La questione è più che controversa e contraddittoria, anche perchè potrebbero essere penalizzati dei cittadini per una violazioni che non sapevano neanche di aver commesso. Il presidente di Arci Caccia Basilicata, Alfonso D’Amato, si è rivolto all’avvocato Giuseppe De Bartolomeo per tutelare i cacciatori che si trovano sotto accusa ma che allo stesso tempo non hanno responsabilità per non essere stati protagonisti volontari degli episodi sanzionati.
Un passaggio determinante La recente adozione del nuovo Piano Faunistico Venatorio – da parte del Consiglio Regionale toscano – rappresenta un passaggio determinante su cui la nostra Associazione si sta impegnando da tempo, e che colma ritardi ormai divenuti ingiustificabili,...
Vedi altroDetails