Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia

Come si apre un allevamento di cani da caccia: i migliori consigli

Aprire un allevamento permette agli amanti dei cani di essere a stretto contatto con i loro amici a quattro zampe. Vediamo le norme e i costi di una struttura

Francesca Baranello di Francesca Baranello
27 Marzo 2020
in Cani da Caccia e Cinofilia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

allevamentoLa caccia è una passione e può diventare anche un lavoro redditizio se si seguono le giuste linee guida. L’attività venatoria può diventare una professione vera e propria soprattutto se si parla di allevamento di cani da caccia. Un buon allevamento non può certo essere organizzato e gestito senza una valida preparazione. In particolare, bisogna fare riferimento a leggi ben precise e ad adempimenti specifici per non farsi trovare impreparati. Ecco quindi una guida utile per orientarsi al meglio in questo ambito.

Differenza tra allevamento professionale e amatoriale

Quando si parla di allevamento bisogna fare una netta distinzione tra quello amatoriale e quello professionale. Per non incorrere in errore ed in eventuali sanzioni è bene fare riferimento alla legge 349 del 23 Agosto 1993.

I punti salienti del decreto illustrano i principi in base ai quali si attua la differenziazione tra un allevamento di cane professionale e uno amatoriale, ovvero il numero dei cani e la struttura in cui vengono accolti.

In linea generale l’allevamento amatoriale accoglie al suo interno non più di 5 cani fattrici e un massimo di 30 cuccioli all’anno.

Potrebbe piacerti anche..

Cacciatori calabresi preoccupati dal silenzio della Regione

La Regione Calabria corregge alcune discrepanze del calendario venatorio

20 Gennaio 2023
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

7 Dicembre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

“Naturalmente Insieme”: giornata dedicata ai ragazzi diversamente abili con Federcaccia

6 Ottobre 2022
Dervio, il Comune dei divieti assurdi: sui mezzi pubblici non possono salire i cani da caccia

Dervio, il Comune dei divieti assurdi: sui mezzi pubblici non possono salire i cani da caccia

6 Settembre 2022
allenamento beccaccia

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

13 Luglio 2022
Carica altro

Quando all’interno dell’allevamento ci sono più di 5 fattrici e 30 cuccioli, allora si può parlare di struttura professionale. Da questo momento in poi i titolari dell’allevamento sono sottoposti a tutte quelle discipline che riguardano gli imprenditori e la struttura agricola.

In ogni caso anche se la legge vale su tutto il territorio, ci sono sempre delle competenze residuali che rimangono nelle mani delle regioni per quanto riguarda le normative di carattere regionale. Per questo motivo, se si ha intenzione di aprire un allevamento, è sempre bene rivolgersi alla regione di riferimento e chiedere maggiori delucidazioni.

Come aprire un allevamento di cani da caccia

allevamentoAprire un allevamento di cani da caccia può regalare molte soddisfazioni ai proprietari perché possono seguire la loro passione e stare a stretto contatto con i loro amici a quattro zampe. Quindi per la buona riuscita e per il benessere dei segugi è importante seguire alcune semplici regole.

Se si è alle prime armi e quindi non esperti, la scelta più saggia è quella di incentrare l’allevamento su una sola razza. In questo modo ci si specializza su una sola tipologia di cani, si conoscono in modo approfondito i pregi e i difetti. Inoltre, concentrando la propria attenzione solo su una tipologia si può studiare il carattere, il modo migliore per addestrarlo, cosa fare o non fare con loro.

A questo va aggiunto anche un vantaggio per la salute sei segugi. In alcuni casi, le razze hanno dei difetti genetici che potrebbero avere delle ripercussioni sulla loro salute. Per questo, decidendo di dedicarsi ad una sola tipologia, è possibile scoprire i punti deboli, curarli al meglio e agire preventivamente su determinati problemi di salute, sempre dietro la guida del veterinario.

Una volta scelto il cane su cui incentrare l’allevamento bisogna dedicarsi ai diversi permessi. Prima di tutto bisogna presentare la DIA (Dichiarazione di Inizio Attività), a cui deve fare seguito la dichiarazione di un tecnico all’autorità competente. La richiesta porterà la struttura ad essere controllata da un tecnico dell’Asl che determinerà se l’allevamento è a norma o meno.

Quindi prima di effettuare la visita, bisogna dotare l’allevamento di tutte quelle strutture che assicurano il benessere dei cani e alla loro sicurezza.

Per rispettare le norme l’allevamento deve essere collocato necessariamente lontano dalle zone abitate, preferibilmente in aperta campagna. Inoltre, la struttura e il terreno annesso devono essere recintati.

Per garantire il benessere dei segugi la struttura deve avere delle aree specifiche. Non possono mancare i box destinati alla permanenza degli animali e quelli per l’infermeria. A questo deve essere aggiunto un sistema fognario ed elettrico che fornisca la luce artificiale. Infine, per proteggerli dal freddo invernale si deve creare un impianto di riscaldamento centralizzato.

I cani devono avere anche un luogo in cui possono mangiare lontano dalla loro “abitazione”. Quindi un allevamento a norma non deve essere privo della zona riservata ai pasti.

L’addestramento non deve essere sottovalutato, quindi all’interno della struttura deve esserci una parte dedicata al percorso formativo.

Come diventare allevatore

allevamentoAprire un allevamento non vuol dire solo avere una struttura a norma, ma anche essere in grado di svolgere al maglio il lavoro per la salute e il benessere dei cani. Quindi oltre alla passione e all’amore che si nutre nei confronti dei quattro zampe, bisogna essere pronti e preparati.

La formazione in questo ambito ricopre un ruolo centrale. Anche se per aprire un allevamento non c’è bisogno di un brevetto o di una certificazione, se si è alle prime armi meglio chiedere consiglio ad esperti del settore, come veterinari o a chi è nel campo da più tempo.

Un’infarinatura di biologia ed ecologia dei cani, soprattutto per quanto riguarda la parte veterinaria è fondamentale. Inoltre, bisogna avere una struttura igienicamente pulita, in cui i cani sono sottoposti a vaccini e cure appropriate. A questo deve essere aggiunto un piano alimentare indicato e specifico per ogni soggetto.

La consultazione di manuali specializzati e di persone esperte deve essere posta come obiettivo centrale per tutti coloro che vogliono avventurarsi in questa avventura a contatto con i cani.

I costi per aprire

allevamentoOvviamente aprire un allevamento non ha costi ridotti. Avere un terreno di proprietà può abbattere notevolmente l’investimento iniziale. In mancanza di un luogo, bisogna pensare all’acquisto o all’affitto di una zona lontano dal centro città. La seconda opzione diventa una vera e propria spesa che a lungo andare può fare la differenza sul budget annuale. Più il terreno è grande, più l’affitto sarà alto, quindi prima di scegliere meglio valutare la disponibilità economica.

A questi costi bisogna aggiungere quelli della ristrutturazione per la messa a norma. Se invece si acquisisce una struttura che era già destinata all’allevamento, si può estromettere questa voce dal budget, ma aggiungere quella della manutenzione.

Bollette, alimentazione dei cani, visite, retribuzioni ai collaboratori o esperti fanno parte della spesa mensile da mettere in conto. A questa si possono aggiungere spese per la manutenzione straordinaria, come riparazioni saltuarie, costi pubblicitari o visite specialistiche ai segugi, tutti imprevisti che posso fare lievitare il budget prefissato.

Quindi prima di aprire un allevamento amatoriale o non, è bene essere sicuri di poter affrontare tutte queste spese.

Tags: addestramentoalimentazioneallevamento amatorialeallevamento caniallevamento cani da cacciaallevamento professionalecani da cacciaveterinario
Articolo precedente

La Regione Basilicata approva la delibera sulla programmazione faunistico venatoria

Prossimo Articolo

Enalcaccia: “Il delirio di una inumana sconcezza animalista”

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

BELLFOR: alimenti professionali per cani specifici per migliorare salute e prestazioni

di Pierfilippo Meloni
31 Agosto 2022
0
BELLFOR: alimenti professionali per cani specifici per migliorare salute e prestazioni

Luna, il nostro splendido weimaraner da lavoro pronto per assaggiare gli alimenti BELLFOR L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante in quanto si tratta di cani da lavoro. Oramai, è consolidata l’idea che alimentare correttamente il proprio cane...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

di Caccia Passione
7 Settembre 2020
0
52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

Il primo classificato della categoria assoluti Edoardo Meduri Sta albeggiando e già, sotto la tettoia prospiciente i terreni di gara del Campo Addestramento cani “La Valle del Cacciatore” di Campagna (Salerno), si radunano i partecipanti all’eliminatoria provinciale del 52° Campionato...

Vedi altro

Winner Plus presenta le migliori selezioni di alimenti per cani

di Francesca Baranello
7 Giugno 2020
0
addestramento dietro

L’alimentazione dei cani soprattutto di quelli da caccia è molto importante. La cinofilia sportiva richiede cibi equilibrati e di altissima qualità. L’animale ha bisogno di tutta l’energia e il nutrimento necessario per stare bene fisicamente e raggiungere risultati di rilievo....

Vedi altro

Winner Plus, alimenti in polvere e tavolette per un cane sano e sempre in forma

di Francesca Baranello
1 Giugno 2020
0
Monferrato

Il benessere animale al centro di tutto: è questo lo slogan di Winner Plus, azienda di Capena (Roma) specializzata nella produzione di alimenti professionali per i cani. Cura, impegno e altissima qualità sono gli elementi che fanno la differenza quando...

Vedi altro

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Enalcaccia

Enalcaccia: "Il delirio di una inumana sconcezza animalista"

Potenza Picena

Coldiretti Puglia: "Servono misure di contenimento per lupi e cinghiali"

Konus

Konus presenta Konusrange-2, il potente binocolo 10x42 con telemetro laser

Konustex

Konustex Impacto, la felpa leggera e comoda dedicata ai tiratori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023
Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

Sabato a Grosseto si parla del “Patto con i lupi”

1 Febbraio 2023
Portofino

Parco Nazionale di Portofino, una vicenda ingarbugliata

1 Febbraio 2023
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

1 Febbraio 2023
LIPU

LIPU: “La stagione della caccia termina con gravissime irregolarità”

31 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?