Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Browning BAR Mk 3 in .308 Win.

Browning BAR Mk 3 - Abbiamo provato l’ultima generazione della conosciuta semiautomatica a canna rigata della Casa di Herstal che mantiene la consueta affidabilità in una veste sempre più adeguata all’uso intenso a cui la sottopongono i cacciatori

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
30 Agosto 2017
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
Un’immagine d’insieme della BAR Mk 3 con le cartucce della prova

La Browning BAR Mk 3

Grazie alla cortesia di Adrien Koutny della Browning di Herstal, della BWMI distributrice in Italia della marca, dell’armeria Bonardo di Bra (CN) e di Giorgio Rosso insieme a Kevin del poligono di Carrù abbiamo potuto effettuare due sedute di prove con una BAR Mk 3 che abbiamo richiesto specificatamente camerata per il .308 Win. La scelta va un poco controcorrente rispetto all’andamento attuale delle vendite specifiche focalizzate sul sempreverde .30-06 Sprg. a cui si è affiancato da qualche tempo il mai dimenticato 9,3×62, realizzato agli inizi del ’900 dal tecnico berlinese Otto Bock. A nostro sommesso parere occorre distinguere le prede di elezione e, qui da noi, sono certamente i cinghiali: se le dimensioni correnti dei selvatici non figurano fra i giganti della specie e se la capacità di piazzare opportunamente il colpo è una carta che si ha in mano, fare un pensiero all’equilibrio della cartuccia che la Winchester ha derivato da quella militare dei primi Anni 50 non sarebbe male.

Browning BAR Mk 3 – Prestazioni in poligono

Le prestazioni sono di poco inferiori a quelle della .30-06 Sprg. e l’attitudine a gestire proiettili un po’ più leggeri non deve essere visto sempre come una diminuzione della potere vulnerante: rimane l’adattabilità a sfrascare, neologismo cinghialesco che tutti gli appassionati ben comprendono, di cui la palla più pesante viene accreditata in maggior misura. Sappiamo bene che se si è convinti d’aver necessità di una soluzione piuttosto che di un’altra ben difficilmente ci si sposta: a noi in quest’occasione basta sollecitare un pensiero per una comparazione. Nel corollario della cartuccia un po’ più gentile, si fa per dire, coabita la struttura del fucile: la BAR propone due misure del castello e qui troviamo quella più ridotta con innegabile vantaggio nel peso e nella dimensione, così che la maneggevolezza e la portabilità, tanto richieste in questa specifica caccia, ne risultano avvantaggiate.

La comoda valigetta di trasporto è sufficientemente ampia da contenere anche un’ottica montata

Browning BAR Mk 3 – Un breve esame

Osserviamo il fucile partendo proprio dal castello chiuso, ricavato di fresa da un estruso di ergal con la finestra di espulsione sulla destra, l’ampia feritoia inferiore per l’inserimento del pacchetto di scatto, fissato da due spine elastiche, e del caricatore da 2 cartucce, ma ne esistono di capienza diversa, il foro nell’anello anteriore per la giunzione della canna lunga 51 cm e scanalata nella metà anteriore. Proprio a tale misura e nella parte inferiore viene saldato il blocchetto di presa gas: la spinta su un pistone muove una massa di una certa entità collegata tramite due aste in lamiera tranciata al carrello portaotturatore composto da una parte cilindrica in cui è inserita la testina dotata di sette alette che ruota con i primi mm di corsa del carrello e grazie all’interazione di un piolo e di una pista inclinata: da notare che la chiusura avviene direttamente nelle mortise ricavate nella culatta della canna. Nella faccia ribassata si trovano il foro del percussore e il nottolino elastico di espulsione mentre in una delle alette è incassata l’unghia di estrazione registrata dalla molla filo che ha fatto scuola anche per molti altri fucili. Lo scatto diretto viene regolato di fabbrica a un peso di circa 1,1 kg con una resa ottimale sia nel tiro in movimento che in quello mirato con assenza di grattamenti, molleggi, collasso di retroscatto: insomma un risultato degno della fama del marchio. Sono presenti le mire aperte sotto forma di una corta bindella da battuta con i due punti verdi in materiale traslucido posti ai lati della tacca a V, mentre il mirino a barretta cilindrica, nello stesso materiale, è di colore rosso per staccare su qualsiasi sfondo: sono possibili precise regolazioni nei due sensi. Sul cielo del castello è fissata una slitta tipo Picatinny a cui poter collegare, è una novità della Browning, una slitta complementare che si fissa allo strumento ottico prescelto: con una spesa ridottissima delle due basi si potranno avere così a disposizione un cannocchiale specifico tipo 1-4×24 e un apparecchio optoelettronico come un punto rosso sostituibili in un momento mantenendone la taratura.

Il cannocchiale Meopta 6x42A è un pezzo che oggi si definirebbe datato: su una carabina come la BAR Mk 3 svolge ancora perfettamente il suo compito

Il cannocchiale da puntamento Meopta 6X42A – Le caratteristiche

Per le prove abbiamo montato un cannocchiale che avevamo a disposizione: è certo datato, ma questo Meopta 6×42 con reticolo 4 presenta tutt’oggi una rilevante e sostanziale funzionalità ottica con elevata definizione e apprezzabile stacco dell’immagine dall’insieme, senza poi far mancare una corretta rispondenza dei click alle torrette. La calciatura in sintetico di gradevole colore oliva riporta pannelli neri in gomma morbida nei punti di presa, quindi alla pistola e sull’asta, insieme al dorsalino mobile per regolare in un attimo la postura del viso, grazie a un galletto posto a destra del calcio. Completano la dotazione le piastrine per variare piega e deviazione nonché il calciolo Inflex ad assorbimento dell’energia e alla direzionalità del movimento di rinculo che stacca per un istante il dorso dal viso del tiratore impedendo alle vibrazioni di recare danno. Le magliette con attacco a espansione di sfere consentono di non dover sganciare le fibbie della cinghia ad ogni rientro e il blocco di fermo del grilletto con codice numerico sono tutte contenute nella pratica e robusta valigetta di trasporto nera con il logo aziendale in colore dorato.

Un primo bersaglio a 50 m per il controllo dell’azzeramento con le diverse munizioni

Browning BAR Mk 3 – La prova in poligono

Dopo una prima serie a 50 m per controllare l’azzeramento, raggiunto fra l’altro già al secondo colpo dopo un giusto calcolo degli scatti di registro, abbiamo verificato la precisione notevole con cartucce Fiocchi, in particolare con palla SPS da 150 gr e con le Barnes, stesso peso e palla TTSX. Una controprova a 100 m si impone e così anche in questo caso abbiamo verificato precisione e giustezza del fucile entro il MOA, anche con canna mediamente calda come impone il clima di luglio. Non contenti di aver sempre sparato salve di tre colpi inserendo la prima cartuccia in camera e le altre due nel caricatore, giusto così per verificare se per caso un BAR si inceppasse… siamo poi tornati ai 50 m per sparare identiche salve di tre colpi non più cadenzate come per il tiro mirato, ma in tiro celere, simulando quello di caccia. Le considerazioni dicono: assenza totale di inceppamenti, favorevole stabilità con secondo e terzo colpo a segno in tempi molto brevi, un corretto raggruppamento dei bossoli finiti a terra in un ambito di una trentina di cm sulla destra e dietro di noi. L’avvio della produzione di questo fucile nel 1966 e il raggiungimento di circa 1.300.000 esemplari venduti sono credenziali evidenti insieme a un prezzo di vendita davvero contenuto.

Carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win

1 di 21
- +
CONARMI

Potrebbe piacerti anche..

Merkel K1 in .30R Blaser

Merkel K1 in .30R Blaser

17 Marzo 2021
Tempus ASPH: un debutto eccellente

Tempus ASPH: un debutto eccellente

19 Novembre 2018
Caccia al cinghiale

Caccia al cinghiale. “Un portafortuna a pois”

13 Settembre 2018
La carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win.

La carabina Browning BAR Mk3 in calibro .308 Win.

23 Settembre 2017
Franchi amplia i propri orizzonti e completa la gamma di fucili per la caccia

Franchi amplia i propri orizzonti e completa la gamma di fucili per la caccia

4 Marzo 2017
Carabina Browning MK3, primo simbolo del ringiovanimento di gamma..

Carabina Browning MK3, primo simbolo del ringiovanimento di gamma..

16 Febbraio 2017
Carica altro
Tags: 308bar mk3browning .308Browning BARbrowning bar mk3browning mk3
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

Zaino 10L ultraleggero – Per escursioni, trekking, running e mountain bike
Zaino 10L ultraleggero – Per escursioni, trekking, running e mountain bike

41,99 €

Zaino trekking 40L tecnico multitasche in nylon con cinghia lombare e pettorale
Zaino trekking 40L tecnico multitasche in nylon con cinghia lombare e pettorale

84,00 €

Zaino trekking 25L compatto in nylon con cover antipioggia e air system
Zaino trekking 25L compatto in nylon con cover antipioggia e air system

62,00 €

Spray Formaggio 250 cc – CB26 | Attrattivo spray per ungulati ad alta intensità
Spray Formaggio 250 cc – CB26 | Attrattivo spray per ungulati ad alta intensità

11,90 €

Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB
Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB

319,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cacciatori toscani dimezzati in 20 anni, ma la regione mantiene il primato italiano

Prossimo Articolo

Siena, appello per salvare la Zona di Ripopolamento e Cattura “La Trove”

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

Legge 157/92. Una riforma a lungo attesa. Andrà in porto?

di Massimo Vallini
25 Giugno 2025
0
MINOX X-Tour: binocoli compatti e performanti per outdoor

Il disegno di Legge proposto dai senatori Ignazio La Russa (Fratelli d'Italia), Massimiliano Romeo (Lega), Maurizio Gasparri (Forza Italia) e Andrea Malan (Fratelli d'Italia) introduce numerose e significative modifiche alla Legge 11 febbraio 1992, n. 157, che attualmente disciplina la...

Vedi altroDetails

EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

di Massimo Vallini
20 Giugno 2025
0
EOS show 2026. Il settore si compatta su Parma.

Verona, EOS European Outdoor Show 2025 È con unità di intenti e compattezza che il mondo delle armi e delle munizioni italiane e della caccia saluta il trasferimento della fiera di riferimento EOS-European Outdoor show a Parma da Verona. Questa...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

Sicuro di sapere tutto sull’automatico? Se ne vuoi comprare uno, aggiornarti sul mercato o anche mettere alla prova la tua competenza, ecco qui: leggi! L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad...

Vedi altroDetails

Il Ministro Lollobrigida smonta tutte le fake news sulla riforma della caccia

di Simone Ricci
11 Giugno 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Polemica politica Riportiamo di seguito l'intervento odierno di Francesco Lollobrigida, Ministro dell'Agricoltura, in merito all'interrogazione presentata dall'onorevole Zanella sulla riforma della Legge 157 del 1992: "Voglio chiarire che le indiscrezioni circolate su alcune testate giornalistiche, a cui l’interrogante allude, non...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

di Caccia Passione
1 Giugno 2025
0
Benelli Open Range 2025: al via da Coazze il tour italiano dedicato alla carabina Lupo

Domenica 22 giugno a Pian Neiretto – Poligono Le Chamois (Coazze, TO) torna uno degli eventi più attesi dai tiratori e dagli appassionati di caccia di tutta Italia: il Benelli Open Range, organizzato da Benelli in collaborazione con Caccia Passione....

Vedi altroDetails

Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

di Caccia Passione
29 Maggio 2025
0
Torna la Bergara Academy Italy: tre giorni di full immersion sul tiro con carabina da caccia

Dal 27 al 29 giugno 2025 appuntamento a Spoleto per la seconda edizione della Bergara Academy Italy, un’occasione imperdibile per affinare le proprie competenze nel tiro con la carabina da caccia sotto la guida di istruttori italiani qualificati, immersi nella...

Vedi altroDetails

Tiro Combinato & Country rifle – Agli antipodi per le qualificazioni tricolori

di Massimo Vallini
29 Maggio 2025
0
Tiro Combinato & Country rifle  – Agli antipodi per le qualificazioni tricolori

Alle battute finali i Campionati regionali di Tiro Combinato e Tiro “Country rifle” della FITAV. Domenica prossima, 1° giugno, le ultime due tappe al Tav Vergato, in provincia di Bologna e al Tav La Tranquilla di San Calogero (Vv). Il...

Vedi altroDetails

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Le incisioni floreali prendono vita sotto la luce del sole. Il fucile poggia sul campo da tiro, pronto per offrire affidabilità assoluta colpo dopo colpo. Beretta rilancia il piacere del tiro a volo con un nuovo protagonista della sua celebre...

Vedi altroDetails

Lollobrigida: “La fauna verrà protetta, non sarà il far west. Smentite le accuse anticaccia”

di Simone Ricci
27 Maggio 2025
0
Lollobrigida: “Aspettate il disegno di legge sulla caccia prima di esprimere giudizi”

Pianificazione corretta del territorio Il ministro Francesco Lollobrigida spiega in una intervista a firma di Antonella Ambrosioni apparsa oggi sul Secolo d’Italia, che le modifiche alla legge sulla tutela del patrimonio faunistico e l’attività venatoria sono mirate a una pianificazione...

Vedi altroDetails

Beccaccia, i dati confermano l’ottimo stato di conservazione grazie ai cacciatori

di Simone Ricci
26 Maggio 2025
0
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Stato di salute della specie Si è svolto a Riccagioia, la sede ERSAF Riccagioia di Torrazza Coste (PV), un convegno sulla beccaccia che ha visto un’ottima partecipazione di appassionati presenti in sala. L’incontro ha offerto spunti interessanti e conferme sull’ottimo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
La Trove

Siena, appello per salvare la Zona di Ripopolamento e Cattura "La Trove"

Tuscia

Sicilia, caccia al cinghiale anche di sabato nel territorio dei Nebrodi e Madonie

Caccia al colombaccio

Pre-apertura, FIDC Umbria: «Cacciatori responsabili, ambientalisti non pervenuti»

Umbria

Cacciatori veneti, errore in una delle date del tesserino venatorio 2017-2018

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

CIA Capitanata: “Governo cambi la Legge Nazionale sulla Caccia”

Fauna selvatica, CIA: “Bisogna superare una legge vecchia 30 anni”

5 Luglio 2025
Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

Lollobrigida: “L’opposizione migliori la riforma della caccia e non la fermi”

4 Luglio 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

L’ambizioso obiettivo della Basilicata: passare da 89mila a 15mila cinghiali

4 Luglio 2025
Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

Per la prima volta dopo 10 anni il calendario venatorio della Sicilia non è stato impugnato

4 Luglio 2025
Assessore Beduschi: “Peste suina è stata eradicata dal maiale domestico in Lombardia”

Lombardia, assessore Beduschi: “Chiarezza su valichi montani è grande operazione verità”

4 Luglio 2025
Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

Motociclista italiano ucciso da orso in Romania: si era fermato a fotografarlo

4 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy