Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Addestramento Cani

Caccia alla Beccaccia: “Kurzhaar e Drahthaar a confronto nel bosco”..

Caccia Passione di Caccia Passione
13 Ottobre 2012
in Addestramento Cani
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Kurzhaar & Drahthaar: Due geni della caccia alla beccaccia a confronto, più simili di quel che si creda. Tecniche di caccia e allenamenti tutti da mettere in pratica.

Mettere a confronto due cani è sempre complicato soprattutto per via del fatto che l’amico a quattro zampe è in grado di regalare maggiori o minori emozioni in caccia in base al padrone che ha accanto: non di rado dunque converrebbe mettere a confronto i cacciatori; eppure, quando si parla di Kurzhaar, Drahthaar, bosco e beccacce il confronto è inevitabile. E’ certo che chi ha sperimentato la caccia nei boschi alla beccaccia accompagnato dal kurzhaar difficilmente dimentica l’esperienza e difficilmente vorrebbe cambiare cane.

E’ rustico ma elegante, forte ed elastico, dotato di gran fiuto e dal carattere equilibrato. Dire che il kurzhaar sia intelligente è riduttivo e fin dalla prima occhiata è palese che sia nato per la vita all’aria aperta. Ottimo animale da compagnia, il kurzhaar non di rado viene impiegato anche dalla protezione civile per la sua sensibilità e per il suo fiuto: originario della Germania, ha come parenti più prossimi esemplari prussiani e pointer inglesi. L’incontro fu un vero e proprio successo: la struttura fisica migliorò notevolmente, ma anche il carattere si fece più equilibrato e gradevole. E’ proprio per via della sua forza caratteriale che l’addestramento del kurzhaar deve essere portato avanti fin da subito, coerente e fermo. Diversamente il cane sarà un ottimo cane da compagnia ma non avrà niente a che vedere con un cane da caccia per la regina dei boschi.

Il Drahthaar è un incredibile cane da ferma tutto fare, nato in Germania sul finire dell’ottocento. L’idea era quella di creare un cane totalmente tedesco dall’incrocio di due razze che già esistevano, il Langhaar e il Kurzhaar, mantenendo dei due, ovviamente, solo i pregi. A regalare grande carattere alla razza ci pensò il Kurzhaar e gli inizi degli anni venti del novecento il Drahthaar prese forma grazie all’incontro di alcune fra le più eleganti, forti e capaci razze già note: il Pudel-Pointer, Stichelhaar, Grifone  Korthal, e Kurzhaar. Versatile e dotato di un’addestrabilità eccezionale, il Drahthaar può dimostrarsi più forte del dovuto nelle proprie reazioni con gli altri cani, ma con l’uomo è tutto un altro paio di maniche. Per addestrarlo ci vuole carattere e costanza, questo sì, ma niente di impossibile. Questo cane eccezionale creato a tavolino è un’eccellente cacciatore: si muove su tutti i terreni,  si dimostra capace nella ferma, ed è un asso nel seguir le piste e nel difendere il suo cacciatore. Certo non può essere definito un cane stilisticamente fascinoso, non come il setter irlandese per lo meno, eppure è dotato della sua eleganza e svolge perfettamente la sua mansione: è un eccellente ausiliare per la caccia di tutti i giorni. L’appariscenza la lascia ad altre razze.

Non solo è il cane che tanti cacciatori vorrebbero avere accanto, ma non di rado è usato dalla guardia civile per le sue operazioni: è agile, resistente e forte, tenace e dotato di grande olfatto e la sua stazza è media, ne troppo grande, ne troppo piccola; il pelo infine è la ciliegina sulla torta, rustico e capace di proteggere il cane in diverse situazioni. Non tutti sanno inoltre che il Drahthaar è un eccellente nuotatore: recupera la selvaggina senza esitazioni in acqua andando anche contro corrente nell’acqua gelida come se niente fosse.

Tornando al nostro Kurzhaar è bene ricordare che chi intende averlo accanto durante la caccia alla beccaccia, deve addestrarlo fin dalla giovanissima età: solo in questo modo sarà in grado di instaurare un rapporto di rispetto e fiducia con il padrone. Non è raro infatti che dato il carattere forte, il cane riesca addirittura a sopraffare il suo padrone, dimostrandosi inutile durante l’attività venatoria. In fondo apprende davvero velocemente: lo fa in fase di addestramento e sul campo imparando dall’uomo ma anche dal selvatico e dalla location nella quale si trova. Per cui un addestratore con un poco di polso fermo non avrà alcun problema ad addestrare questo cane spettacolare. L’importante è che il Kurzhaar sia messo subito a contatto con beccacce doc, solo in questo modo sarà pronto all’attività venatoria.

L’addestramento che più di altri è consigliato quando si parla di Kurzhaar è quello alla tedesca, che non stona nemmeno nel caso del Drahthaar: la tecnica è caratterizzata da costanza e fermezza.

L’addestratore deve essere meticoloso e non dimenticare mai che l’addestramento del proprio cane non è un gioco. Assimilati i comandi più semplici insegnate al vostro Kurzhaar ma anche al Drahthaar il riporto ripetendo “la lezione” più volte, fintanto che il cane non si dimostrerà sicuro di quel che fa. Solo in seguito si potrà lavorare sulla ferma e sulla cerca. Val la pena ricordare comunque che sia l’una razza che l’altra dimostrano una capacità d’apprendimento sorprendente, quindi serve correttezza di informazioni fin dal primo momento.

Posti sul campo Kurzhaar e Drahthaar metteranno in mostra insegnamento ed istinto.

Il Drahthaar il cui nome indica appunto il suo pelo duro, si dimostra fin da subito eccellente. La sua pelliccia è un’ottima copertura che gli consente di attraversare anche i boschi più irti. Proprio per merito del suo pelo fitto e irto, quasi di ferro, è ottimo cacciatore anche di anatre anche durante i mesi più freddi. Stranamente le capacità di questa razza si stanno scoprendo solamente ora, anche in Italia, mentre il Kurzhaar è apprezzato e utilizzato da decenni. Quel che conta ricordare è che non esiste una razza migliore dell’altra, piuttosto esiste un cacciatore più adatto al Drahthaar e uno più adatto al Kurzhaar: tutto sta nel ritrovare il cane che faccia per sé. Detto questo merita almeno un accenno l’attrezzatura che il cacciatore deve portar con sé quando si cimenta nell’arte della caccia alla regina dei boschi: il fucile deve essere leggero per avvantaggiare la percorrenza lungo i sentieri montani impervi e il calibro che più si adatta alla beccaccia va dal 12 al 20 con canna corta e strozzatura minima.

In questo modo si potrà risolvere il problema delle foglie che infastidiscono il tiro, che è molto meglio sia ravvicinato il più possibile. Concludiamo ricordando che l’ideale è che la canna sia fra i 60 ed i 66 cm.  Doppietta e sovrapposto sono scelte davvero intelligenti.

 

Potrebbe piacerti anche..

Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Giornata Mondiale delle Foreste: la caccia coinvolta nella conservazione del patrimonio nazionale

21 Marzo 2023
Europa

Animalisti denunciano Italia alla Commissione UE per violazioni sulla caccia

15 Marzo 2023
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

11 Marzo 2023
IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

IWA OutdoorClassics 2023 inizia con circa 1.100 espositori e nuovi highlights.

4 Marzo 2023
“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

“Custodi della biodiversità”. Agricoltori, cacciatori e ambientalisti uniti per tutelare la biodiversità

26 Febbraio 2023
Carica altro
Tags: addestrare bracco tedescobeccacciabracco tedescocacciacaccia alla beccacciacaccia beccaccia bracco tedescocane caccia drahthaarcane caccia kurzhaarcane drahthaardrahthaarkurzhaar
Articolo precedente

Caccia: Abruzzo, modifiche al Calendario Venatorio; Febbo, “la caccia non è chiusa”

Prossimo Articolo

14ª “Sagra Cunej e Pulenta” a Castelnuovo Belbo (AT), il 20 e 21 ottobre 2012

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altro

Benelli CADDY con il cane da ferma

di Pierfilippo Meloni
26 Luglio 2022
0
Benelli CADDY con il cane da ferma

Benelli come sappiamo è più avanti sempre, altrettanto il CADDY, collare satellitare GPS per cani. CADDY offre un’esperienza unica e permette di vivere la caccia in maniera molto più sicura e smart. Grazie all’uso di questo dispositivo si possono monitorare,...

Vedi altro

L’allenamento del cane per la caccia alle beccacce

di Francesca Baranello
13 Luglio 2022
0
allenamento beccaccia

La beccaccia è un animale misterioso e affascinante al tempo stesso: la caccia a questo volatile crea grandi aspettative e ogni buon cacciatore non può che concentrare la propria attenzione sul ruolo che rivestiranno i cani, i grandi protagonisti dell'attività...

Vedi altro

Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

di Pierfilippo Meloni
19 Marzo 2022
0
Benelli CADDY: il collare satellitare GPS per cani..

Benelli CADDY, il collare ipertecnologico Il CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia, sviluppato e prodotto da Benelli che consente di tracciare, addestrare e tenere sempre sotto controllo, cani e cacciatori, utilizzando come display il proprio telefono cellulare. E sì,...

Vedi altro

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

Addestramento del cane da caccia: il comando “dietro”

di Francesca Baranello
13 Maggio 2020
0
addestramento dietro

Spesso molti cacciatori iniziano ad addestrare il proprio cucciolo una volta superato l’anno di vita. Il problema è che in questo lasso di tempo l'animale potrebbe prendere abitudini scorrette facendo diventare l’addestramento un’impresa quasi titanica. La scelta sicuramente più adatta...

Vedi altro

Addestramento cinofilo: come affrontare la paura dello sparo

di Francesca Baranello
13 Marzo 2020
0
Campania

              L'addestramento di un cane da caccia richiede pazienza e grande sensibilità nei confronti dell'animale. La maggior parte dei cani prova talvolta paura e può anche arrivare a soffrire di ipersensibilità psichica. Nel caso...

Vedi altro

Il comando “Terra” durante l’addestramento del cane da caccia

di Francesca Baranello
29 Febbraio 2020
0
comando Terra

L’addestramento del cane per la caccia può iniziare fin dai primi mesi di vita. Nei primi due mesi il cane vede ogni azione come un gioco, quindi ogni comando deve essere motivato da un premio. Bisogna fargli apprendere chi comanda...

Vedi altro

La condotta dei cani da caccia al guinzaglio: consigli e accorgimenti

di Francesca Baranello
23 Febbraio 2020
0
allevamento

Il dinamismo di un cane al guinzaglio è sicuramente uno dei primi problemi di educazione che il proprietario di un cane deve affrontare, soprattutto quando si ha a che fare con razze da caccia. Visto che la condotta al guinzaglio...

Vedi altro

Consigli per l’addestramento del setter inglese

di Francesca Baranello
6 Gennaio 2020
0
addestramento setter inglese

Pazienza e determinazione. Servono soprattutto queste due cose per insegnare a un cane i comandi base. Il compito sembra difficile, ma non è impossibile. L'addestramento tende a complicarsi quando si ha a che fare con le razze più antiche, come...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
14ª “Sagra Cunej e Pulenta” a Castelnuovo Belbo (AT), il 20 e 21 ottobre 2012

14ª “Sagra Cunej e Pulenta” a Castelnuovo Belbo (AT), il 20 e 21 ottobre 2012

“Sagra del Porcino & Porcello” a Caronia (ME) il 21 ottobre 2012

“Sagra del Porcino & Porcello” a Caronia (ME) il 21 ottobre 2012

Caccia e Fauna: Sardegna, nel Goceano vietato il prelievo del cinghiale

Caccia e Fauna: Sardegna, nel Goceano vietato il prelievo del cinghiale

Caccia in pre-apertura

Caccia e Fauna: Aosta, nulla di fatto per il problema delle Ghiandaie

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Auto per la caccia, i modelli ideali

Auto per la caccia, i modelli ideali
di Caccia Passione
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

Setter e doppietta per la Regina
di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Nutrie nel Mantovano: in tutto il 2022 sono stati catturati più di 62mila esemplari

24 Marzo 2023
Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

Il Cane di Mannara/Mastino Siciliano entra a far parte del Registro Supplementare Riconosciuti

24 Marzo 2023
Toscana

Regione Umbria approva il piano di contenimento dei piccioni

24 Marzo 2023
Berlato

On. Berlato: “Le Regioni approvino per tempo i calendari venatori”

24 Marzo 2023
Piemonte

Arci Caccia Piemonte: “Si vuole eradicare la peste suina o l’attività venatoria?”

24 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Parco dello Stelvio, rinviati gli abbattimenti dei cervi: cosa sta accadendo

23 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?