Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Browning BAR Mk 3 in .308 Win.

Browning BAR Mk 3 - Abbiamo provato l’ultima generazione della conosciuta semiautomatica a canna rigata della Casa di Herstal che mantiene la consueta affidabilità in una veste sempre più adeguata all’uso intenso a cui la sottopongono i cacciatori

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
30 Agosto 2017
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

La Browning BAR Mk 3

Grazie alla cortesia di Adrien Koutny della Browning di Herstal, della BWMI distributrice in Italia della marca, dell’armeria Bonardo di Bra (CN) e di Giorgio Rosso insieme a Kevin del poligono di Carrù abbiamo potuto effettuare due sedute di prove con una BAR Mk 3 che abbiamo richiesto specificatamente camerata per il .308 Win. La scelta va un poco controcorrente rispetto all’andamento attuale delle vendite specifiche focalizzate sul sempreverde .30-06 Sprg. a cui si è affiancato da qualche tempo il mai dimenticato 9,3×62, realizzato agli inizi del ’900 dal tecnico berlinese Otto Bock. A nostro sommesso parere occorre distinguere le prede di elezione e, qui da noi, sono certamente i cinghiali: se le dimensioni correnti dei selvatici non figurano fra i giganti della specie e se la capacità di piazzare opportunamente il colpo è una carta che si ha in mano, fare un pensiero all’equilibrio della cartuccia che la Winchester ha derivato da quella militare dei primi Anni 50 non sarebbe male.

Browning BAR Mk 3 – Prestazioni in poligono

Le prestazioni sono di poco inferiori a quelle della .30-06 Sprg. e l’attitudine a gestire proiettili un po’ più leggeri non deve essere visto sempre come una diminuzione della potere vulnerante: rimane l’adattabilità a sfrascare, neologismo cinghialesco che tutti gli appassionati ben comprendono, di cui la palla più pesante viene accreditata in maggior misura. Sappiamo bene che se si è convinti d’aver necessità di una soluzione piuttosto che di un’altra ben difficilmente ci si sposta: a noi in quest’occasione basta sollecitare un pensiero per una comparazione. Nel corollario della cartuccia un po’ più gentile, si fa per dire, coabita la struttura del fucile: la BAR propone due misure del castello e qui troviamo quella più ridotta con innegabile vantaggio nel peso e nella dimensione, così che la maneggevolezza e la portabilità, tanto richieste in questa specifica caccia, ne risultano avvantaggiate.

La comoda valigetta di trasporto è sufficientemente ampia da contenere anche un’ottica montata

Browning BAR Mk 3 – Un breve esame

Osserviamo il fucile partendo proprio dal castello chiuso, ricavato di fresa da un estruso di ergal con la finestra di espulsione sulla destra, l’ampia feritoia inferiore per l’inserimento del pacchetto di scatto, fissato da due spine elastiche, e del caricatore da 2 cartucce, ma ne esistono di capienza diversa, il foro nell’anello anteriore per la giunzione della canna lunga 51 cm e scanalata nella metà anteriore. Proprio a tale misura e nella parte inferiore viene saldato il blocchetto di presa gas: la spinta su un pistone muove una massa di una certa entità collegata tramite due aste in lamiera tranciata al carrello portaotturatore composto da una parte cilindrica in cui è inserita la testina dotata di sette alette che ruota con i primi mm di corsa del carrello e grazie all’interazione di un piolo e di una pista inclinata: da notare che la chiusura avviene direttamente nelle mortise ricavate nella culatta della canna. Nella faccia ribassata si trovano il foro del percussore e il nottolino elastico di espulsione mentre in una delle alette è incassata l’unghia di estrazione registrata dalla molla filo che ha fatto scuola anche per molti altri fucili. Lo scatto diretto viene regolato di fabbrica a un peso di circa 1,1 kg con una resa ottimale sia nel tiro in movimento che in quello mirato con assenza di grattamenti, molleggi, collasso di retroscatto: insomma un risultato degno della fama del marchio. Sono presenti le mire aperte sotto forma di una corta bindella da battuta con i due punti verdi in materiale traslucido posti ai lati della tacca a V, mentre il mirino a barretta cilindrica, nello stesso materiale, è di colore rosso per staccare su qualsiasi sfondo: sono possibili precise regolazioni nei due sensi. Sul cielo del castello è fissata una slitta tipo Picatinny a cui poter collegare, è una novità della Browning, una slitta complementare che si fissa allo strumento ottico prescelto: con una spesa ridottissima delle due basi si potranno avere così a disposizione un cannocchiale specifico tipo 1-4×24 e un apparecchio optoelettronico come un punto rosso sostituibili in un momento mantenendone la taratura.

Il cannocchiale Meopta 6x42A è un pezzo che oggi si definirebbe datato: su una carabina come la BAR Mk 3 svolge ancora perfettamente il suo compito

Il cannocchiale da puntamento Meopta 6X42A – Le caratteristiche

Per le prove abbiamo montato un cannocchiale che avevamo a disposizione: è certo datato, ma questo Meopta 6×42 con reticolo 4 presenta tutt’oggi una rilevante e sostanziale funzionalità ottica con elevata definizione e apprezzabile stacco dell’immagine dall’insieme, senza poi far mancare una corretta rispondenza dei click alle torrette. La calciatura in sintetico di gradevole colore oliva riporta pannelli neri in gomma morbida nei punti di presa, quindi alla pistola e sull’asta, insieme al dorsalino mobile per regolare in un attimo la postura del viso, grazie a un galletto posto a destra del calcio. Completano la dotazione le piastrine per variare piega e deviazione nonché il calciolo Inflex ad assorbimento dell’energia e alla direzionalità del movimento di rinculo che stacca per un istante il dorso dal viso del tiratore impedendo alle vibrazioni di recare danno. Le magliette con attacco a espansione di sfere consentono di non dover sganciare le fibbie della cinghia ad ogni rientro e il blocco di fermo del grilletto con codice numerico sono tutte contenute nella pratica e robusta valigetta di trasporto nera con il logo aziendale in colore dorato.

Un primo bersaglio a 50 m per il controllo dell’azzeramento con le diverse munizioni

Browning BAR Mk 3 – La prova in poligono

Dopo una prima serie a 50 m per controllare l’azzeramento, raggiunto fra l’altro già al secondo colpo dopo un giusto calcolo degli scatti di registro, abbiamo verificato la precisione notevole con cartucce Fiocchi, in particolare con palla SPS da 150 gr e con le Barnes, stesso peso e palla TTSX. Una controprova a 100 m si impone e così anche in questo caso abbiamo verificato precisione e giustezza del fucile entro il MOA, anche con canna mediamente calda come impone il clima di luglio. Non contenti di aver sempre sparato salve di tre colpi inserendo la prima cartuccia in camera e le altre due nel caricatore, giusto così per verificare se per caso un BAR si inceppasse… siamo poi tornati ai 50 m per sparare identiche salve di tre colpi non più cadenzate come per il tiro mirato, ma in tiro celere, simulando quello di caccia. Le considerazioni dicono: assenza totale di inceppamenti, favorevole stabilità con secondo e terzo colpo a segno in tempi molto brevi, un corretto raggruppamento dei bossoli finiti a terra in un ambito di una trentina di cm sulla destra e dietro di noi. L’avvio della produzione di questo fucile nel 1966 e il raggiungimento di circa 1.300.000 esemplari venduti sono credenziali evidenti insieme a un prezzo di vendita davvero contenuto.

Carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win

1 di 21
- +
CONARMI

Potrebbe piacerti anche..

Merkel K1 in .30R Blaser

Merkel K1 in .30R Blaser

17 Marzo 2021
Tempus ASPH: un debutto eccellente

Tempus ASPH: un debutto eccellente

19 Novembre 2018
Caccia al cinghiale

Caccia al cinghiale. “Un portafortuna a pois”

13 Settembre 2018
La carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win.

La carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win.

23 Settembre 2017
Franchi amplia i propri orizzonti e completa la gamma di fucili per la caccia

Franchi amplia i propri orizzonti e completa la gamma di fucili per la caccia

4 Marzo 2017
Carabina Browning MK3, primo simbolo del ringiovanimento di gamma..

Carabina Browning MK3, primo simbolo del ringiovanimento di gamma..

16 Febbraio 2017
Carica altro
Tags: 308bar mk3browning .308Browning BARbrowning bar mk3browning mk3
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle
Blaser Rifle Slip Canvas/Leather – Fodero fucile in tela e pelle

216,00 € Il prezzo originale era: 216,00 €.198,00 €Il prezzo attuale è: 198,00 €.

MTM IA93BF – Banchetto pulizia armi in cassetta con supporto regolabile
MTM IA93BF – Banchetto pulizia armi in cassetta con supporto regolabile

114,50 €

MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili
MTM K-Zone IA63BK – Bench Rest regolabile per tiro e azzeramento fucili

98,00 €

Banchetto MTM IA94 – Supporto da banco per pulizia fucili e carabine
Banchetto MTM IA94 – Supporto da banco per pulizia fucili e carabine

94,50 €

Lucky Duck Field Flashers – Richiamo motorizzato ad ali girevoli per migratori
Lucky Duck Field Flashers – Richiamo motorizzato ad ali girevoli per migratori

279,00 €

Gilet alta visibilità RA SPORT | Gilet regolabile multitasche arancio fluo
Gilet alta visibilità RA SPORT | Gilet regolabile multitasche arancio fluo

89,00 € Il prezzo originale era: 89,00 €.74,50 €Il prezzo attuale è: 74,50 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cacciatori toscani dimezzati in 20 anni, ma la regione mantiene il primato italiano

Prossimo Articolo

Siena, appello per salvare la Zona di Ripopolamento e Cattura “La Trove”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
La Trove

Siena, appello per salvare la Zona di Ripopolamento e Cattura "La Trove"

Tuscia

Sicilia, caccia al cinghiale anche di sabato nel territorio dei Nebrodi e Madonie

Caccia al colombaccio

Pre-apertura, FIDC Umbria: «Cacciatori responsabili, ambientalisti non pervenuti»

Umbria

Cacciatori veneti, errore in una delle date del tesserino venatorio 2017-2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Campagna ‘Niente giustifica la caccia’, Agrivenatoria Biodiversitalia: “È uno specchietto per le allodole”

29 Ottobre 2025
Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

Tiro a volo. Le Azzurre dello Skeet in raduno a Roma

29 Ottobre 2025
Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

Chianciano Terme, la cultura delle carni selvatiche entra nelle classi dell’Istituto Alberghiero “Pellegrino Artusi”

29 Ottobre 2025
Giornata Mondiale delle Foreste, il tema del 2024 sono le nuove tecnologie

Monitoraggio forestale: Parlamento UE boccia la proposta, Commissione annuncia il ritiro

29 Ottobre 2025
Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

Respinto il ricorso del Comprensorio Alpino di Caccia VCO1: legittimo l’ampliamento del Parco della Val Grande

29 Ottobre 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Peste suina, quante differenze in Italia: la Calabria sorride, la Toscana piange

29 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy