Le armi erano tutte incustodite e oltre alla sanzione pecuniaria per il divieto di sosta è scattata la denuncia a piede libero per omessa custodia delle armi. I tre fucili, inoltre, sono stati posti sotto sequestro. La cronaca locale ci racconta spesso di denunce simili per distrazioni o comportamenti inadeguati: il caso più frequente è quello del fucile dimenticato sul tettuccio della macchina al termine della battuta di caccia e poi smarrito per strada, ma non mancano altri episodi.
Una data non casuale Nel giorno del suo 499° anniversario, l'azienda sceglie di guardare avanti. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e Beretta Industrie hanno annunciato l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'edificio polifunzionale, una struttura storica risalente al 1955 e ampliata nel...
Vedi altroDetails