Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Beretta 690 Field I Vittoria

I sovrapposti Beretta 690, eredi della mitica serie iniziata con il modello S55, sono sempre sulla cresta dell’onda e contendono ai semiautomatici la presenza nelle mani dei cacciatori quando le due canne sono segno distintivo di una scelta particolare

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
19 Luglio 2017
in Caccia in evidenza, Canna liscia, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Beretta 690 Field I Vittoria
La pratica valigetta consegnata con il fucile contiene anche il flacone dell’olio, la serie di strozzatori intercambiabili (3 + 2) insieme alla chiave di smontaggio, il libretto di istruzioni

Il sovrapposto Modello 690 Field I Vittoria è un classico della produzione Beretta situandosi in una fascia di mercato molto accessibile e con una dotazione di tutto rilievo per impianto di base e per gli accessori. A questa tipologia iniziata alcuni decenni addietro con il Mod. 680 e derivati va ascritta la modifica costruttiva a cui la Casa di Gardone è pervenuta con un notevole anticipo rispetto alla concorrenza: l’impianto è sempre quello conosciuto che tra poco verificheremo, ma diverse soluzioni tecniche e quindi esecutive hanno consentito di affrontare una gran parte dei passaggi produttivi sulle nuove macchine a controllo numerico unendo alla contenutezza dei costi anche una minore dipendenza dalla manualità, sempre più cara e sempre più difficile da addestrare in numeri adeguati alle tirature che tali fucili richiedono. Gli amanti delle lavorazioni proprie dell’archibugeria tradizionale, per dirla in termine specifico, non temano: sussiste un gruppo adeguatamente ristretto di specialisti dalle mani sante che dedicano la loro elevatissima opera alle più alte fasce di prodotto dove tali capacità hanno modo di manifestarsi e di farsi apprezzare per quel che valgono dalle persone competenti. Poniamo ora l’attenzione sulla tecnica di tenute e chiusure, la base fondante si un fucile a canne basculanti.

La bascula, ricavata da un massello di acciaio legato, presenta un leggero allargamento rispetto al passato concentrando fra le mani dell’utilizzatore una massa maggiore e meglio padroneggiabile; il disegno mantiene una profonda sezione a U che accoglie il gruppo canne giuntate con l’affidabile sistema del monobloc di culatta da cui vengono ricavate diverse funzioni partendo dagli orecchioni in cui si incavalcano i semiperni avvitati entro la parte anteriore delle pareti: soluzione che ai suoi inizi era stata fortemente innovativa. Per sollevare i due punti di rotazione delle canne dalla proiezione in avanti conseguente allo sparo troviamo la soluzione peculiare della Casa con due incavi praticati al filo superiore delle pareti di bascula dove insistono gli spessori ricavati dal massello del monobloc; il contrasto fra le due superfici inclinate è incrollabile. Resta ancora da impedire la rotazione sotto sparo e a ciò provvede il tassello sdoppiato inserito nella faccia di bascula e comandato dalla chiave: i due apici a cono, con recupero automatico del gioco, si inseriscono negli appositi recessi ricavati proprio negli spessori di tenuta citati poco sopra. Intuitivo come il braccio di leva sia praticamente nullo per la canna inferiore e di minima entità per la superiore: la conseguente durata di questo impianto è raccontata proprio dai vetusti S55 che ancora in piena efficienza, si osservano nelle mani di cacciatori che hanno passato la quarta età. Si possono poi osservare, sempre nel monobloc, gli estrattori a gambo lungo con tondini rilevati a contrasto con le piste inclinate fresate nelle pareti di bascula per l’estrazione primaria, mentre ricevono dal meccanismo posto nell’asta lo sgancio e l’impulso per l’eiezione automatica: l’attivazione è demandata alle due bacchette tonde dissimulate nel dorso e deputate in primis alla monta delle batterie montate sul sottoguardia.

Sovrapposto Beretta 690 Field I Vittoria
La linea elegante del sovrapposto Beretta si apprezza pienamente in questa immagine

Altre parti del fucile e la prova in pedana

Prima di accingerci a sparare qualche colpo in pedana diamo uno sguardo d’insieme apprezzando le forme garbate dei doppi seni della bascula, gli ispessimenti laterali di irrobustimento, i raccordi con il dorso, la codetta superiore su cui è posta la chiave per l’ apertura di apprezzabile linea italiana, la slitta della sicura con il tasto di selezione di sparo. Si passa alla guardia con ovale di giuste proporzioni, forse con la codetta un po’ tozza, ottimo il grilletto robusto e ben lisciato, ampiamente soddisfacenti le incisioni che troviamo più che gradite per il livello di prezzo dell’arma. Apprezzabile il noce impiegato per il calcio mentre quello dell’asta risulta un poco scuro per l’esteso campo zigrinato a cui, per altro, va il merito di una presa molto salda e un posizionamento della mano ben differenziato in lunghezza. Gli strozzatori intercambiabili consentono di adeguare le rosate ai fattori bersaglio e distanza e la bindella ventilata con mirino tondo in ottone porta l’occhio con giustezza sul bersaglio. Impiegando cartucce decise quali le 37 g con il caratteristico bossolo da 70 mm marcato “Superfiocchi” si godono sensazioni decise e imponenti fumate dei piattelli: il calciolo in gomma assorbe adeguatamente il rinculo così che il fucile può venir mantenuto in un peso di 2.800 g, vantaggioso per la caccia vagante.

Un classico questo 690 Field I Vittoria il cui appellativo richiama il marchio appunto con la statua della Dea, la Nike dell’antica Grecia (e per favore non la si pronunci Naik) che dagli inizi aveva connotato i primi Monobloc Vittoria dei fucili Beretta.

Potrebbe piacerti anche..

Cosmi presenta la nuova carabina bolt action

COSMI Chilometro – IWA 2022

11 Marzo 2022
Beretta SL2 “Launch Edition”. La vittoria nella sua essenza..

Beretta SL2 “Launch Edition”. La vittoria nella sua essenza..

16 Gennaio 2022
Beretta Ultraleggero

Beretta Ultraleggero

19 Agosto 2021
FGF – Frinchillucci Gun Fair 2021

FGF – Frinchillucci Gun Fair 2021

8 Luglio 2021
Beretta Ultraleggero calibro 12/76

Beretta Ultraleggero calibro 12/76

24 Maggio 2021
Beretta SL3 Vittoria Alata, svelato il fucile celebrativo della Casa Gardonese

Beretta SL3 Vittoria Alata, svelato il fucile celebrativo della Casa Gardonese

17 Dicembre 2020
Carica altro

Scheda tecnica:

Costruttore: Fabbrica d’Armi Pietro Beretta S.P.A. – via Pietro Beretta, 18 – 25063 Gardone VT (BS) – Tel. 030 83411 – Fax 030 8341399 – www.beretta.com

Modello: 690 Field I Vittoria

Tipo: fucile da caccia a due canne lisce sovrapposte

Calibro: 12/76

Funzionamento: canne basculanti

Bascula: in acciaio legato lavorato all’utensile

Batterie: corte

Canne: lunghe 71 cm (in alternativa 66 o 76 cm) Steelium OptimaBore HP – giunzione con monobloc di culatta

Strozzatori: intercambiabili

Congegno di scatto: scatti diretti con monogrillo

Estrattori/eiettori: automatici con possibilità di disinserimento ???

Linea di mira: bindella piana ventilata ombreggiata – mirino sferico in ottone

Sicura: a tasto sulla codetta superiore di bascula con selettore di sparo

Calciatura: in due pezzi – legni di noce di classe media con finitura a olio – impugnatura a pistola e asta sagomata – calciolo in gomma nera –

Finiture: finitura satinata alla bascula con parti lucidate e incise – canne brunite

Peso: 3.350 g con canne da 71 cm

Beretta 690 Field I Vittoria

1 di 30
- +
Tags: beretta 690beretta 690 field iberetta 690 field I vittoriaberetta serie ladiesfucili da cacciasovrapposto 690sovrapposto 690 field vittoriasovrapposto beretta
Articolo precedente

Approvata in Toscana la nuova legge sulla caccia alla beccaccia e manufatti venatori

Prossimo Articolo

I presidenti dei distretti venatori friulani incontrano l’assessore Panontin

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

di Caccia Passione
18 Maggio 2022
0
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

AFFRETTATI,  ANCORA POCHI POSTI DISPONIBILI - Il 22 maggio 2022 sarà la volta del TAV Alto Reno (BO), dove i partecipanti potranno partecipare a una giornata totalmente gratuita dedicata al mondo del tiro a volo con i fucili sovrapposti da tiro Sabatti....

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022: numeri da record per la decennale edizione.

di Caccia Passione
17 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

di Caccia Passione
14 Maggio 2022
0
CACCIA VILLAGE 2022 | CHE SPETTACOLO 🙌🙌🙌🤩🤩🤩

 

Vedi altro

A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

di Simone Ricci
9 Maggio 2022
0
A Caccia Village 2022 gli ottimi piatti del Ristorante Brado

Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...

Vedi altro

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...

Vedi altro

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...

Vedi altro

Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

di Caccia Passione
24 Aprile 2022
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game.. Vivi gratis la tua esperienza..

E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

di Simone Ricci
19 Aprile 2022
0
Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...

Vedi altro

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Tre anni fa siamo stati a trovare Toni De Maria nella sua azienda di ottica a Urgnano in provincia di Bergamo, in quell’occasione ci fece vedere il suo sistema per trovare l’esatto punto di fuoco sulle lenti di ogni...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Possibilità di lavoro

I presidenti dei distretti venatori friulani incontrano l'assessore Panontin

Caccia: Sardegna, Legge leggittima, via alle deroghe

In Toscana si torna a parlare della segnatura sul tesserino dopo l'abbattimento

Controllo dei colombi e delle tortore

La Provincia di Verona modifica il piano di controllo dei colombi e delle tortore

Raoul Raucci e la sua Sabatti: record 10.000 colpi sparati senza interventi alla canna

Raoul Raucci e la sua Sabatti: record 10.000 colpi sparati senza interventi alla canna

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni5 views
  • 1 giorno ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta20 views
  • 3 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta19 views
  • 3 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7369 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022
CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

18 Maggio 2022
Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

18 Maggio 2022
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Sempre più lupi in Italia: hanno superato quota 3.300

18 Maggio 2022
Cinghiali e cervi, Coldiretti Como-Lecco: “Danni ingenti, ma la burocrazia blocca tutto”

Cinghiali: Cia Val D’Agri, ingenti danni nelle aree della valle lucana

18 Maggio 2022
Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

Abruzzo, Zone di Rispetto Venatorio ad Atessa: caccia in braccata a rischio

17 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?