Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al cinghiale: “Incontri nel grano..”

Caccia al cinghiale - Un’uscita serale di contenimento al cinghiale può riservare numerose sorprese e incontri inaspettati…

Pina Apicella di Pina Apicella
13 Settembre 2017
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Da quando si è chiusa la caccia di selezione ai calvi di capriolo, sono trascorsi ormai tre mesi. Numerosi eventi a tema venatorio ci hanno intrattenuto nel frattempo, ma tutto questo parlare di caccia non ha fatto altro che far salire la febbre. Aspettavamo giugno come il mese d’oro in cui riapre la caccia di selezione al capriolo, ma il pasticcio italiota in cui si è impelagata la Toscana, ha messo in subbuglio assegnazioni e aperture e così, la settimana di ferie riservata alla caccia rischia di trasformarsi in un pigro bivacco senza meta. Oramai la carabina è qui con noi, in attesa di un fortunato colpo di scena.

“Stasera si va a fare un intervento di controllo in un’azienda” esordisce al telefono Franco, il capodistretto, col suo fare conciso e affatto formale. “Che fate, venite?!”. Lui sa che la domanda è retorica, alle quattro del pomeriggio siamo già lì. “L’altra sera ne abbiamo presi due, la settimana scorsa uno…i branchi ci sono, tutto sta un po di fortuna!” ci racconta Maurizio, mentre ci accompagna alla nostra postazione. “Le scrofe son furbe e portano i branchi a fare danni senza esporli a pericoli…ah, la natura! Però per gli agricoltori è un disastro!”. Mentre il fuoristrada s’inerpica sulle sterrate che costeggiano i campi, vediamo le distese di grano, come una folta chioma bionda avvenente, ricoprire col loro manto dorato i dolci pendii. Gli ultimi papaveri punteggiano di rosso questo mare dorato e, qua e la, orrende chiazze di alopecia deturpano il panorama. Per noi sono solo un antiestetico effetto dell’azione nociva dei suidi, mentre per gli agricoltori quei buchi sono soldi e sudore che vanno al vento….

“Ecco, voi avete questa postazione qui” – ci indica Maurizio – “potete sparare da quell’angolo in giù, tranne che in direzione della carrozzabile”.  Rapidamente ci lascia, ed io e Vincenzo ci incamminiamo nel campo per appostarci. Il sole è ancora alto, c’è molta luce e fa caldo. Ci muoviamo silenziosamente evitando di parlare. Con un gioco di sguardi concordiamo per posizionarci un punto leggermente rialzato del campo, da cui la visuale ci sembra più ampia. Non faccio in tempo a posare lo zaino che all’estremo sinistro del mio campo visivo noto un movimento tra gli alti steli neri di favino. Vincenzo si è accorto di loro prima di me, e sta già cercando di aprire il fodero della carabina senza fare rumore. Malefiche folate di vento ci arrivano alle spalle, spingendo nel grifo dei cinghiali il nostro odore. Sembrano immobili, ma di sicuro stanno per partire. “Daiii sbrigati, Vi’, arma la carabina!” bisbiglio incredula io stessa di aver trovato i cinghiali ad aspettarci nel campo. Al minimo movimento di lui le ombre nere s’incamminano verso la macchia di fronte. Non stanno proprio scappando ma certamente non hanno dubbi di lasciare la loro pastura pomeridiana. Un intero branco sbuca dall’erba alta per andare a conficcarsi nei rovi che incorniciano il campo. Che peccato!

“Vedrai che presto o tardi torneranno” – m’ incoraggia fiducioso Vincenzo –  “ci hanno avventato e per precauzione si sono spostati, ma la tentazione è forte e non è affatto detto che non riescano!”.

Fiduciosa aspetto, sbinocolando a 360 gradi ma con particolare attenzione verso la macchia che ha inghiottito il branco dei sogni… Una capriola sbuca dall’angolo più recondito che si vede da qui, cammina circospetta e quasi senza brucare. “Forse va dal piccolo che ha lasciato in questo pratone” bisbiglio a Vincenzo. Sempre guardinga scompare dopo pochi minuti, anche lei tornerà? Chissà…. “Che ti dicevo?!” esclama soddisfatto Vincenzo, mentre il suo binocolo punta sul limite della macchia. Una scrofa, dopo aver messo il grifo fuori per un po’, ha deciso che è ora di concludere il pasto interrotto poco prima. Con un balzo guadagna il prato, dove l’erba particolarmente bassa permette di valutare bene le sue forme e soprattutto di vedere interamente i numerosi striati che la seguono. Niente da fare. Anche se la legge me lo permette, non sparerei mai alla scrofa con i piccoli. Lascio cadere il binocolo sul petto e posiziono la carabina sul treppiedi per godermi la scena a maggiore ingrandimento. “E’ tutta una matassa di cinghiali!” sussurro a Vincenzo. Potrei provare a prendere un piccolo ma l’idea mi appare presto alquanto malsana: a 160 metri uno striato non è un bersaglio facile. I piccoli non stanno fermi un attimo e poi son sempre attaccati tra loro, con il rischio di ferirne più di uno con un colpo, non sarebbe un tiro etico….Passano i minuti, il mirino è fermo sulla scrofa, ma il cane dell’R8 è disarmato. Dalla macchia arrivano altre due scrofe, una è più piccola, non si vedono le mammelle…”Ecco…questa va bene!” penso. Ora non resta che mantenere la calma e….Aspetto che il capo prescelto si discosti il giusto dal resto del branco. Tutto ciò richiede qualche minuto. Sembrano attimi eterni. Ora il mio bersaglio è a cartolina e non ha intorno altri animali. Finalmente l’indice dà il suo assenso e, prima ancora di decidere di tirare, la palla da 7 mm è già alla base del collo del cinghiale, che si accascia sulle quattro zampe senza emettere un gemito. Gli altri elementi del branco restano interdetti per un attimo, finché la scrofa adulta dà il via per un’uscita di scena che, a questo punto, per stasera sarà definitiva.

Aspettiamo un bel po’ prima di andare sull’anschuss. Poco dopo lo sparo ecco che riappare, come previsto, la capriola dal fondo del bosco. Questa volta il suo passo è più vivace. Si dirige in direzione del cinghiale morto, annusa l’aria, fa due passi avanti, uno indietro. Non sembra convinta, ma è curiosa. Abbaia, poi indietreggia, ogni volta che sembra stia per andarsene, ritorna in prossimità del cinghiale…che scena! L’equilibrio della natura a lei noto è stato spezzato e, forse per la prima volta nella sua giovane vita, sta facendo esperienza della morte… Poco prima del buio decidiamo di avvicinarci al cinghiale abbattuto per rendere gli onori e fare una foto di rito. Torniamo rapidamente alla nostra postazione. Risalendo lungo il pendio del campo uno strano tronco, con due rami simmetrici attira la mia attenzione. Inforco il binocolo. Resto a bocca aperta riconoscendo in quella ramificazione non un arbusto ma bensì il poderoso palco di un cervo! Immobile, maestoso, statuario, il nobile animale guarda nella nostra direzione. Non so cosa possa distinguere da laggiù, ma non ha di certo un’aria spaventata. Fa un passo sul posto come i militari davanti al generale, impettito e a testa alta. Sembra quasi un gesto di sfida. Restiamo a guardarci, noi tre, per un tempo che sembra infinito, come nei film western quando non si sa chi romperà lo stallo per impugnare per primo la pistola. Lui fermo, noi di più, e nel frattempo il cuore a mille, al cospetto di questo meraviglioso coronato in velluto. Si gira di lato, offrendo al nostro sguardo stupito la sua sagoma e la virile giogaia, per poi incamminarsi fiero e lento, verso il bosco, fino a sparire ai nostri occhi. Incrocio lo sguardo di Vincenzo pieno di stupore, e soddisfazione. Io sono felice e grata, non solo per l’abbattimento realizzato, ma per l’opportunità di vivere la natura così da vicino e da un punto di vista privilegiato che solo la caccia può dare!

Potrebbe piacerti anche..

Uccidono un cinghiale a pietrate e filmano tutto col telefono, 3 denunciati

Calabria, prorogati i termini per la presentazione delle squadre di caccia al cinghiale

16 Settembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
La Regione Molise decide di prorogare la caccia in braccata al cinghiale

Gli istituti venatori del Piemonte che stanno anticipando la caccia al cinghiale sono ancora troppo pochi

2 Settembre 2025
Lazio

Cinghiale, FIDC Lazio: “Un disciplinare a tutela delle cacce tradizionali”

2 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
Carica altro

@Foto: Vincenzo Frascino

Tags: caccia al cinghiale.caccia in toscanacinghialeselecontrollore
Articolo precedente

Il Consiglio Regionale delle Marche respinge la mozione per il rinvio della caccia

Prossimo Articolo

La Regione Abruzzo spiega perchè la stagione venatoria 2017-2018 comincerà a ottobre

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

C’è un filo sottile che unisce l’istinto del cacciatore alla tecnologia. È il momento in cui senti un fruscio oltre la siepe, giri lentamente la testa e ti chiedi se valga la pena tirare fuori il termico. In quell’istante il...

Vedi altroDetails

Stampi e richiami motorizzati per la caccia alle anatre: il segreto di un carniere più ricco

di Caccia Passione
28 Ottobre 2025
0
Cacciatore trasporta stampi Final Approach per anatre in laguna

Anatre che si avvicinano a stampi Lucky Duck: realismo e movimento perfetti per rendere il campo di caccia più naturale. La caccia alle anatre è una delle forme più affascinanti e tecniche del mondo venatorio. Richiede pazienza, conoscenza dei movimenti...

Vedi altroDetails

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia sospesa a Tagliacozzo

La Regione Abruzzo spiega perchè la stagione venatoria 2017-2018 comincerà a ottobre

Aree protette

Cacciatori toscani contro la legge sulle aree protette: "La gestione faunistica è a rischio"

Alessandria

La Regione Emilia Romagna conferma le date del calendario venatorio 2017-2018

Cacciatori Toscani

Le associazioni venatorie campane dicono no alle immissioni pronta caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Veneto

Colpo di scena in Lombardia: la caccia in deroga è stata sospesa

31 Ottobre 2025
Ibis Eremita

Ibis uccisi in Valtellina, FIDC: “Condannare i bracconieri significa difendere i cacciatori”

31 Ottobre 2025
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia in Sardegna, la proposta di legge di Fratelli d’Italia

31 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

La presenza del lupo in Valsugana: le criticità dei vari territori

30 Ottobre 2025
Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Dalla Sardegna un milione di euro per indennizzare i danni della fauna selvatica ad agricoltura e zootecnia

30 Ottobre 2025
In Provincia di Asti stanno aumentando gli incidenti causati dai cinghiali

Reti anti-cinghiali, in Basilicata un progetto pilota per i tratti stradali più pericolosi

30 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy