Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Caccia al cinghiale: “Incontri nel grano..”

Caccia al cinghiale - Un’uscita serale di contenimento al cinghiale può riservare numerose sorprese e incontri inaspettati…

Pina Apicella di Pina Apicella
13 Settembre 2017
in Caccia in evidenza, Storie Venatorie
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Da quando si è chiusa la caccia di selezione ai calvi di capriolo, sono trascorsi ormai tre mesi. Numerosi eventi a tema venatorio ci hanno intrattenuto nel frattempo, ma tutto questo parlare di caccia non ha fatto altro che far salire la febbre. Aspettavamo giugno come il mese d’oro in cui riapre la caccia di selezione al capriolo, ma il pasticcio italiota in cui si è impelagata la Toscana, ha messo in subbuglio assegnazioni e aperture e così, la settimana di ferie riservata alla caccia rischia di trasformarsi in un pigro bivacco senza meta. Oramai la carabina è qui con noi, in attesa di un fortunato colpo di scena.

“Stasera si va a fare un intervento di controllo in un’azienda” esordisce al telefono Franco, il capodistretto, col suo fare conciso e affatto formale. “Che fate, venite?!”. Lui sa che la domanda è retorica, alle quattro del pomeriggio siamo già lì. “L’altra sera ne abbiamo presi due, la settimana scorsa uno…i branchi ci sono, tutto sta un po di fortuna!” ci racconta Maurizio, mentre ci accompagna alla nostra postazione. “Le scrofe son furbe e portano i branchi a fare danni senza esporli a pericoli…ah, la natura! Però per gli agricoltori è un disastro!”. Mentre il fuoristrada s’inerpica sulle sterrate che costeggiano i campi, vediamo le distese di grano, come una folta chioma bionda avvenente, ricoprire col loro manto dorato i dolci pendii. Gli ultimi papaveri punteggiano di rosso questo mare dorato e, qua e la, orrende chiazze di alopecia deturpano il panorama. Per noi sono solo un antiestetico effetto dell’azione nociva dei suidi, mentre per gli agricoltori quei buchi sono soldi e sudore che vanno al vento….

“Ecco, voi avete questa postazione qui” – ci indica Maurizio – “potete sparare da quell’angolo in giù, tranne che in direzione della carrozzabile”.  Rapidamente ci lascia, ed io e Vincenzo ci incamminiamo nel campo per appostarci. Il sole è ancora alto, c’è molta luce e fa caldo. Ci muoviamo silenziosamente evitando di parlare. Con un gioco di sguardi concordiamo per posizionarci un punto leggermente rialzato del campo, da cui la visuale ci sembra più ampia. Non faccio in tempo a posare lo zaino che all’estremo sinistro del mio campo visivo noto un movimento tra gli alti steli neri di favino. Vincenzo si è accorto di loro prima di me, e sta già cercando di aprire il fodero della carabina senza fare rumore. Malefiche folate di vento ci arrivano alle spalle, spingendo nel grifo dei cinghiali il nostro odore. Sembrano immobili, ma di sicuro stanno per partire. “Daiii sbrigati, Vi’, arma la carabina!” bisbiglio incredula io stessa di aver trovato i cinghiali ad aspettarci nel campo. Al minimo movimento di lui le ombre nere s’incamminano verso la macchia di fronte. Non stanno proprio scappando ma certamente non hanno dubbi di lasciare la loro pastura pomeridiana. Un intero branco sbuca dall’erba alta per andare a conficcarsi nei rovi che incorniciano il campo. Che peccato!

“Vedrai che presto o tardi torneranno” – m’ incoraggia fiducioso Vincenzo –  “ci hanno avventato e per precauzione si sono spostati, ma la tentazione è forte e non è affatto detto che non riescano!”.

Fiduciosa aspetto, sbinocolando a 360 gradi ma con particolare attenzione verso la macchia che ha inghiottito il branco dei sogni… Una capriola sbuca dall’angolo più recondito che si vede da qui, cammina circospetta e quasi senza brucare. “Forse va dal piccolo che ha lasciato in questo pratone” bisbiglio a Vincenzo. Sempre guardinga scompare dopo pochi minuti, anche lei tornerà? Chissà…. “Che ti dicevo?!” esclama soddisfatto Vincenzo, mentre il suo binocolo punta sul limite della macchia. Una scrofa, dopo aver messo il grifo fuori per un po’, ha deciso che è ora di concludere il pasto interrotto poco prima. Con un balzo guadagna il prato, dove l’erba particolarmente bassa permette di valutare bene le sue forme e soprattutto di vedere interamente i numerosi striati che la seguono. Niente da fare. Anche se la legge me lo permette, non sparerei mai alla scrofa con i piccoli. Lascio cadere il binocolo sul petto e posiziono la carabina sul treppiedi per godermi la scena a maggiore ingrandimento. “E’ tutta una matassa di cinghiali!” sussurro a Vincenzo. Potrei provare a prendere un piccolo ma l’idea mi appare presto alquanto malsana: a 160 metri uno striato non è un bersaglio facile. I piccoli non stanno fermi un attimo e poi son sempre attaccati tra loro, con il rischio di ferirne più di uno con un colpo, non sarebbe un tiro etico….Passano i minuti, il mirino è fermo sulla scrofa, ma il cane dell’R8 è disarmato. Dalla macchia arrivano altre due scrofe, una è più piccola, non si vedono le mammelle…”Ecco…questa va bene!” penso. Ora non resta che mantenere la calma e….Aspetto che il capo prescelto si discosti il giusto dal resto del branco. Tutto ciò richiede qualche minuto. Sembrano attimi eterni. Ora il mio bersaglio è a cartolina e non ha intorno altri animali. Finalmente l’indice dà il suo assenso e, prima ancora di decidere di tirare, la palla da 7 mm è già alla base del collo del cinghiale, che si accascia sulle quattro zampe senza emettere un gemito. Gli altri elementi del branco restano interdetti per un attimo, finché la scrofa adulta dà il via per un’uscita di scena che, a questo punto, per stasera sarà definitiva.

Potrebbe piacerti anche..

Ungulati

Confagricoltura Forlì-Cesena e Rimini: “Inspiegabile escludere gli agricoltori dalla caccia ai cinghiali”

18 Gennaio 2023
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
Portofino

Troppi cinghiali nel Parco di Portofino, sospesa l’area contigua

3 Gennaio 2023
Federcaccia-UCT: “Un anno per la caccia in Toscana”

Federcaccia-UCT: “Un anno per la caccia in Toscana”

3 Gennaio 2023
Vastese, esami trichinella a carico dei cacciatori: finisce il servizio gratuito

Lazio, autorizzate battute di caccia al cinghiale nella “zona cuscinetto”

9 Dicembre 2022
A Lucca succede l’assurdo: animalisti impediscono alle forze dell’ordine di abbattere un cinghiale ferito

A Lucca succede l’assurdo: animalisti impediscono alle forze dell’ordine di abbattere un cinghiale ferito

5 Dicembre 2022
Carica altro

Aspettiamo un bel po’ prima di andare sull’anschuss. Poco dopo lo sparo ecco che riappare, come previsto, la capriola dal fondo del bosco. Questa volta il suo passo è più vivace. Si dirige in direzione del cinghiale morto, annusa l’aria, fa due passi avanti, uno indietro. Non sembra convinta, ma è curiosa. Abbaia, poi indietreggia, ogni volta che sembra stia per andarsene, ritorna in prossimità del cinghiale…che scena! L’equilibrio della natura a lei noto è stato spezzato e, forse per la prima volta nella sua giovane vita, sta facendo esperienza della morte… Poco prima del buio decidiamo di avvicinarci al cinghiale abbattuto per rendere gli onori e fare una foto di rito. Torniamo rapidamente alla nostra postazione. Risalendo lungo il pendio del campo uno strano tronco, con due rami simmetrici attira la mia attenzione. Inforco il binocolo. Resto a bocca aperta riconoscendo in quella ramificazione non un arbusto ma bensì il poderoso palco di un cervo! Immobile, maestoso, statuario, il nobile animale guarda nella nostra direzione. Non so cosa possa distinguere da laggiù, ma non ha di certo un’aria spaventata. Fa un passo sul posto come i militari davanti al generale, impettito e a testa alta. Sembra quasi un gesto di sfida. Restiamo a guardarci, noi tre, per un tempo che sembra infinito, come nei film western quando non si sa chi romperà lo stallo per impugnare per primo la pistola. Lui fermo, noi di più, e nel frattempo il cuore a mille, al cospetto di questo meraviglioso coronato in velluto. Si gira di lato, offrendo al nostro sguardo stupito la sua sagoma e la virile giogaia, per poi incamminarsi fiero e lento, verso il bosco, fino a sparire ai nostri occhi. Incrocio lo sguardo di Vincenzo pieno di stupore, e soddisfazione. Io sono felice e grata, non solo per l’abbattimento realizzato, ma per l’opportunità di vivere la natura così da vicino e da un punto di vista privilegiato che solo la caccia può dare!

@Foto: Vincenzo Frascino

Tags: caccia al cinghiale.caccia in toscanacinghialeselecontrollore
Articolo precedente

Il Consiglio Regionale delle Marche respinge la mozione per il rinvio della caccia

Prossimo Articolo

La Regione Abruzzo spiega perchè la stagione venatoria 2017-2018 comincerà a ottobre

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
Caccia Village sarà presente all’EOS 2023 di Verona con un proprio stand

La seconda edizione in programma a febbraio Mancano poco più di due settimane all'inizio della seconda edizione dell'EOS (European Outdoor Show), in programma a Veronafiere dall'11 al 13 febbraio 2023. Tra i tanti stand di questo splendido percorso pensato per...

Vedi altro

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall'anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria...

Vedi altro

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
EKA Butcher Set

EKA Butcher Set. Il regalo perfetto per il cacciatore di ungulati Una delle ultime novità presentate dalla EKA, prestigiosa azienda svedese che da oltre 140 anni produce coltelli professionali per l’outdoor, è il Butcher Set. Si tratta di un set...

Vedi altro

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

di Caccia Passione
8 Gennaio 2023
0
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...

Vedi altro

Sylvester Stallone mostra con orgoglio il pezzo unico costruito per lui da Beretta

di Simone Ricci
4 Gennaio 2023
0
Stallone e il suo fucile Beretta

Il successo internazionale di Beretta Franco Gussalli Beretta, numero uno e amministratore delegato della Fabbrica d’Armi Beretta, ha voluto condividere su LinkedIn un video davvero interessante e che mostra quanto successo abbia l’azienda di Gardone Val Trompia in ogni angolo...

Vedi altro

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

SHOTHUNT | Fischi all'orecchio, fastidiosi ronzii e acufeni di vario tipo: parlane con un cacciatore di mezza età e vedrai che saprà perfettamente a che cosa ti starai riferendo. Decine di anni d'esperienza, e centinaia e centinaia di colpi sparati possono...

Vedi altro

Simmons Optics 8-Point 6-18×50

di Emanuele Tabasso
20 Dicembre 2022
0
Simmons Optics 8-Point 6-18×50

Nella dovizia di ottiche oggi presenti sul mercato alcune marche richiamano una certa storia e la Simmons è fra queste: rammentiamo come certi suoi prodotti di alcune diecine di anni fa fossero degli onesti cannocchiali da puntamento commercializzati a prezzi...

Vedi altro

Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

di Emanuele Tabasso
15 Dicembre 2022
0
Carabina caccia Istanbul Mod. Monza in .308 Win di Paganini. Finalmente disponibile in Italia..

Ci siamo sistemati alla cacciatora sul bancone di tiro della linea alla Bonicelli, sfruttando quel che avevamo in dotazione Da alcuni giorni abbiamo in prova una nuova carabina importata dalla Paganini di Torino: il lungo rapporto dell’azienda torinese con fabbricanti...

Vedi altro

Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

di Caccia Passione
13 Dicembre 2022
0
Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

E’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare nel vivo dell’atmosfera incantata delle feste. Per questo ti abbiamo riservato una bellissima idea regalo da stampare e regalare a chi ami. Scarica e stampa...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia sospesa a Tagliacozzo

La Regione Abruzzo spiega perchè la stagione venatoria 2017-2018 comincerà a ottobre

Aree protette

Cacciatori toscani contro la legge sulle aree protette: "La gestione faunistica è a rischio"

Alessandria

La Regione Emilia Romagna conferma le date del calendario venatorio 2017-2018

Cacciatori Toscani

Le associazioni venatorie campane dicono no alle immissioni pronta caccia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

2 Febbraio 2023
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?