiche, ci siamo messi in macchina per raggiungere la riserva di Lagoisk che dista circa settanta chilometri dalla capitale. La casa di caccia immersa nella foresta era calda ed accogliente e già la prima sera abbiamo avuto modo di incontrare i nostri accompagnatori che ci hanno illustrato quello che saremmo andati a fare poche ore dopo. La prima uscita di caccia era infatti prevista per le tre della mattina dopo. Paolo, che come al solito mi accompagnava delle mie avventure venatorie, si sarebbe inizialmente dedicato al gallo forcello mentre io sarei andato al gallo cedrone. Nei tre giorni previsti per la caccia siamo riusciti entrambi a raggiungere il nostro obiettivo: un cedrone e un forcello a testa, ma soprattutto abbiamo vissuto un esperienza venatoria davvero unica: insidiare questi magnifici animali nelle arene di canto è sorprendente; riuscire a vedere i forcelli che si combattono per stabilire la gerarchia negli accoppiamenti è straordinario mentre avvicinare il diffidentissimo cedrone è una caccia che almeno una volta nella vita dovrebbe essere provata. Per di più la Bielorussia è un paese veramente bello e pieno di natura selvaggia; con il vantaggio ulteriore che i costi sono ancora abbordabili e certamente anche questo aspetto non guasta. In conclusione un giusto plauso va al tour operator che ancora una volta si è dimostrato veramente all’altezza nell’organizzare viaggi venatori ed è riuscito nell’impresa, ma per essere sincero con lui ci ero già abituato, di far filare tutto per il verso giusto regalandoci un’esperienza unica. Quindi il mio consiglio, se siete appassionati di queste forme di caccia, è di organizzare al più presto un viaggio venatorio per cacciare il cedrone ed il forcello nelle arene di canto, magari in Bielorussia. In bocca al lupo a tutti.

Testo e foto di Federico Cusimano

Potrebbe piacerti anche..

Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

Val di Fiemme, gallo cedrone troppo confidente con le persone: riabilitato e trasferito

11 Luglio 2024
Caset

Inanellamento Bocca di Caset: a sorpresa un maschio di gallo cedrone

30 Settembre 2021
A caccia di cinghiali in battuta in Croazia

A caccia di cinghiali in battuta in Croazia

16 Dicembre 2016
Lombardia

A Primiero San Martino di Castrozza (TN) un convegno sul gallo cedrone

21 Ottobre 2016
Caccia alle pernici in Spagna

Caccia alle pernici in Spagna

17 Settembre 2016
Gallo cedrone e francolino

A caccia in montagna. Non è mai finita!

1 Luglio 2016
Carica altro
Tags: Bielorussiacaccia in bielorussiagallo cedrone.Viaggio di caccia
Fodero per carabina da caccia - Verde militare
Fodero per carabina da caccia - Verde militare

32,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico
Night Pearl ALOR 10 HUNT 1-4X - Monoculare termico

635,00 € Il prezzo originale era: 635,00 €.599,00 €Il prezzo attuale è: 599,00 €.

ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA
ZeroTech Thrive HD Reflex – 1x28 – 3 MOA

299,00 €

Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 30L
Zaino da caccia PRYM1 Wooland camo 30L

68,00 €

Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini
Valigetta universale con chiusura ISY 118 cm - Negrini

69,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

I° GRAN PRIX NAZIONALE 28/ .410 organizzato dal “ CLUB ITALIA 28/.410

Prossimo Articolo

Al Game Fair 2011 con gli scouts e le guide per “imparare facendo”

Federico Cusimano

Federico Cusimano

Giornalista a Caccia Passione, la Testata Giornalistica specializzata su Caccia, Cinofilia, Armi e Outdoor.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altroDetails

Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

di Caccia Passione
7 Luglio 2023
0
Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...

Vedi altroDetails

Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

di Caccia Passione
20 Giugno 2023
0
Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...

Vedi altroDetails

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

di Chiara Proietto
29 Aprile 2023
0
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...

Vedi altroDetails

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

di Chiara Proietto
29 Marzo 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...

Vedi altroDetails

Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

di Valerio Troili
27 Dicembre 2022
0
Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

di Caccia Passione
8 Giugno 2021
0
Caccia alla beccaccia in Croazia. Scopri l’offerta!!

La Croazia è un paradiso per i cacciatori, ricco di selvaggina tipica dell'Europa centrale e sud-orientale, questa è cosa nota, così come le storie di caccia che creano indelebili emozioni nel cacciatore che ha vissuto un’esperienza di caccia in Croazia....

Vedi altroDetails

Caccia al daino in Bulgaria: una meta poco sfruttata ma affascinante

di Francesca Baranello
14 Marzo 2020
0
daino Bulgaria

Fonte Montefeltro Tour Operator Quando si parla delle nazioni dell'Est Europa e della possibilità di organizzare battute di caccia, si tende a mettere la Bulgaria in fondo alla lista delle mete potenziali e appetibili. Invece, questo paese ha molto da...

Vedi altroDetails

Caccia al muflone nei boschi incantati della Repubblica Ceca

di Francesca Baranello
19 Gennaio 2020
0
caccia muflone

Foto Montefeltro Tour Operator Scaltro e imprevedibile: il muflone viene definito spesso in questi due modi dai cacciatori. L'ungulato è tra i selvatici più robusti e resistenti in assoluto e per il prelievo è necessario conoscerlo in maniera approfondita, a...

Vedi altroDetails

Caccia a coturnici e starne con Montefeltro in Macedonia, il regno della caccia col cane

di Francesca Baranello
20 Ottobre 2019
0
macedonia montefeltro

La Macedonia viene considerata il regno della caccia col cane e soprattutto l’habitat ideale delle razze da ferma. Si parla sempre troppo poco della nazione balcanica, una meta molto ambita dai cacciatori per la presenza importante di prede sia in...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Al Game Fair 2011 con gli scouts e le guide per “imparare facendo”

Al Game Fair 2011 con gli scouts e le guide per “imparare facendo”

Gara interregionale fucile – cane – cacciatore su quaglie o su starne 25 e 26 giugno 2011

Gara interregionale fucile - cane - cacciatore su quaglie o su starne 25 e 26 giugno 2011

SAGRA DEL FUNGO PRUGNOLO Domenica – Miratoio di Pennabili (RN) – 29 Maggio 2011

SAGRA DEL FUNGO PRUGNOLO Domenica - Miratoio di Pennabili (RN) - 29 Maggio 2011

CACCIA: “Anche al Sud promossa la caccia responsabile e sostenibile”

CACCIA: "Anche al Sud promossa la caccia responsabile e sostenibile"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Emergenza cinghiali in Ciociaria, ANUU chiede abbattimenti

Valichi montani, ANUU: “È ora di mettere fine al peggio”

11 Maggio 2025
CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Lupo, CIA: “Ora serve una gestione più equilibrata e pragmatica”

10 Maggio 2025
Ungulati

Lupo, Confagricoltura: “Ora strumenti più flessibili per gestione territoriale e sicurezza”

9 Maggio 2025
Selvaggina

Fondazione UNA, a Gubbio nasce il primo hub di formazione e cucina delle carni selvatiche

9 Maggio 2025
Toscana: Arci Caccia incontra la Regione per parlare dei campi fotovoltaici in Val di Cornia

Umbria pre-adotta legge su aree idonee per installare impianti rinnovabili

9 Maggio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Declassamento lupo è scelta che vince su ideologia”

9 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy